
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
| http://www.modelmotors.cz/index.php?...e=20&line=GOLD scusa, ma che elica usi? a me quel motore assorbe ben piu di 20A. Con 3 celle però. Con 2 si muove appena. In ogni caso il regolatore è sufficente, ha uno spunto di quasi 40A. La batteria invece non sembra molto in gamba. gia da nuove non valgono molto, poi la tua sembra aver fatto la guerra... ![]() Hai controllato se quando stacca è calda?? Secondo me il reg va in protezione da sovrascarica. A proposito, che elica usi?? Saluti.
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
Ho letto il tuo post solo adesso. Quelle batterie non vanno assolutanmente bene per quel motore. Il 2808/20 ce l'ho anch'io ed è un motore che ciuccia molto. Posso dirti per averlo provato pochi giorni fà che con una Lipo come la tua ma 3 celle e una 9x4,5 ciuccia 25A. Spesso anche a me sul MIni Katana, in qualche figura verticale tirata, il variatore 30A staccava (vuol dire che l'assorbimento andava oltre) e per farlo andare ho dovuto mettere sotto un 40A. Però la batteria (che è un 12 C con 15 di picco) a fine volo era bella bollente. Per evitare di sfiancarla l'ho messo a riposo in attesa delle 20C. Comunque il 2808/20 tira al massimo la 9x4,5, meglio sarebbe una 8x..e non è un motore adatto al 3D o a un'acrobazia un po' spinta ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
il primo indica il diametro in pollici e il secondo (dopo la x) indica il passo sempre in pollici. se la pala e' larga 1cm e magari e' un po' spessa, stai montando un'elica per motore a scoppio. le eliche per motori elettrici sono abbastanza sottili di pala, la pala e' ampia come una spatola, dipende dalle misure ma normalmente e' sempre piu' di 2 cm ![]() ![]() ad esempio tipo queste eventualmente posta una foto dalla parte delle scritte dell'elica Ultima modifica di crypto : 22 novembre 06 alle ore 11:21 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Multiplex LN 5014 - Problema carica batt tx | alonghi | Batterie e Caricabatterie | 8 | 24 marzo 07 08:58 |
regolatore multiplex x-16 | zemmuonne | Aeromodellismo Principianti | 5 | 08 ottobre 06 19:38 |
regolatore o non regolatore, questo è il problema! | majyng | Navimodellismo a Motore | 24 | 28 settembre 06 11:07 |
Problema Multiplex TSII | picchy1 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 24 settembre 06 20:27 |