![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Pavia
Messaggi: 550
| supertigr g51 o gs 45?
Vorrei comprare uno do questi due motori per il Gladiator che sto (quasi) finendo. Il negoziante mi ha consigliato il 45 perchè molto regolare, al contrario del 51 che secondo lui è un pò meno regolare al minimo. Secondo voi? Grazie dell'aiuto, Giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2004 Residenza: Bologna
Messaggi: 131
|
Fermati io ho montato il g51 sul gladiator... lascia perdere non lo fare il motore è troppo grosso (troppo pesante) per bilanciarlo o gli metti dei quintali in cosa o come ho fatto io l'ho convertito in triciclo posteriore. Per il gladiator vai con un 6.5 non un 8.5 se poi ti intestardisci che vuoi proprio quello ti vendo il mio che lo ho solomontato mai volato... Lo so che i dati della scatola portano quel motore li ma io non lo farei... Ciao paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2006 Residenza: Pavia
Messaggi: 550
|
Avevo sentito che possono servire i pesi in coda. Il problema è che salvo andar sul OS 40 LA pesano più o meno tutti uguali. Fammi capire un attimo... OK che hai convertito il carrello in biciclo, ma il baricentro poi dove cade? Ciao, Giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ciao Cuborosso, il problema non è tanto nel peso in quanto il gralidator è leggero ed ha una grande superficie alare quindi anche 1 o due etti in più non pregiudicano il volo, il problema è il calettamento ala e motore, in quanto il profilo è biconvesso fortemente asimmetrico in oltre l'ala ha qualche grado positivo, il risultato è che con un motore di quelle dimensioni ogni volta che dai motore butta su il musso ma non poco, un mio amico lo ha realizzato con un G45 il risultato è un modello che all'inizio faceva i looping semplicemente dando gas, ha dovuto spessorare l'ala e inclinare il motore verso il basso di parecchio e nonstante questo a tutto gas doveva correggere con il picchia altrimenti buttava comunque su il muso, ti dirò di più costruito a regola d'arte leggero, senza esagerare con colla e rinforzi aggiuntivi vola perfettamente con un 25 (esatto la metà del 51) quindi puoi capire quanto sei sovramotorizzato, e il modello non è un'acrobatico o un 3d che accetta volentieri la sovramotorizzazione. Altra nota, anche la struttura non è adatta a raggiugere le velocità che si ottengono con un G45 o un G51 a dimostrazione di ciò il mio amico ha perso il gladiator per chusura delle ali al libro. Ciao. P.S. vola con lo sniper!
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-12-2004 Residenza: milano
Messaggi: 147
| Citazione:
ciao grazie
__________________ Stefano vola alto !!! ![]() Quando non si schianta al suolo !!! ![]() Buoni voli e felici atterraggi | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 1.269
|
Ciao ragazzi,se vi puo' interessare ho un OS 40(6,5 cc)usato veramente poco,gira come un orologio,si mette in moto a mano, alla modica cifra di 90 euro spedito.A dimenticavo e' compreso di silenziatore.Non esitate a contattarmi,anche in MP.Ciao.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2004 Residenza: rimini
Messaggi: 130
| Citazione:
Saluti. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |