![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| TB-9 tampico modello statico
Ciao a tutti, volevo presentarvi la mia ultima creazione. Il modello riprodotto è un socata TB-9 tampico marche I-IAEP, velivolo col quale mio fratello ha fatto scuola di volo. Il modello ha un'apertura alare di 35 cm, è stato realizzato tutto in legno a parte il particolare della forcella per il ruotino anteriore che è stata realizzata con lamiera di alluminio da 1mm. La fusoliera è stata ricavata dal pieno a via di raspa e carta vetrata, le ali e le ruote di compensato di pioppo da 10mm ed i piani di coda e l'elica in compensato di pioppo da 4 mm. In fine i carrelli fatti da un tondino di legno duro da 5mm di diametro. Il tutto è stato verniciato con bombolette acriliche ed i dettagli sono stati realizzati con pennarelli indelebili. Le mascherature per la verniciatura sono state realizzate al computer, stampate su carta adesiva ed applicate sul modello. A breve aggiungerò la base rettangolare con disegnata la testata di una pista ed il modello sarà sospeso su di essa tramite un braccio di alluminio cromato. Cosa ne pensate? ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-05-2007 Residenza: roma
Messaggi: 293
|
Bravo, veramente fatto bene, a parte qualche dettaglio, tipo le righe sbaffate. Se ti ci metti e lo rivernici, verrà un piccolo capolavoro. Forse l'elica ha una corda un po' larga e dovresti snellirla un pochino, ma per il resto, BRAVO!!! io ho fatto il brevetto su I-IAGQ e I-IAGP
__________________ ...combattevo per dare a Lei e ai suoi compari la libertà di cui vi approfittate. (Oriana Fallaci) |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Grazie per i complimenti!!! ![]() Le linee non so proprio come farle!!! :S ho disegnato e ritagliato i contorni su acetato li ho nastrati sul modello e sono andato di pennarello indelebile a mano, non saprei come far meglio, qualcosa da suggerire?? Per quanto riguarda l'elica ti do ragione, ma in legno già con questo spessore rischiavo di romperla. Dovrei riprovare con il lamierino!!! Ci ho pensato solo ora
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
per le mascherature esiste il nastro specifico, quello di carta non e' adatto perche e' permeabile
__________________ Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo... Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!! ![]() (peppe46) Ultima modifica di AIRPORT80 : 06 luglio 14 alle ore 22:08 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Grazie mach, cosa sai di questo velivolo che noi non sappiamo?? Fa davvero così schifo?? :/
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
|
Forse che quel cagatore del francese socata tampico ha l'efficienza di un ferro da stiro e nonostante ciò (e a causa delle mazzette che "volavano" meglio di lui), vinse il concorso indetto dall'AeCI per l'addestratore basico delle scuole di volo federate? E anche che lo vinse contro l'F22 pinguino, un aereo di gran lunga più prestazionale e alla lunga più economico, disegnato da quel genio di Stelio Frati e che era all'epoca il vanto della nostra industria insieme al più anziano sf260? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Non pensavo ci potessero essere queste cose.... Pensavo ogni aeci scegliesse i propri modelli autonomamente.... A Catania ora sono stati sostituiti tutti con i p2002.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Santa Maria (Amati): costruzione primo modello statico | arvin | Navimodellismo Riproduzioni | 14 | 24 marzo 14 12:24 |
aiuto progettazione modello di aereo statico | pavornocturnus | Aeromodellismo Principianti | 4 | 06 marzo 12 14:14 |
un aiutino per trovare un modello statico? | iraciddu | Modellismo | 2 | 26 agosto 11 11:27 |
Cerco black shark f3c modello statico | AdriaNocenzi | Compro | 0 | 30 giugno 11 00:53 |