![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-10-2006
Messaggi: 28
| Incidenti e modelli in pezzi
Generalmente perchè succedono gli incidenti con gli aeromodelli? Colpa dei piloti che fanno gravi errori in fase di volo o atterraggio causati dall' inesperienza o da tentativi di acrobazie strane oppure spesso la colpa è del malfunzionamento di qualche componente elettrica o meccanica? ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2006 Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
| incidenti
quasi sempre per colpa mia causa inesperienza ora ne rompo meno perchè ho difficoltà a trovare un posto decente per volare ma comunque sia li ho sempre riparati........ causa depron ed epp.............eheheheh ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() | Rottura modello? INTERFERENZA!!!!
Ciao, di solito la colpevole è la famosa interferenza! Quella tra cervello e pollici, ovviamente! Per quel che mi riguarda ho distrutto modelli per: -Stallo -Difficoltà a capire l' assetto del modello -Quarzo difettoso ( nel senso che si era danneggiato dopo un atterraggio brusco! Alessandro Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2005 Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
|
ma, diciamo che al inizio rompevo per mancanza di pratica, per fortuna che erano in polistirolo, ultimamente (ora volo a scoppio) va molto bene (sgratt sgratt) ma ho rotto il carello poco tempo fa per una piantata di motore in virata (carburato troppo magro).... ![]() ![]()
__________________ A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!! http://www.aeromodellistipiovesi.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ovviamente il più delle volte l'incidente è dovuto al pilota (per errori nel pilotaggio, oppure per negligenza o errori nel montaggio del modello, dell'impianto radio, del motore,.....). | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-09-2006
Messaggi: 570
![]() |
Per me il 99% delle volte è colpa del pilota/costruttore. Gran parte di eventuali malfunzionamenti è legata ad imperizia ed incuria. Poi c'è quell'1% (forse meno) di imponderabile, che assume vari nomi.. ![]() Mo ti dico come ho rotto il mio primo (e l'unico irrecuperabile, deo gratias..) modello: Stavo settando i comandi con la radio appoggiata sullo sgabello, l'ho urtata facendola cadere e rompendo uno stick ![]() Un amico si è offerto di prestarmi una delle sue tx. Risetto la radio, provo le escursioni e...ostrega, ho la deriva invertita...setto l'inversione di corsa, cabra..ok, alettoni..ok. Peccato che anche gli alettoni erano invertiti e non me ne sono accorto. Risultato, decollo, imposto virata a sx e il modello gira a dx, insisto e pianto il modello, prima di realizzare cosa stessi facendo. Colpa mia, niente da dire. Questo sarebbe un classico caso da "INTERFERENZAAAAAAA!!!"... ![]() Poi vabbè, una riga di carrelli lasciati in atterraggio quando ancora non sapevo quanto utile fosse una fibrata, ma niente di più....mi tocco.. Mandi Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2006 Residenza: Milano - New York
Messaggi: 145
| ![]() Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 74
|
A parte le cause già citate, a me è capitato più di una volta (anche troppe) di fracassare 2 modelli in una sola volta durante una collisione in volo. ![]() Almeno c'è la soddisfazione di aver fatto un botto spettacolare... Poi c'è il flutter, causato per il collegamento con il servo con troppo gioco, (bowden fissato male), dopo un picchiatone in pendio si è strappato l'equilibratore così ho trasformato uno Swift in una trivella petrolifera... ![]() Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() |
Io ho visto anche modelli rotti x il back, magari sta x intervenire, poi uno togle motore e gira in termica x mezzora..... Infatti back vuol dire dietro....Ma la colpa è comunque del pilota |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Incidenti in Germania | 'ttafàt | Modellismo | 30 | 17 maggio 07 13:54 |
pezzi di ricambio | racerman | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 01 febbraio 07 22:55 |
Gravi incidenti in pendio??? | Cesare de Robertis | Aeromodellismo Alianti | 95 | 16 agosto 06 13:36 |
Elimodellismo ed incidenti | AlexxZeta | Elimodellismo in Generale | 25 | 10 aprile 05 04:53 |