problemi con asp46 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 luglio 03, 14:42   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-07-2003
Messaggi: 6
Ho appena comprato un ASP 46 da 7.5 cc ... dopo quasi un' ora di rodaggio provo a volare ma con grande delusione sono due giorni che sto tentando di trovare il modo di farlo funzionare, infatti quando tolgo l' alimentazione della candeletta prima o poi al minimo si spenge ... uso una R2 (ma con R3 fa uguale) ed una miscela con 10% nitro e 15% di ricino (ma con 5% di nitro e 20% di ricino fa uguale) ... cosa sto sbagliando ?
neanche i piu' bravi a livello locale sono riusciti ad aiutarmi ...
skyking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 03, 08:05   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-07-2003
Messaggi: 6
problemi con asp46 update

Ho provato anche a usare il Sintetico al posto del Ricino ma il problema continua ... non so piu' davvero cosa fare
... posso solo sperare nell' aiuto di qualcuno con + esperienza .....
skyking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 03, 17:06   #3 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
Con il 10% di nitro la R2 e' piccola, io proveri una R4 o R5, ma che elica e' montata?
Cmq si spegne grasso o magro?
Ci sono bolle nel tubetto della miscela?
L'hai regolato il minimo?
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 03, 07:23   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-07-2003
Messaggi: 6
re problemi asp46

> Con il 10% di nitro la R2 e' piccola, io proveri una R4 o R5, ma che elica e' montata?

Usiamo 11X6


> Cmq si spegne grasso o magro?
Grasso

> Ci sono bolle nel tubetto della miscela?
Ogni tanto qualcuna.

> L'hai regolato il minimo?
Abbiamo provato 1000 volte avanti e indietro senza esito;

Inoltre:
un piccolo progresso dopo la sostituzione dell'alcol metilico; Gli ultimi 20 litri che ci hanno dato non era metilico puro ma un solvente a base di alcol metilico !!!
Adesso se tolgo l' alimentazione dalla candeletta
non si spenge subito ma dopo un pò e solo se sta al
minimo minimo.
Questo usando una miscela con 20% diricino e 5% di nitro;
Forse adesso è solo un problema di candela, ovvero ci serve una R4 ???

Grazie ancora per averci risposto
skyking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 03, 22:34   #5 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
Allora prima di tutto i motori da modellismo vanno ad alcool metilico, non a surrogati vari (prova a pensare a come potrebbe andare il motore di un'auto se invece della benzina ci metti un solvente a base di benzina), occhio anche al tipo di alcool che comprate perche' di metilico ne esistono per vari utilizzi (ad esempio i solventi di solito sono impuri e hanno grosse quantita' di acqua).

Ora che avete la miscela dipende che minimo cercate, prima di tutto gli ASP sono motori di classe economica quindi non vi potete aspettare minimi da OS.
Per regolare il minimo dovete avere una apertura della ghigliottina di circa 0.5-1mm (cmq dovrebbe esserci scritto sul manuale), ora con il motore caldo e carburato bene al massimo lo metti al minimo e con una pinza stringi il tubetto della miscela, il motore si dovrebbe spegnere nel giro di un paio di secondi. Se ci mette di piu' significa che il minimo e' grasso (quindi chiudi) se ci mette di meno e' magro (apri). Fatto cio' ricontrolla che vada bene al massimo ed eventualmente ritocca lo spillo del massimo, quindi rimettilo al minimo e rifai la procedura.

Considera cmq che con il 20% di ricino e' difficile avere minimi molto bassi perche' tutto quell'olio tende ad imbrattare la candela.
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 03, 12:22   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-03-2003
Messaggi: 7
Volevo spezzare una lancia a favore dei motori ASP che utilizzo ormai da più di 10 anni.
Non è vero che sono motori da definire nella classe economica anche se costano poco, non so se in questi anni sono cambiati, li acquistai direttamente negli USA quando in italia ancora non esistevano, ma ne ho 4 ovvero un 6,5 due 7,5 ed un 10 cc e devo dire di esserne particolarmente soddisfatto.
I motori ASP ed in particolare le suddette cilindrata surclassano i vari SC, MAGNUM, TUNDER TIGER e chi più ne ha più ne metta ma vanno altrettanto meglio degli OS serie economica, la serie MAX per intenderci.
Per quanto li tratti male, per quanto siano scarburati o mal regolati difficilmente ti mollano in volo ed inoltre se utilizzati con anche solo il 10% di nitro la potenza che erogano è decisamente generosa.
Inoltre se rodati al punto giusto anche l'avviamento è facilissimo, personalmente non ho dovuto mai fare uso di avviatori su questi motori.
Piccola nota per la miscela che utilizzo:
15% sintetico KL200
3% Fagiolo
10% nitro
miscela che va bene sia per i 2 che per i 4 tempi
Ciao a tutti
mustang65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 03, 17:31   #7 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Mi associo a mustang65. Ho anch'io un paio di ASP da alcuni anni e non mi hanno mai lasciato a terra .Hanno necessità di essere ben rodati e necessitano di candela R4 o R5.Io uso (ancora con soddisfazione mia e dei motori ) miscela alla "vecchia magnera" 20 di alcool e 80 di olio di ricino,ho ancora alcune tanichette di Castrol M. Sul 46, alla fine di alcune prove ho montato una APC 12x6 ed il motore se ne va tranquillo e beato. Il modello è un piccolo pluri riproduzione dell'RV3 da 3,6 kg di peso.Ciao.
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problemi os 28 murdok973 Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 01 agosto 07 10:50
Problemi Dns ? staudacher300 Segnalazione Bug e consigli 20 04 ottobre 06 12:28
Problemi rx..?? Simo78 Aeromodellismo Principianti 7 29 luglio 05 23:56
Problemi FrancoC. Segnalazione Bug e consigli 9 25 aprile 05 18:39
problemi joe Automodellismo 2 09 novembre 03 19:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002