
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-07-2005 Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
| ![]() Come già scoperto grazie ad esperti del modellismo RC l'after run è una mezza bufala, nel senso che è un protettivo come ce ne sono molti in commercio, ma l'olio cosiddetto sintetico, che caratteristiche ha? 1)Lavoro nel settore motociclistico e tutti i prodotti lubrificanti (come in altri settori automotive) sono normati, o ISO o con altre sigle relative ad enti o associazioni di verifica e controllo, ora mi chiedo, ma gli oli per motori glow a quale sigla o norma sono assimilabili? 2) ovviamente devono essere miscibili con alcool, olio vegetale (ricino) e nitrometano; 3) non devono separarsi e devono garantire una lunga durata dopo miscelazione, senza creare separazioni o depositi, tutto ciò usando il buon senso logico, ma su nessuna confezione o pubblicità risulta utilizzata una sigla tipo SAE o altro ente di certificazione.....che sotto ci sia in realtà il buio totale per non far capire che si tratta magari di olio da macchine da cucire?? (ovviamente è un paradosso).... attendo fiducioso risposte sensate e chiarificatrici...sauti, andykaw1 ![]()
__________________ Jamara LX One S.E. powered SH Engine, ported by MaGu ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Olio sintetico o ricino? | alex_fioretti | Elimodellismo in Generale | 13 | 01 luglio 05 15:43 |
olio sintetico | mapiso | Aeromodellismo Principianti | 1 | 16 settembre 04 16:13 |
Olio sintetico | Patch | Aeromodellismo Principianti | 7 | 16 settembre 04 14:54 |
Olio per miscela... ricinato o sintetico? | Ferro | Elimodellismo in Generale | 4 | 06 aprile 04 10:29 |
Olio sintetico | NFJ | Aeromodellismo | 0 | 12 maggio 03 21:29 |