![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
|
ragazzuoli qno mi sa dire come è meglio montare le cerniere a ciano senza fare casotti ciao stefano. P.S. o à meglio soprassedere?? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
qno = cosa vuol dire ? Non puoi scrivere per esteso ? Le cerniere di cui parli sono quelle specifiche di mylar o fibra di vetro o parli di cerniere in generale ? Per quelle in mylar che ho usato io hanno una scanalatura al centro dove far colare delle gocce di ciano. Per quelle in fibra di vetro tipo Great-Planes dopo aver fatto l'asola nel listello dove verrà inserita la cerniera deve essere fatto un foro di 1,5 mm al centro dell'asola. In questo foro devono essere fatte colare le gocce di ciano. Per un lavoro pulito è meglio usare gli aghi da siringa e un ciano non troppo rapido. Io uso lo zap verde flacone medio che ha una densità giusta e il beccuccio ha la dimensione esatta per l'ago. Ciao
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2003
Messaggi: 337
|
Per quelle in fibra di vetro tipo Great-Planes dopo aver fatto l'asola nel listello dove verrà inserita la cerniera deve essere fatto un foro di 1,5 mm al centro dell'asola. In questo foro devono essere fatte colare le gocce di ciano. Per un lavoro pulito è meglio usare gli aghi da siringa e un ciano non troppo rapido. Io uso lo zap verde flacone medio che ha una densità giusta e il beccuccio ha la dimensione esatta per l'ago. Volendo predermi il SUPER SPORTSTER 40 MK della Great Planes e leggendo il suo manuale ho visto che bisogna procedere all'incollaggio degli alettoni come pure delle partri mobili dei piani di coda...e a tal proposito mi interessa come si procede per unire queste parti mobili a quelle fisse adoperando le cerniere di questa ditta....le illustrazioni del manuale non sono tanto esplicative. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Ciao MaxMax ogni tanto trovo un estimatore di questo modello. Per le cerniere ho spiegato come si deve procedere. Che cosa non ti è chiaro nel procedimento ? p.s. Un consiglio su quel modello. Se il motore che monti non è molto pesante devi alleggerire i piani di coda e il timone verticale, perchè pesano troppo e ti può succedere di dover aggiungere anche 200g di piombo nel muso. Io ho alleggerito tutti i piani e non ho dovuto mettere peso, ma sono al limite nonostante l'MVVS.49 non sia una piuma e sono riuscito a stare 20 g sotto il peso minimo dichiarato.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-01-2004 Residenza: Lodi
Messaggi: 333
|
Ciao anch'io ho assemblato quest'estate il Super Sportster MKII ed ho avuto alcuni problemi essendo la prima volta che utilizzavo le cerniere in fibra. Devo però dire che una volta montate funzionano bene. Il modello vola benissimo anche se in effetti se segui le istruzioni è facile trovarsi con peso in più in coda ma ho risolto spostando rx e batterie leggermente più avanti. Ho montato un normalissimo MDS 40 e l'aereo come ti dicevo vola molto bene e anche abbastanza veloce considerando la bassa potenza del motore. Ottimo ala bassa capace di fare le figure più usuali ma anche di essere stabile a bassi regimi. ciao claudio |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2003
Messaggi: 337
|
Ciao Claudiof, ti ringrazio per le info.....dopo tanto volare con l'ala alta questo vorebbe essere ilmio primo ala bassa....Sapendo che la Great Planes fà delle ottime scatole ed essendo questo già molto preffabbricato , si parla del 90%, lo vorrei acquistare.....ma prima mi sono scaricato il relativo manuale ed è proprio li che ho visto lo strano procedimento dell'incollaggio delle cerniere...... Mi sai dire su tu hai acquistato la versione ARf o l'altra nel quale bisogna montarsi il tutto???? Se è quella ARF come si presenta??? Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | ![]()
Ho da poco compreto il Super Sportster e già ho cominciato a montare qualcosa...mi chiedevo guardando i vari pezzi...col passare del tempo le cerniere in fibra non si rompono? ![]() Voi da quanto tempo volate con questo modello? Ah...una pecca...mi sono accorto che ho la cappottina leggermente lesionata...sapete quanto costa? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-01-2004 Residenza: Lodi
Messaggi: 333
|
Ciao MaxMax scusa il ritardo nella risposta. Ho comperato l'ARF e ti posso dire che a parte l'attenzione nel montare le cerniere per evitare che la ciano incolli rigidamente l'alettone all'ala (cioè lascia lo spazio giusto) ti posso dire che è veramente una buona scatola senza problemi. Ho montato un MDS 40 da 6,5 cc e l'aereo senza grosse pretese vola bene ed è anche bello vivace. A bassi regimi è stabile. Lo ritengo un buon primo ala bassa per imparare (peraltro io sono un novizio e non ho mai avuto un trainer ala alta). Per quanto riguarda i kit della great planes stò costruendo un Pete n' Poke e, sebbene forse non è dei più facili, sono delle belle scatole complete e ben spiegate. Con i kit però devi lavorare (che è bello) anche se le varie parti sono già pretagliate. Ciao Claudio |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Incollare cerniere Katana Mini.... ciano o epoxy??? | VMaurizio76 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 19 | 08 gennaio 07 11:32 |
incollare con ciano le cerniere | marcello fly | Aeromodellismo Principianti | 13 | 03 dicembre 05 01:17 |
Cerniere a ciano | Morks | Aeromodellismo | 21 | 21 ottobre 05 15:28 |
Mi fanno schifo le cerniere a ciano | ginopilotino | Aeromodellismo | 59 | 18 giugno 05 22:12 |
Cerniere ciano vs cerniere in nylon | Delvy | Aeromodellismo | 2 | 12 giugno 05 10:15 |