
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2011 Residenza: Asti
Messaggi: 228
| Citazione:
Ciao jumborichi, il "giro della morte" (leggi --> il "Loop") non ha a che vedere con i servi sugli alettoni (anche se in ogni manovra possono intervenire correzioni su varie superfici), ma con l'elevatore. Mentre per "capovolgere" l'aereo (leggi --> "volo invertito") effettivamente bisogna primariamente utilizzare gli alettoni (ma no solo). Questi sono i comandi principali di un aereo, nei due principali "modi" utilizzati: Mode1: Mode 2: ..e qui puoi vedere gli effetti sul modello: ELEVATORE: ALETTONI: TIMONE: Le immagini te le ho cercate con google sul web, sono abbastanza chiare, un saluto
__________________ Xiny "Se qualcosa può teoricamente succedere, vedrai che, prima o poi, succederà."-Legge di Murphy Ultima modifica di XINY76 : 20 ottobre 13 alle ore 11:31 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Una volta, tanti anni fa, con i radiocomandi non proporzionali a un solo canale i veri manici facevano il looping solo di direzionale ![]()
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
| Citazione:
Io ho solo visto mio padre che usava quelli a scappamento caricati ad elastico.... poi un suo amico aveva quelli a reed...incredibile che, ogni tanto, potessero anche funzionare in volo.... Ho provato la versione avanzata... il galloping ghost.....fortunatamente estinto rapidamente ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rotazione pochi giri lineare (fluida) con servo o motoriduttore? | MagDm8 | Circuiti Elettronici | 4 | 03 marzo 12 16:30 |
giro della morte | cosmic | Aeromodellismo | 9 | 03 giugno 09 23:16 |
Muovere un servo con la leva flap della Optic6 | David125 | Radiocomandi | 1 | 24 ottobre 07 09:25 |
Giro della morte | Emidio | Elimodellismo Principianti | 7 | 16 luglio 07 15:03 |