![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2006 Residenza: Pisa (provincia)
Messaggi: 86
| Qualita' olio di ricino
Ciao, volevo sapere se l'olio di ricino e' piu' o meno buono di qualsiasi marca si prenda opppure ci sono delle notevoli differenze? Dico questo perche' ho comprato il viper a 12 euronzoli il litro mentro Jonathan lo fa 5 euro il litro e qualcuno qui dentro afferma di pagarlo 1,5 euro al litro. Conclusione: mi hanno inchiappettato per benino con i 12 euro del viper oppure mi ritrovo un bell'olio di qualita' che vale quei soldi... Grazie .. Ciao Gian... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/...o&scat2=Ricino il prezzo minimo che ho trovato è questo, ma non ne uso da anni.
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2006
Messaggi: 65
|
Ragazzi non è la prima volta che lo dico, l'olio di ricino se comprato in un negozio non di modellismo lo pagate niente io l'altra settimana ne ho comprato 15 litri in accordi con un mio amico da magniacca a piazza mercato Napoli e ci è costato 1.80 euro/litro, dico come si può pagare un solo litro 12 a questi prezzi ci sono oli sintetici che secondo me non hanno niente di più del ricino a parte un meno imbrattamento del motore. Non fativi fregare bisognia volare senza dissanguarsi. Il ricino è il migliore. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Il fatto è che c'è ricino e ricino. Una volta (giurassico) il ricino si acquistava in farmacia ( ancora prima lo corredavano di manganello, ma era gratis) oppure in drogheria. Sono andato avanti per più di un ventennio ( non quello storico però, neeee) acquistandolo in drogheria ed usandolo senza problemi a parte la necessità di pulire i motori ogni tanto. Lo pagavo una stupidaggine, ma non era trattato. Poi ho iniziato ad acquistare il ricino degommato, cioè un ricino che ha subito un trattamento che dovrebbe in teoria evitare che si formino i classici depositi gommosi e carboniosi e pagangolo ben di più. Ho utilizzato, sempre acquistato in drogheria, il ricino "M" della Castrol, ricino che ritengo sia a tutt'oggi il migliore sul mercato ma che penso ormai costi discretamente parecchio, forse più dei 12 eurosputi incriminati a contenitore da 1 litro. E' un ricino trattato per uso kart, ne ho ancora una decina di contenitori, con su ancora il prezzo, alcuni 5.400 lirette mentre i più recenti, inizio anni 90, 9.800. Per concludere, ripeto, c'è olio ed olio, prezzo e prezzo.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
allora 25 l'alcool li pagai 2 mesi fà 25 euro 5 litri di nitrometano puro a 99,9 % mi costarono 60 euro l'olio 5 litri mi è costato 5,50 euro ora le mie percentuali sono queste olio 18% nitro 5% e il resto alcool, dai miei conti mi pare che mi costi 1,80 euro, ma se continuo a fare volare solo gli aerei e non più gli ely, elimino il nitro e abbatto ancora un pò i costi, senza contare che un gruppo vicino a noi fà gli acquisti di alcool e ricino in modo collettivo e abbatte uteriormente i costi, e in effetti quando finisco le mie quantità mi associo a loro che lo comperano per tutti i soci una volta all'anno da un grossista, e i costi scendono ancora
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
quindi non fai la miscela per il lavaggio al motore, senza nitro. all'ingrosso l'alcool si trova a 0,4 al litro e come olio uso klotz jx4 e ricino degommato ma i prezzi adesso non li ricordo (7/8 per il jx4 e 2/3 per il ricino) come percentuali mischio gli olii meta' e meta' e d'inverno uso il 14/15% il costo al litro feci i calcoli tempo fa e non supero l'euro | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2006 Residenza: Pisa (provincia)
Messaggi: 86
|
per favore.. me lo dite anche a me dove comprate (vi fate vendere ![]() se le informazioni no sono top secret ![]() ![]() ![]() Grazie.. ciao gian... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Olio di Ricino...Dove comprarlo? | clarck | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 11 | 01 ottobre 07 23:00 |
miscela con solo olio di ricino | garbo | Aeromodellismo | 33 | 04 dicembre 06 23:10 |
Olio di ricino | Tornado65 | Aeromodellismo | 1 | 03 settembre 05 09:46 |
Olio sintetico o ricino? | alex_fioretti | Elimodellismo in Generale | 13 | 01 luglio 05 16:43 |
olio di ricino | joe | Automodellismo | 1 | 23 settembre 03 16:11 |