Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 novembre 06, 16:50   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 93
Domande sull'avviamento motore a scoppio

Ho un supertigre G51, e ho i seguenti dubbi. Se per partire devo aprire al massimo il carburatore cosa vuol dire? l'Avviamento corretto è con il carburatore aperto di un terzo? Se al minimo dopo qualche minuto che gira correttamente si spegne devo ritoccare la vite del passaggio del minimo? Chiuderla un pò? Ringrazio in anticipo
mabo1966 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 06, 17:40   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da mabo1966
Ho un supertigre G51, e ho i seguenti dubbi. Se per partire devo aprire al massimo il carburatore cosa vuol dire? l'Avviamento corretto è con il carburatore aperto di un terzo? Se al minimo dopo qualche minuto che gira correttamente si spegne devo ritoccare la vite del passaggio del minimo? Chiuderla un pò? Ringrazio in anticipo
se e' in rodaggio, e' meglio se ti affidi a uno competente che ti possa aiutare.

un buon rodaggio lo senti per tutta la vita del motore.
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 06, 17:50   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da mabo1966
Ho un supertigre G51, e ho i seguenti dubbi. Se per partire devo aprire al massimo il carburatore cosa vuol dire?

a volte capita, adesso e' freddo e magari il motore e' legato

l'Avviamento corretto è con il carburatore aperto di un terzo?

il motore dovrebbe partire a poco piu' del minimo

Se al minimo dopo qualche minuto che gira correttamente si spegne devo ritoccare la vite del passaggio del minimo?

qui e' fatica, gira correttamente cosa vuol dire? lo tieni al minimo, a meta' o tutto gas...
puo' darsi che si stia surriscaldando e tutte le volte che si ferma hai grippato.


Chiuderla un pò? Ringrazio in anticipo
ci vuole miscela buona, almeno al 18% di olio senza nitro.

all'inizio lo devi far girare su un banco prova, carburato molto grasso, infatti non deve avere un suono pulito, deve sputare un sacco si miscela incombusta per evitare di surriscaldare.

posso scrivere per giorni, ma ripeto che e' meglio se ti fai aiutare.
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 06, 18:59   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 93
No il motore non è nuovo l'ho comprato usato, e inizialmente mi hanno aiutato a carburarlo e funzionava. Sabato però al campo non c'era nessuno e non sono riuscito ad avviarlo. Volevo capire come funzionano teoricamente questi motor e la relativa carburazione
mabo1966 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 06, 23:47   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da mabo1966
No il motore non è nuovo l'ho comprato usato, e inizialmente mi hanno aiutato a carburarlo e funzionava. Sabato però al campo non c'era nessuno e non sono riuscito ad avviarlo. Volevo capire come funzionano teoricamente questi motor e la relativa carburazione

ok, ci provo.

il motore risente della temperatura ambiente e a volte e' necessario metterci mano (quasi sempre)

l'avviamento lo fai a mano o con il motorino?

all'inizio gli dai il cicchetto, che consiste nel farlo girare tenendo il carburatore tappato con un dito, finche' l'elica sballonzola nel fermarsi.

poi colleghi la candela e lo avvii, con l'avviatore e' piu' facile.

se il motore e' montato a testa in su o a destra va bene, negli altri casi puo' dare dei problemi in piu'.

l'apertura del carburatore come ti ho gia' detto, deve essere al minimo o poco piu aperta, 1/3 e' gia' tanto.

prova cosi' e sappimi dire.

okkio alle dita
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 06, 02:03   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cristianointhesky
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
Se sei costretto ad aprire tutto il carburatore per farlo partire probabilmente hai uno degli spilli troppo chiuso. Pero mi associo a chi ti consiglia di farti fare una lezione pratica. Occhio che sono anche pericolosi, se non sai maneggiarli. E non te la tiro anzi, mentre parlo gia mi gratto al tuo posto...
__________________
Cristiano


Io si, che so volare...
cristianointhesky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 06, 22:13   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 93
Si uso l'avviatore, miscela 85 metanolo + 15 olio alle mie ditine ci tengo..
L'altra settimana l'ho avviato tranquillamente, ho fatto un paio di voli, non ho toccato nulla e questo sabato non partiva più.
Domanda usare un 5% di nitro facilita anche l'avviamento o solo la regolarità? Sono atterrato un pò pesante, diciamo che ho dovuto risistemare il castello, potrebbe essersi rotto qualcosa del carburatore? il motore mi sembra a posto..
mabo1966 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 06, 23:23   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da mabo1966
Si uso l'avviatore, miscela 85 metanolo + 15 olio alle mie ditine ci tengo..
L'altra settimana l'ho avviato tranquillamente, ho fatto un paio di voli, non ho toccato nulla e questo sabato non partiva più.
Domanda usare un 5% di nitro facilita anche l'avviamento o solo la regolarità? Sono atterrato un pò pesante, diciamo che ho dovuto risistemare il castello, potrebbe essersi rotto qualcosa del carburatore? il motore mi sembra a posto..
il 5% di nitro puo' aiutare, ma se andava bene prima, occorre capire perche' non va piu' bene adesso.

purtroppo con i motori vado molto a orecchio, all'istante so se e' magro o grasso e da qui non riesco proprio ad aiutarti.

per sapere se il motore puo' aver fatto qualcosa, occorre guardarci bene, diciamo che e' difficile che con un'urto si rompa/pieghi qualcosa dentro.

di solito se la miscela c'e' e la candela e' buona il motore deve dare segni di vita, poi magari borbotta un po' e si spegne.
crypto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
flash 3d domande su motore infinity Aeromodellismo Volo Elettrico 12 09 gennaio 08 20:38
Domande su alcuni ely a scoppio Major_Tom Elimodellismo in Generale 14 29 marzo 07 12:38
Jet ha motore a scoppio? devuli Aeromodellismo Ventole Intubate 19 27 luglio 06 13:03
domande domande e ancora domande felix80 Aeromodellismo Principianti 7 04 gennaio 06 20:52
Motore a scoppio MIRICOLO Elimodellismo in Generale 1 08 agosto 05 19:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002