![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-08-2003
Messaggi: 9
|
Potreste darmi un consiglio, il mio modello (radar aviomodelli) può supportare motori da 4,5cc a 6,5cc. Siccome sono un neofita, cosa mi consigliate di comprare? Non vorrei che il modello fosse troppo veloce.... Grazie Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2002 Residenza: Val Curone (AL)
Messaggi: 617
|
Ciao, la scelta del motore dipende dalla pista che utilizzarai per volare. Pista in erba: punta sul 6,5. Pista in asfalto/cemento: puoi prendere anche il 4,5 anche se... essendo un principiante potresti trovarti in alcune situazioni "poco piacevoli" (specie in fase di atterraggio ![]() Ciao, Paolo. :cool: |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-08-2003
Messaggi: 9
|
anche se la pista e in erba, non credete che un motore da 6,5cc sia troppo grosso?, il modello(Radar della aviomodelli) è apertura alare 160cm, e tra l'altro non comprende gli alettoni. cosa mi suggerite Grazie per il Vostro aiuto.... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-03-2002
Messaggi: 49
| pesi motori
Se pensi di avere problemi di peso, ti consiglio di comprare un motore OS della serie LA. Costano effettivamente una trentina di euro in più degli MVVS, ma se calcoli che un 6,5 della OS pesa come un 4,5 della MVVS dovresti risolvere i tuoi problemi. Eppoi non ti scordare che una eccessiva potenza del motore la puoi sempre controllare con lo stick del gas, mentre se di potenza non ne hai avoglia a spigne!!!! Ciao e buoni acquisti. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 817
|
Perchè consigliare un 6,5 quando un 7,5 ha le stesse dimensioni e un prezzo di poco superiore? Ad esempio invece di montare un OS40 LA a bronzine con qualche euro in meno si può comprare un Supertigre S45 ABC che è tutt'altra musica! A Roma l'S45 ABC costa 100 Euro. Lo puoi montare sul Radar e su un'altra miriade di modelli! Non è la cilindrata del motore che conta (dimesioni a parte)...bensì la manetta che si dà! Ciao Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Amministratore |
A parte la differenza notevole di peso tra gli OS LA e il Supertigre, io ho sentito parecchi pareri contrastanti sulla nuova linea supertigre cinese, c'e' chi dice che vanno bene e c'e' chi si lamenta.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2002 Residenza: Val Curone (AL)
Messaggi: 617
| Supertigre
E' da circa 6 mesi che utilizzo un trainer con un Supertigre GS45 ABC prodotto in Cina. Quello che posso dire è che il motore funziona veramente bene, mai una piantata, si carbura con facilità e parte al massimo al terzo colpo di starter. ![]() ![]() Ciao, Paolo. :cool: |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 817
| Motori Supertigre
Concordo con NFJ. Anch'io non ho mai riscontrato problemi con questi motori e premetto che il paragone l'ho fatto in quanto possiedo il vecchio S45 ABC (prodotto nel 1990, 2 nuovi GS45ABC e un G75 Ring). Nella mia flotta di aerei sono montati anche un OS40FX e un OS61FX, naturalmente la differenza si nota ma il prezzo pure! A parte il fatto che i Supertigre hanno una cosa molto comoda...il collettore di scarico...puoi regolare la marmitta come vuoi senza dover essere legato ai vari distanziali imposti dal sistema OS - Thundertiger ecc.. Comunque stiamo parlando di aerei che non devono andare sulla luna...quindi le prestazioni esasperate non servono, e se lo scopo è quello di passare qualche ora col naso allinsù imparando a volare vale la pena spendere tanti soldi per un OS che magari al primo botto si rompe?! Non dimentichiamoci infatti che scassare un motore è mooolto facile...:-) specie se sono montati a 90° con la marmitta rivolta verso il terreno. Ciao Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2003
Messaggi: 117
|
Prendi un Rossi .40( 6,5) : Affidabile, stabile nella carburazione, ma soprattutto potente. Quest'iltimo aspetto ti permette di richiamre il modello rapidamente in casi di estrema necessita ( un modello da 2.5kg lo fa salire a candela!!!)
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore + Aereo = W + Kg ? | Nicus | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 19 | 23 novembre 07 17:06 |
Che aereo per sto motore? | gianf | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 13 settembre 06 18:37 |
Motore Aereo | Joso | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 24 luglio 06 20:38 |