![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | domanda: c'è un aereo con la coda verticale anteriore?
stamani a lezione ci hanno chiesto se conosciamo un aereo che abbia la coda verticale anteriore invece che posteriore.. ne conoscete qualcuno voi?? a me a freddo non me ne son venuti in mente nessuno..xD
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
no u.u diciamo che sto provando a usare termini più corretti, ma sono abituato a parlarne solo al campo di volo quindi mi viene naturale usare questi termini.. in ogni caso ci sto provando... lei, ne conosce?
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User | ?? coda ...VERTICALE ... .anteriore?? ovvvvvero?? intendi tipo Canard o col timone anteriore ???
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
intendo il timone ![]()
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
anche se comunque mi sembra strano che esistano tali configurazioni.. visto che il timone determina fortemente la rigidezza a imbardata..e se fosse anteriore sarebbe un contributo negativo che cmq non voglio.. però qualche aereo sperimentale o un qualcosa del genere magari è stato fatto.. xD
__________________ Collaudato: Reggiane RE 2005 e Extra 330sc PilotRc In costruzione: Cap21 Toni Clark |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2009 Residenza: CECINA (LI)
Messaggi: 107
|
Lo stabilizzatori verticale anteriore non può esistere poichè funzionerebbe da 'destabilizzatore'. Forse mi è capitato di vedere in passato alcune configurazione non convenzionali (con simil-stabilizzatore anteriore), ma tutte fatte con lo scopo di sperimentare concetti non perfettamente in linea con quello che le leggi della fisica ti insegnano: mettere lo stabilizzatore verticale dietro al centro di spinta laterale del velivolo e non davanti. Saluti Alberto |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Alcune risposte: https://answers.yahoo.com/question/i...0120945AA7J6p0 Credo che in teoria sarebbe possibile montarlo anche anteriormente, però limiterebbe assai la visibilità per il pilota. ![]() A memoria mi pare che in passato alcuni modelli a volo libero montavano un timone verticale anteriore collegato ad un giroscopio o bussola; GrandeCapo ne sa sicuramente di più. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2001 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.185
|
Quello dei fratelli Wright aveva lo stabilizzatore orizzontale anteriore se non ricordo male, vedi qui: SCIENZA&STORIA/ Aeroplani. Dai fratelli Wright all File:FlightGear - 1903 Wright Flyer.jpg - Wikimedia Commons
__________________ KRILL 2.6mt Extra 35% DLE111 + Extra 330SC GBM 2,3m RCGF70cc + Hirobo Evo 50 + YAK 54 GP DLE55 + Top Flite FW190 Saito FG84cc (in costruzione) + CARF ROOKIE II P80 Jetcat + SU31 OSGT33 + F3A sequence OS120AX (IN VENDITA) Ultima modifica di rigofly : 30 aprile 15 alle ore 12:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.569
| Citazione:
quella anteriore è altra cosa... ![]() tornando seri, non conosco aerei del genere... forse sarà stato sperimentato qualcosa, ma mi sembra insensato ed instabile... ![]()
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sbacchettamento verticale della coda. | style90.me | Elimodellismo Motore a Scoppio | 13 | 14 maggio 13 17:04 |
Coda che sbacchetta su asse verticale | Rappy67 | Elimodellismo Principianti | 16 | 16 dicembre 07 17:02 |
Quando la coda balla in VERTICALE... | Kymera76 | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 13 dicembre 06 22:15 |