![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #121 (permalink) Top |
UserPlus |
E se mai ci saranno leggi quelli che se la prenderanno di più sotto la coda saranno proprio i pendiisti che godono di minore possibilità normativa vista l'eterogeneità dei pendii.... ma alla fine siamo quelli che creiamo meno problemi forse proprio perché voliamo in posti isolati e poco affollati... Ma poi: perché i cani sciolti pendiisti fanno tanta paura? Mi ricordo che una volta parlai al telefono con Donati e sta storia dei cani sciolti sembrava una crociata... ed anche nei comunicati vari del presidente FIAM mi par di ricordare una certa ostilità verso il volo in pendio... chissà mai cosa ha di pericoloso in più rispetto ad un frullino classe 90 o un maxi con un motore da tagliaerba... siamo meno controllabili e quindi potenzialmente più pericolosi o smania di cercare di mettere le mani su tutta la torta e cercare di controllare tutti tipo dittatura? Boh, proprio non comprendo, basterebbero poche accortezze per volare in sicurezza in pendio... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #122 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
Volete scommettere che ci vorrà l'abilitazione a coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione-esecuzione (626-494) per scrivere le local rules di un qualsiasi gruppo se andiamo avanti così? Perchè le limitazioni devono corrispondere ad un reale pericolo e i pericoli li si stabilisce attraverso l'analisi dei rischi, cosa che può fare solo un professionista abilitato. NON VI SEMBRA CHE SI STIA ESAGERANDO UN POCHETTINO? E poi una cosa finale di carattere un po' filosofico..... santa pace, mai possibile che in Italia la responsabilizzazione del singolo non esista? Se si fa' una certa cosa e c'è rischio di fare male a qualcuno, ci si attrezza in modo tale che ciò non possa accadere facilmente? no, la si vieta. Così è tutto molto più semplice, ma siamo tutti trattati come lattanti irresponsabili.
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top |
User |
Scusate, ma il problema dei cani sciolti non riguarda prettamente il pendio, ma i campi volo in generale. Senza regole, come si fa ad impedire che qualcuno voli liberamente a fianco di un campo volo regolarmente istituito ? In questa situazione sono penalizzati i soci di quel campo, perché non possono volare in tranquillità, sapendo che qualcuno in un prato accanto, possa far volare il proprio modello, giocattolo, macchinina, o altri oggetti radiocomandati. E questa situazione è capitata nel campo dove volo regolarmente. Oltre alle regole locali, (usiamo un termine italiano per favore), non sarebbe possibile istituire una zona di rispetto intorno ai campi volo, dove, per esempio in un raggio di 2 km sia vietato a chiunque utilizzare un radiocomando, per cui se qualcuno viene pizzicato si possa chiedere l'intervento delle autorità?
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #124 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 452
|
Ciao, Concordo con il fatto che l'aeromodellismo è un hobby e tale deve rimanere, ma definire il volo un pendio un pericolo mi sembra eccessivo come diceva già qualcuno. Entra sempre in gioco la responsabilità dell'individuo di non volare se le condizioni , vincoli locali o altro non lo consentono. Per esperienza personale, voliamo in un pendio dove ci sono dei para, la norma è stare il più possibile lontano da loro, un giorno di questa estate il punto dove voliamo non era praticabile, si è andato a volare al limite del pendio che è a circa 7-800 mt dal decollo dei para...e con tutto che stavamo lì sono riusciti a venire a rompere i co... , stessa cosa l'anno scorso quando un tizio mai visto continuava a venirci vicino.... poi atterrato ci dice :grazie per avermi fatto vedere dove erano le termiche...(da noi si vola praticamente solo in dinamica). Comunque i battibecchi e i problemi sono magicamente cessati quando il presidente del club se n'è andato a volare al Vettore.....da quel momento andiamo in pace e spesso chiacchieriamo tra di noi....poi questa estate per fortuna ne abbiamo visti veramente pochissimi. Abbiamo altri due pendii, uno e vicino al centro meteo dell'aeronautica e il proprietario o il gestore ci fa stare sopra nessun problema, basta che gli teniamo il cancello chiuso, l'altro ci fa passare e poi al massimo ci chiude dentro...ma mai nessun problema. Solo per aggiungere,mi faccio o mi compro il modello che voglio, sta a me valutare se sono in grado di volare o meno. Se ci sono troppi para è raro che io voli con aerei troppo spinti; o sto a terra o volo con il mini..e sto tranquillo. A primavera un ragazzo purtroppo qui da noi si è andato a schiantare con la moto su un albero....i suoi amici hanno tagliato tutti gli alberi della strada...capisco che il fatto è tragico e doloroso ma andate a leggere quello che hanno detto i testimoni oculari dell'incidente..... Se te la vai a cercare, te la vai a cercare... Ciao Francesco
__________________ "If the facts don't fit the theory, change the facts." A. Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #125 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #126 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
Ultima modifica di frank : 06 gennaio 07 alle ore 11:31 | |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #128 (permalink) Top |
UserPlus |
Ti iscrivi per avere dei servizi tipo una pista ben tenuta, tavoli e tettoie.... mica per avere la priorità o il diritto di volare...
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #129 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
La quota che si paga per l'iscrizione serve per coprire le spese di affitto, di manutenzione e delle comodità disponibili quali pista, banchetti, tettoia etc. Non certo per acquisire un maggior diritto al volo di un altro cittadino non iscritto. Per il demente che si ostinasse a volare a fianco del campo, creando problemi di interferenze (e sicurezza), si può usare il dialogo con buonsenso, la forza di persuasione, la forza.... ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #130 (permalink) Top | |
User | Citazione:
P.S. anche io frequento il campo di Dmgiu....e a volte nelle vicinanze i cani scioli ti sono.....
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sicurezza | ANDREAK | Aeromodellismo Alianti | 46 | 23 maggio 06 02:11 |
Per un minimo di sicurezza | BaroneRosso | News | 0 | 10 aprile 06 09:14 |
discussione sulla migliore elica | fabionet31 | Aeromodellismo | 9 | 25 marzo 05 12:42 |
SERVI E SICUREZZA | porcu69 | Aeromodellismo | 36 | 28 luglio 04 16:19 |