
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Edit... ho guardato.. ora non più pare... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() Ultima modifica di DoC : 28 settembre 06 alle ore 12:31 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Io l'ho visto da BricoIO (è il nome della catena, non sono così egocentrico). Però costava un botto! Tipo 30-40 EUR! Più del mio simil Dremel tarocco da 30EUR che include anke la prolunga flessibile!
__________________ Save the balsa forests... Build with Depron! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
![]() Si, lo aveva jonathan e costava 36euro, io lo preso su Ebay da un venditore friulano, è lo stesso di jonathan,marca Walcraft (non sono sicurissimo si scriva così) e l'ho pagato sui 37-38 euro certo non è poco ma sempre meno dei 50 e passa di quello originale dremel; come solidità nulla da eccepire, peserà sui 3,5Kg e la base è solida e bella ampia, mi piace poco il sistema di bloccaggio dell'utensile nel senso che la testa si avvita su un supporto a 90gradi ed il manico con una specie di laccio in plastica filettato, cmq una volta bloccato non si muove + | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
|
Io l'ho comprato purtroppo non era cioì che mi aspettavo, nel senso che hanno avuto la brillante pensata di montare il supporto dove si innesta il dremel tutto di plastica con giochi che molte volte vanificano l'uso di una colonna. Comunque se sei intenzionato ad averlo io posso vendertelo a prezzo di fallimento considerato il costo da nuovo. Se ti interessa contattami in privato. Ciao
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
|
Il supporto a colonna di cui parlo e' quello O R I G I N A L E e tutto l'ambaradam che collega il dremel il suo supporto alla colonna ( di acciaio ) e' di plastica e quando appoggi la punta sul pezzo da forare con la pressione per il foro il dremel NON resto in asse mi ha un movimento seppur piccolo tale da non consentire un'operazione precisa come vorrebbe l'uso di uno stativo. Tuti i supporti che mi ha fatto vedre il negoziante presentavano lo stesso difetto congenito con l'uso della plastica, si sarebbe brillantemente evitato se lo avessero fatto TUTTO di metallo. Se il tuo, ORIGINALE, non presente tale difetto non so che dirti, magari sei stato fortunato, io ne ho visionate quattro o cinque e dopo come un tonno l'ho comprato lo stesso.
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
supporto colonna dremel,dubbio tra 2 | jollyboss | Modellismo | 2 | 08 febbraio 07 22:57 |
Fissare dremel | bgvsan | CNC e Stampanti 3D | 10 | 25 ottobre 06 20:28 |
Supporto a colonna per dremel dove? | ADSO | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 26 maggio 06 12:41 |