![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
User | Citazione:
In ogni caso ogni progetto dovrà avere dei compromessi per quello troviamo tanti valori diversi di c.a, dipende da cosa vogliamo da un aereo..
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User |
Se non dico buscherate, per esempio il carico alare dell'extra che sto x collaudare è di 96 gr/dm^2.. ![]()
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
|
Secondo il mio modesto parere tutte queste dissertazioni sul significato assoluto del CA non servono tantissimo al nostro hobby. Il problema irrisolto è quello di trovare un indice o curva o funzione o chiamatela come vi pare, che analizzi il carico alare di una popolazione di modelli che differiscano solo nelle proporzioni.
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
| Citazione:
__________________ ----------- "Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono. Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco." (Siddharta Gautama, il Buddha) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Evidentemente non sei un matematico. Non lo sono anch'io ma mi piacerebbe esistesse una descrizione numerica della faccenda. Adoro il libero arbitrio. ![]()
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Se hai un'idea in proposito sviluppala invece di chiedere che lo facciano gli altri. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
Ho già affermato di essere ignorante in materia. Ho solo detto che qualcuno aveva scritto una formuletta per legare CA e superficie alare. L'editore ha fatto notare che gli studiosi hanno tacciato quella cosa come una puttanata. Ho detto che gli studiosi avrebbero potuto fare forse di più oltre squisita definizione. Visto che tutti siamo daccordo, (mi pare) che modelli identici ma differenti in proporzione volano differentemente ho insinuato che forse matematicamente si potrebbe cercare qualcosa. Non sono ingegnere ne matematico. Non ho nemmeno una poloplazione di modelli simili da potere studiare. Era solo una riflessione ad alta voce. Non era mia intenzione offendere gli aerodinamicisti di valore acclarato in cui, con la tua risposta, vedo che ti sei sentito tirare in ballo.
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
manco p'u ecc.ecc. Il fatto è che si legge sempre più frequentemente di gente che suggerisce agli altri di fare, invece che mettersi di buzzo buono e fare. Cerca di essere più educato. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
carico alare | Icarus82 | Aeromodellismo Principianti | 11 | 25 novembre 12 18:24 |
carico alare e superfice alare | KAPPAWING182 | Aeromodellismo Principianti | 6 | 23 novembre 11 11:13 |
Carico alare | Lince | Aeromodellismo Principianti | 1 | 18 ottobre 09 21:57 |
carico alare | Aeromodellismo | 5 | 04 marzo 09 14:54 | |
CARICO ALARE.... | virtuality1971 | Aeromodellismo Principianti | 5 | 13 luglio 05 19:00 |