![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2006 Residenza: Pisa (provincia)
Messaggi: 86
| Sonar e ST G51
Ciao, vorrei montare il G51 sul Sonar della Eurokit in posizione capovolta. Data conformazione della naca necessiterei di un castello motore di ingombro limitatisimo nella parte opposta alla testa motore. Avete qualche consiglio da darmi o prodotto su cui indirizzarmi o devo provvedere a costroirmelo da solo? Ciao e grazie.. Gian... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao Gian, per quanto riguarda il motore, con il Supertigre G51 vai tranquillo, è un ottimo motore che tirerà il modello molto bene! Però su tutti i Sonar che ho fatto (ne ho costruiti 4-5) ho sempre montato il motore a 90° con la testa che fuoriusciva di lato. Come mai vuoi montarlo con la testa capovolta? Sinceramente non ho capito bene cosa intendevi con: "necessiterei di un castello motore di ingombro limitatissimo nella parte opposta alla testa motore." Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2006 Residenza: Pisa (provincia)
Messaggi: 86
|
Ciao, ti spiego la storia: il motore era montato a 45 gradi come in foto ![]() purtroppo il serbatoio risultava molto piu' basso e le prestazioni in volo non erano eccelse o meglio lo erano finche' il motore cantava, quando non cantava piu' erano atterraggi di emergenza. Arrivato ad un punto dovetti ricorrere al nitro metano (5%) per cercare di tenere piu' allegro il minimo, ma la cosa non e' che fosse molto migliorata ei problemi a carburarlo restavano. Con il nitro dopo qualche mese di astinenza voli mi ritrovai per la prima volta con il motore bloccato. Non avevo mai usato il nitro e i motori andavano alla grande. Adesso passati 7 anni di inattivita' vorrei ritornare a volare e devo ripartire da dove ero rimasto: sonar da aggiustare <_< Pensavo di mettere il motore anche 90 gradi ma dovrei allungare il collettore. in ogni modo a testa capovolta il centro del serbatoi e' al pari dello spillo carburatore il che dovrebbe facilitare l'alimentazione. Grazie... Ciao Gian... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
|
Con il motore sottosopra l carburazione difficilmente migliora, soprattutto al minimo. io i supertigre li monto spesso praticando su di una piastra 4 fori disposti come sono messe le 4 viti del tappo carter. Poi mi procuro delle nuove viti per il tappo carter lunghe come le vecchie piulo spessore della piastra, quindi avvito tutto insieme la piastra dietro il tappo. Dunque fisso la piastra precedentemente forata secondo le mie esigenze alla ordinata parafiamma, interponendo silent block nel caso di motori molto grandi (oltre 20cc). di solito funziona. Semplice, veloce ed economico. MA ripeto: occhio al motore sottosopra perchè parte peggio e si spegne meglio (al minimo). Saluti edit: che collettore devi allungare?? Esistono le prolunghe in gomma siliconica, senza che allunghi nulla. Arisaluti
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2006
Messaggi: 570
![]() |
In ordine sparso: Motore sottosopra? No problem. Candela R3 e vai col tango. Spesso vedo che tanti montano candele troppo fredde. Ho avuto due Thunder Tiger, un 46 PRO e un 50 Hely, montati a testa in giù. Rispettivamente 7 e 10 di nitro (e R3). Sempre partiti al primo colpo con mezzo (e sottolineo mezzo) giro di cicchetto preventivo. Minimo stabile e passaggio fulmineo anche dopo minuti al minimo. Parte peggio? Perchè mai? Basta metterlo in moto sul cavalletto, capovolto. Motore bloccato? Quanto lo hai lasciato fermo? Cosa vuol dire bloccato? Che olio hai usato? 100% ricino? Ah..dimenticavo...è il nitro rovina i motori.... ![]() Mandi Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2006 Residenza: Pisa (provincia)
Messaggi: 86
|
Ciao, il Sonar é arrivato dopo il Safari (trainer) e volli provare ad usare il sintetico per avere il motore piu' pulito e non marrone lercio come accadevo con il ricino sul precedente modello. Il motore non andava, non reggeva il minimo bene e diverse volte sono venuto giu' in emergenza. Gli esperti mi consigliarono di sostituire con il ricino anche perche' con il sintetico il motore tendeva a riscaldare appena (forse era poco l'olio: la miscela me la facevo da solo. in ogni modo mi feci consigliare sul contenuto d'olio). Comunque anche col ricino il motore non andava (era al 20%). fu allora che mi fu consigliato di mettere un po' di nitrometano (5%) per fargli reggere meglio la carburazione anche perche' in piazzola sembrava carburato e poi appena messo sulla pista gia' si scarburava... Dopo il nitrometano passorono tre mesi di inutilizzo e il danno era fatto: l'albero non girava piu', cosi' smontai tutto e vidi che il pistone si era incollato al cilindro. con olio e carta microfine tolsi tutte le incrostazioni, lubrificai, rimontai il tutto e lo riprovai. il motore parti' anche subito e rimase in moto per circa 10 secondi. nel mentre feci per accelerare si spense di botto. Provai a rimetterlo in moto, ma la compressione non esisteva piu'... scureggiava ma non partiva. Smontai tutto da capo e vidi che la fascia era rientrata in sede, ma non era piu' elastica: le micro incrostazioni non le permettavno di allargarsi. Pulii il motore, lo unsi, lo rimontai e lo riposi. Oggi sono passati 6 anni, ho rismontato il motore e ho provato a togliere la fascia per pulirla e farle riacquisire l'elasticita'. nella rimozione si e' rotta in tre pezzi. Ho pulito la sede nel pistone e ho acquistato la fascia nuova. Domani rimonto tutto... Ecco la storia ![]() Ciao Gian... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
|
E' una storia triste. Soprattutto nel pezzo in cui dici di avere carteggiato il cilindro... ![]() Vedrai, in ogni caso, che con la fascia nuova partirà. In bocca al lupo!
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Restauro ala centinata Sonar Bertolani | picman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 13 gennaio 07 00:04 |
Centratura Sonar | Rotosan1980 | Aeromodellismo | 5 | 01 dicembre 06 06:58 |
migliore tra ucando, sonar e dazzier fun fly... | Tonino84 | Aeromodellismo | 18 | 05 febbraio 06 12:50 |
sonar | AirAlfredo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 28 novembre 05 18:03 |