![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-06-2020 Residenza: Reggio calabria
Messaggi: 1
| motore grippato ? aiuto !!!
salve ho un motore rossi 60 axe ho notato che girando l'elica viene un po dura , smontando il tappo del retro ho notato un po di ruggine , premetto che sono appena entrato in questo mondo e non ho mai aperto un motore di questo tipo. potreste indicarmi un tutorial o darmi indicazioni su come agire ? ho smontato tappo, marmitta, candela carburatore , ma non capisco come smontare il resto in modo da poter dare una bella ripulita Grazie a tutti
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Il motore sicuramente non è grippato,il fatto che fa fatica a girare e tenta a essere duro verso il punto morto superiore è normale ,questi motori non hanno fascia elastica hanno il cilindro conico che strige in alto e se lo fa è un buon segno ,significa che il motore è in ottima salute, per la ruggine ti conviene smontarlo e cercare di eliminarla con una paglietta abrasiva sintetica della 3M oppure carta abrasiva 1200 e olio ,visto che ha tracce di ruggine controlla anche i cuscinetti e se le sfere sono arrugginite devi sostituirli,poi rimonta il tutto ben lubrificato con olio per armi o olio singer.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
|
Ciao, il grippaggio è ben altro, è solo arrugginito e con compressione dovuta alla conicità dell'accoppiamento come spiegato da Runnerfly 67. Prima di procedere oltre; segnati tutto ciò che puoi, inizia dal carburatore, avviti gli spilli, conti i giri e li segni sul foglietto, prima di smontare la testa, segna la sua posizione rispetto al cilindro (con un pennarello indelebile od un graffio leggero). Se la camicia è montata con interferenza a caldo, bisogna scaldare il carter, quindi procurati un pezzetto di alluminio di dimensioni tali che, una volta posato sul cielo del pistone, le estremità facciano leva nella luce di travaso e scarico, ovviamente senza sporgere dallo spessore del cilindro. Una scaldata veloce con la pistola termica, giri l'elica, ed il pistone salendo, spingerà fuori il cilindro/canna. Ora puoi estrarre biella e pistone ma, non prima di averne segnata la posizione. Una tavola di legno duro sulla quale poggiare il carter, un pezzetto di legno, avviti il dado ferma elica per proteggere il filetto, appoggi il pezzetto di legno e, delicatamente, un colpetto col martello, l'albero dovrebbe uscire, in caso contrario, una scaldatina ti sarà utile, non è escluso che, esca anche il cuscinetto interno. Quello anteriore viene spinto dall'interno con un tondino in legno. Quando togli i cuscinetti, cura che la spinta venga esercitata sulla corona Esterna per non sollecitare le sfere e la loro portata. ![]() Puoi utilizzare il telefonino per ricordarti le varie operazioni. PS: segna la posizione del cilindro rispetto al carter.
__________________ Never forget it. Ultima modifica di dooling : 20 giugno 20 alle ore 12:25 Motivo: ............ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
|
Azz….. ![]() ![]() Tutto pulito, asciutto ordinato sul tavolo operatorio. I cuscinetti in ordine o nuovi (presi fra due dita, devono girare liberi) Monti il posteriore sull'albero, una scaldatina su entrambe le portate, infili velocemente l'albero, altrettanto velocemente il cuscinetto anteriore che viene mantenuto in guida dalla presenza dell'albero, a finire; monti il trascina elica, elica e stringi il dado, questo ti permetterà di mettere in tiro il complesso albero/cuscinetti. Controlla che un eventuale rasamento sia in posizione, ora facendo girare l'elica con due dita, l'albero deve girare libero, aggiungi una goccia di olio leggero da macchina per cucire. Monta la biella/pistone, una goccia d'olio anche sul mantello, prepara il cilindro, una scaldata al carter, e sei pronto per inserirlo, il pistone al PMS ti faciliterà l'operazione, poi sotto la spinta che eserciterai col pollicione sul colletto del cilindro, il pistone tenderà a scendere, ma sarà anche entrato nel cilindro grazie alla stondatura e la lubrificazione. Accertati che la luce di scarico corrisponda a quella praticata nel carter, ma se hai segnato le due parti, (colletto cilindro/carter), non avrai problemi. Tenendo il pollicione sul colletto, fai girare l'elica, deve girare senza intoppi tranne la resistenza vicino al PMS dovuta alla conicità del cilindro. La testa in posizione con i segni corrispondenti fatti prima dello smontaggio, AVVITI le viti senza stringere, poi le Stringi in Croce per evitare inutili tensioni sulla testa, anche quelle del tappo posteriore meritano lo stesso trattamento. Monti il carburatore ed hai finito. Buon lavoro. ![]() PS: se non disponi di pistola termica, una piccola torcia a gas è sufficiente, devi solo scaldare e non Surriscaldare il tuo motore. ![]()
__________________ Never forget it. Ultima modifica di dooling : 20 giugno 20 alle ore 17:20 Motivo: .......... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
Dooling ti ha descritto tutto con dovizia di particolari ma......se non sai esattamente cosa fare...evita.... sciacqua bene tutto con petrolio lampante o gasolio, lubrifica con un goccio di olio e richiudi.... PS cosa è quella rondella che mi pare di vedere interposta tra trascinatore ed elica ??...mmmm...non ci dovrebbe stare....
__________________ Simone |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore grippato | LoSmilzo254 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 6 | 04 settembre 14 00:59 |
ts4n - aiuto, ho grippato? | paison | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 23 luglio 12 08:34 |
motore OS grippato | oscar1977 | Elimodellismo Principianti | 12 | 16 luglio 12 00:03 |
Motore grippato | Vikyy | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 10 febbraio 09 21:55 |
Ho Grippato il motore.. | Silvagni | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 25 | 12 aprile 07 20:31 |