
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
| Difetto nella testata pressofusa
Come fareste voi a risolvere questo problema? Ho allegato la foto dove si vedono chiaramente i due buchini nell'alloggio della vite che serra la testata al carter e dai quali fuoriesce naturalmente olio durante il funzionamento. Da premettere che il motore comunque è molto regolare, mai uno spegnimento, molto potente, e stranamente non riscalda nemmeno. E' un 180 ASP 4 tempi, ed ho paura che col tempo possa peggiorare, ecco perchè vorrei risolvere adesso che è ancora in rodaggio, infatti ha consumato solo circa due litri e mezzo di miscela. Ho sentito parlare di un metallo liquido ma non ne so' tanto.... mi dite che c'è in commercio che potrei usare? grazie anticipatamente.... batt...man Ultima modifica di batt...man : 22 settembre 10 alle ore 00:03 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
|
... a proposito... il motore è ancora in garanzia però l' ho acquistato in Nuova Zelanda e mi è arrivato dalla Cina, per cui penso convenga più riuscire a trovare il ricambio della testa qui in Italia... ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2007 Residenza: Brebbia (Va)
Messaggi: 100
|
se intendi lo stucco metallico prova a guardare qui per esempio: Soluzioni e tecnologie innovative per trattamenti superficiali dovrebbe andare bene per il lavoro che devi fare. ma ce n'è una vasta gamma. p.s. non sono assolutamente un esperto, ma sei sicuro che quei buchini siano dei difetti di fabbrica?? sembrerebbero troppo "belli" per essere un errore... ovviamente è solo un opinione. ![]() ![]() ciaooo Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
|
[GVIDEO] Citazione:
Ma perchè, secondo te cosa dovrebbero essere? Sono due buchini comunicanti, perfettamente tondeggianti, quindi una chiara bolla d' aria lasciata lì mentre il materiale pressofuso si raffreddava... anzi,.. prima che lo dica qualcun altro lo dico io...: questo è lo scotto che si paga dovendo comprare un motore più economico, fatto con materiali più scadenti e da operai sottopagati (per di più cinesi!). Però mi consola il fatto che risolvendo il problema probabilmente il motore mi darà delle soddisfazioni perchè, come ho già detto prima, già ora va una meraviglia e non è ancora rodato del tutto. ...speriamo... ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
puoi provare anche con questo prodotto della pattex(io ho utilizzato quello col doppio tubetto per riparare marmitta ST).Lo trovi anche al brico
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it Ultima modifica di marcus6911 : 10 novembre 09 alle ore 17:52 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Ciao marcus6911, infatti proprio oggi pomeriggio mi sono recato al brico ed ho preso acciaio liquido a doppio tubetto, quello a sx nelle tue foto. Secca molto rapidamente, quindi ho dovuto fare delle prove per familiarizzare col prodotto, dopodichè l' ho usato, rapidamente ho riempito i buchini con una siringa adattata al caso e, devo dire la verità, sono molto soddisfatto del risultato. Non si vede assolutamente nulla perchè è dello stesso colore del carter! Sulla confezione c'è scritto che secca completamente in 24/48 ore. Quindi problema risolto. Devo solo provare il motore in funzione. Grazie a tutti per i consigli. ciao. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Ciao, cavolo, strano comunque avere 2 piccoli buchi così sulla testa dai quali fuoriesce olio...... Cerca di chiuderli nel miglior modo possibile, anche se però non so quanto possa tenere tale colla visto che lo sbalzo di temperatura sulla testata è sempre notevole! Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
| Citazione:
Però sulla confezione assicurano che il materiale resiste ad una temperatura di oltre 100 gradi cent. e se il motore non ha problemi di surriscaldamento a quella temperatura non ci dovrebbe arrivare. Cmq staremo a vedere e non appena lo proverò (forse in settimana) ve lo farò sapere. ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Testata bruciata | LitHiuM | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 27 gennaio 08 19:40 |
testata(spessori) | Fricco | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 33 | 14 dicembre 07 00:51 |
Testata superiore OS 70 II | piper31 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 22 luglio 07 19:56 |