![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Se voli gia col Progidy, come già detto da Jacki, non avrai problemi ad adattarti ad un modello da 180cm x 5kg. sono certamente più facili per molti versi e l'unica cosa a cui ti dovrai adattare sono le inerzie del modello. Il motore è eccellente ed è l'unica alternativa a basso costo ad un 4T. non sono d'accordo con chi dice che la pompa non serve. Di certo non è indispensabile ma da vantaggi notevoli. Possibilità di carburare il motore perfettamente e non come compromesso fra vari assetti. Inoltre permette di montare il serbatoio sul CG con conseguente vantaggio di non avere il baricentro passeggiante. Tieni presente che però, con la pompa, regolare bene la carburazione diventa più complicato e questo per uno come te che si avvicina ora allo scoppio potrebbe essere un problema. Su questo quindi puoi soprassedere per il momento. Per lo scarico invece ti consiglio assolutamente la Bisson tipo pitts. Oltre a essere meno intrusivo del barilotto orrendo originale, dona un ottimo rendimento e regolarità oltre ad un rumore bellissimo. I servi da 5/6 kg vanno possono andare magari i nuovi 635 che costano anche poco. Metti una buona ricevente. A me non piace molto il PCM. Uso le Rx Multiplex con cui non ho mai avuto il minimo problema. che hanno un sistema simile ma più veloce ed afficace a riprendere il controllo. a dogni modo l'importante settare bene il fail save che non serve a salvare il modello ma a salvare la gente e quindi : tutto cabra e tutta deriva ed alettoni in opposizione.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
grazie dei consigli marco, seguo interessato tutti i topic in cui scrivi perche' ritengo importante recepire insegnamenti da chi di motori ne ha gia' maneggiati parecchi.. ![]() la mia idea era proprio di prendere come seconda radio la multiplex cockpix sx con ricevente annessa di cui ne parlano abbastanza bene... per il discorso pompa sono indeciso, vedremo... cmq qui al campo 2-3 esperti una mano me la possono dare. mi sta' venendo qualche dubbio sul motore, visto i consumi ![]() mi scoccia spendere 10-15 euro di miscela alla giornata con il g23... ![]() |
![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User | Citazione:
la pompa non serve....o almeno io non la uso....per lo spegnimento del motore in volo, devi metterlo in conto, almeno all'inizio che non è carburato bene, succede a tutti che prima o poi ti si spenga il motore e in quel caso, oltra alla capacità di farlo atterrare bene è pure una questione di culo.......se ti si spegne a bassa quota e fuori dal campo, magari in una zona non pianeggiante, sei fritto...puoi solo limitare i danni, che saranno notevoli, non è un elettrico, è un modello che in o.dv, verrà a pesare sui 5 kg.......se non atterra bene si sfascia, se esempio già tocchi un ala all' atterraggio si mette a piroettare e và in mille pezzi, e non è che montando la pompa vedi fugato sto pericolo....un mio amico con il cap da 207 m. e motorizzato con un 45 cc, in un atterraggio, non ha centrato bene la pista e solo un ala è andata a finire nell'erba alta, ebbene il modello ha fatto perno sù quest'ala ha fatto 2 capriole e si è praticamente disintegrato, tieni conto che sti modelli pesano e dove c'è il motore, prendono dei colpi di frusta micidiali in queste capriole......con gli elettrici, dato il loro peso esiguo, praticamente non si spaccano mai......non è per scoraggiarti ovvio è solo per illustrarti tutte le problematiche degli scopppio large....hihhii
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
no no , non e' che mi scoraggi ![]() me le immagino perfettamente le differenze di guida da i miei elettrici allo scoppione che mi voglio fare... sto solo cercando di capire fin dall'inizio come limitare i problemi ![]() |
![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Che Tx hai ora? Se è valida ti sconsiglio di acquistarne un'altra... crea solo confusione. Io ho una Futaba T9cap e con quella faccio tutto. Le mie riceventi , a parte le micro per i deproncini vari sono 3 Multiplex IPD 7ch, 1 Multiplex 7ch Sinth e una Futaba 118. Nessuna è a doppia conversione ma nessuna di questa mi ha mai dato il minimo problema. Mai avuto un accenno di interferenza... culo??... boh... forse, ma non ne sarei sicuro. La mia idea sulle interferenze è piuttosto controcorrente... solo il 5% delle dichiarate lo è veramente secondo me... ![]() Io credo che in un modello come quelli montare un motore a benzina non sia consigliabile per via dell'inevitabile aumento dei pesi. Il mio Extra da 6kg col G2300 e un serbatoio da 500cc fa non meno di 10/11min di volo tirato. Per fare 4 voli quindi consumo circa 1,5 lt (considerando quella che rimane dopo il volo). Facendo il conto che io pago 1,3 l'Alcool, 12 il nitro, 4 il ricino e 11 il sintetico (le dosi sono 15%nitro, 4%ricino e 10% sintetico). La miscela mi costa quindi poco più di 4. Non mi sembra che spendere 8 di miscela, per passare una giornata al campo, sia esagerato. Considera che col g2300 hai la spesa minore, forse in assoluto, rispetto a ogni altra soluzione come acquisto iniziale. Per quanto riguarda il motore a cui accennavi, posso dirti che io non l'ho ma che ho sentito voci al campo che dicevano che la Jamara ha problemi e ne ha ritirati molti.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" Ultima modifica di Marco m&m : 10 novembre 06 alle ore 13:13 | |
![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
ok come non detto ripieghero' sul g23 sicuro allora!! la miscela ve la fate in casa quindi ?? a prenderla gia' fatta si spende molto di piu?? io attualmente uso la optic 6 ma mi piaceva molto anche la multiplex, se poi c'e compresa anche la ricevente synt che va bene ancora meglio... per la marmitta a barilotto tipo pitts che va bene sul g23 dove la prendo mi date qualche lik ,quella su movo.it va bene?? |
![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Non amo Hitec sopratutto le rx, credo che le tx siano decenti mentre trovo xche i loro servi siano molto buoni oltre che i meno costosi (ho solo servi Hitec attualmente). La Multiplex è certamente una buona radio ma non ti farà fare il salto di qualità definitivo e quindi forse melgoi aspettare un po' per poi passare ad una come la mia o superiore tipo Mx22 o meglio (solo per motivi personali) la sua gemella tragata direttamente JR di cui non ricordo la sigla. Il silenziatore Bisson per il g2300 e trattato dalla Safalero e quindi non dovrebbe essere difficile trovarlo in tanti posti. Io l'ho preso a Riccione da modellismo Riccione di Angelini. Ps- Secondo me non è vero che le prestazioni migliorano in basso ma peggiorano agli alti regimi rispetto all'originale. il mio con la miscela che ho detto e un'elica APC 18x6W (pala larga) fa ben 8500gr/min
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto!!! sto montando il mio primo ely!!! | mr.treepwood | Elimodellismo Principianti | 1 | 17 agosto 07 14:04 |
aiuto primo modello | cobra73 | Aeromodellismo Alianti | 4 | 12 aprile 07 16:08 |
Primo Brushless - aiuto | paologiusy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 01 settembre 06 20:46 |
aiuto primo volo | Emidio | Aeromodellismo Alianti | 0 | 12 aprile 06 22:49 |
Aiuto per primo acquisto | lillo75 | Elimodellismo Principianti | 4 | 11 novembre 05 13:22 |