![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Treviso
Messaggi: 199
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User | tutte le superfici che non sono nella loro posizione, concorrono nella varizione di assetto del velivolo.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-03-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 376
| Citazione:
Ad ogni modo l'unica è provare adottando la tecnica di 1 sola modifica alla volta e testare l'effeto che ne consegue andando per ragionamento semplice di volta in volta in quanto il centraggio di un modello può richiedere anche più tempo di quello che è stato necessario per costruirlo e poi....è sempre un compromesso.- Un saluto.- Gemmis.- | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Treviso
Messaggi: 199
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
Colgo l'occasione per segnalare che sull'ultimo numero della rivista "Modellismo", il n. 138, c'è il progetto di un semplice ma utilissimo strumento da costruire per controllare le incidenze dei piani mobili e per verificare che siano uguali a destra e a sinistra.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Compensazione piani mobili | il_biplano | Aeromodellismo | 31 | 17 settembre 11 17:27 |
Cerniere e piani mobili Easy Glider | Pluteo | Aeromodellismo Principianti | 23 | 24 luglio 11 21:47 |
regolazione corsa parti mobili (e altre domande) | RuPa | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 20 febbraio 06 10:35 |
Regolazione superfici mobili | Cassius | Aeromodellismo Principianti | 10 | 06 giugno 05 20:52 |