
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
| volo libero ed elastico
ciao a tutti, sono stato assente perchè ero distratto da altro. Ovvero restauro di una piccola barca a vela. Del resto dalle mie parti praticare aereomodellismo dinamico è complicato. Ho bellisimi ricordi negli anni '60. Avevo tra i 4 et 14 anni.ù Ho impararao a costruirli, prima guardando mia papà (laureato areonautico), poi facendomi aiutare da lui e poi ancora, costruendomeli da me( sia dal solo disegno sia dalla scatola di montaggio con i pezzi di legno. Mi è rimasto però il grande piacere del volo a vela, silenzioso e senza motore. Premesso ciò, vorrei sapere 2 cose: 1) che tipo di aereo modello dinamico (aliante, altro) posso far volare con elastico? 2) dove potrei trovare : disegno progettuale o kit costruzione (legno) per aereo ad elastico con a.a. = 1000 mm o ancora maggiori ? Grazie. Cordialmente. giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ti suggerisco di dare un'occhiata a questi siti: Outer Zone Outerzone : Free plans : Listing of free vintage model aircraft plans to download Hip Pocket Aeronautics HPA - Builders' Plan Gallery Volar Libremente Volar Libremente - Free Flight Models Airplanes "Outer Zone" è una raccolta di disegni molto grossa con prevalenza dei modelli Vintage. "Hip Pocket Aeronautics" è sostanzialmente un sito al cui interno c'è un forum piuttosto interessante ed una raccolta molto nutrita di disegni costruttivi. Per scaricarli ti devi iscrivere. Volar Libremente è un blog con una raccolta sterminata di disegni da tutto il mondo. Disegni abbastanza recenti (non Vintage) li trovi negli ultimi due siti.
__________________ Francesco P. A.K.A. Pampa "Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready) Ultima modifica di Pampa : 30 luglio 14 alle ore 14:22 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
| aliante , elastico
Ottimo ! giacchè son trascorsi troppi anni, mi son perso molti "aggiornamenti". Argomento: COLLE Ho appreso che per incollare balsa, legno per assemblaggio aerei dinamici si possono usare colle diverse CA, epossidica, alifatica. Domanda: 1) rimanendo sul legno, quale colla è meglio ? 2) in base a quale "criterio" andrò a scegliere la cianoacrilica, la epossidica e la alifatica ? Grazie. Cordialmente. giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
| carico alare
Ciao, Ancora una mia richiesta. Perdonami. Argomento. Carico alare. Alianti/veleggiatore domanda: 1) a parità di a.a. = 2000 mm, aliante, tra due valori diversi carico alare il primo = 31,0 gr/dm2 (per aliante peso 1,3kg) e il secondo carico alare pari a 20 -26,7 gr/dm2,( per un aliante peso 0,7 kg), quale andrò a scegliere ? 2) come è possibile secondo te che due modelli di alianti, balsa, con a.a. uguali = 2000 mm abbiano pesi diversi ? Mi spiego: a) minor peso = vola di più; ![]() 2/1) come si fà scegliere ? Grazie. Cordialmente. giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
| aliante ad elastico
Ciao, ho guardato. C' è da farsi gli occhi. Fin troppo numerosi io mi ci perdo. Ad esempio: all'interno de Outerzone : Free plans : Listing of free vintage model aircraft plans to download potresti aiutarmi a tirar fuori alcuni esempi di : aerei ad elastico, alianti ad elastico. perchè dai solo piani di costruzione, io, personalmente, non capisco cosa scegliere. Ancora un modello ad elastico avrà delle specificche delle caratteristiche costruttive diverse da quelli a motore scop. e da mot. elettr. oppure da volo libero. Io non le conosco. Magari se mi aiuti all'inizio, Grazie. Cordialmente giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
la ciano invece per gli incollaggi rapidi, ad esempio le centine,tranne quelle d'estremita' che andrebbero incollate con epoxi
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-07-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 304
| aereo,elastico
buon giorno Airport 80, grazie per la risposta. Ma ti chiedo ancora. Riesci in qualche modo illuminarmi sul punto 1. E poi ancora, sempre su aereimodelli ad elastico. Mi ricordo quando andavo con mio papà algrande campo di aviazione di Ronchi dei Legionari (GO), prima dell'apertura dell'attuale areoporto,li vevevo degli enormi arei di legno balsa che volavano ad elastico. Usavano dei lunghissimi elastici e per aiutarsi usavano un trapano a mano per arrotolare gli elastici ! Premesso ciò, Domanda: 1) Dove potrei trovare Piano di costruzione di aerei modelli ad elastico grandi, tipo anni ' 60. Attualmente in vendita sono piccoli e leggeri. 2) nel caso negativo, secondo voi è possibile trasformare questo areo (nato col mot. elettrico) in trazione ad elastico ?il modello è Miss Stik Senior a.a.= 1397 mm by Tom Hunt ? Spero mi aiutiate. Perche vorrei riprender a volare, ma tanti soldi per far volare un elettrico (R/C) non ho. grazie, Cordialmente. giulio |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2014 Residenza: Lissone (MB)
Messaggi: 158
|
Ciao, pensare invece all'elastico ma nel senso di fionda invece che di propulsione per l'elica? Ci sono in giro dei veleggiatori carini a poco prezzo adatti ad essere lanciati con una cinquantina di metri di corda ed elastico...con una radio e due servi voli bene e non hai motori e batterie di mezzo...è un tipo di volo che mi affascina per semplicità, cosi come gli F3K da lancio (molto costosi però)...la radio ti permette di non perdere il modello e di cercare termiche facilmente mentre con modelli liberi devi avere un po' di spazio a disposizione per recuperare tutto integro...ovviamente ci saranno anche piani costruttivi per alianti adatti allo scopo anche se credo che un veleggiatore da pianura alla fine vada comunque bene anche per essere fiondato (qui però non mi esprimo troppo perchè non ho abbastanza nozioni in merito)....la rete è comunque piena di video...
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
D.L.G. in Volo Libero : Il Volo Della Fenice | Lancioamano | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 67 | 01 aprile 18 21:52 |
Elastico per volo libero... dove??? | rhaven | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 2 | 23 giugno 12 12:07 |
AUTONOMY F5J: VOLO LIBERO- VOLO RC punti dincontro | claudio v | Aeromodellismo Categorie | 29 | 21 maggio 10 15:36 |
volo elastico (fu?) | paolodebernardi | Aeromodellismo | 5 | 12 novembre 07 17:05 |