
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2013 Residenza: Verona
Messaggi: 92
| Test Paracadute Easy Star 2
Salve a tutti, ho finalmente coronato un sogno ![]() ![]() Ecco qui i video che mi hanno fatto: Naturalmente questi primi test sono stati effettuati con un paracadute ed un sistema di apertura moooooolto rudimentali, ed infatti ora testato che funziona speravo di creare qualcosa di più funzionale ![]() Di seguito elencherò le varie misurazioni che ho fatto prima di cimentarmi nell' impresa xD Area m2 = 1,1 Raggio = 60 cm Diametro = 120 cm Velocità discesa = 4,80 m/s Forza Frenante = 11,8 N Forza Peso = 11,77 N Forza Apertura (shock) = 20,36 N questo parametro però credo che nella pratica sia un tantinello più alto... Ringrazio per eventuali commenti ed aiuti ![]() Ultima modifica di Akuma : 26 settembre 13 alle ore 22:54 Motivo: aggiunto modello |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-08-2013 Residenza: Verona
Messaggi: 92
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
|
permettimi la battuita: pare che col paracadute l' easy star scenda più velocemente che lasciando i comandi e facendolo planare
__________________ John OMG...WTF!!! Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dettagli del meccanismo di apertura del paracadute? Così, giusto per curiosità... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.790
| Citazione:
quello che mi chiedo è se è possibile agganciarlo al cg del modello o in modo comunque da mantenerne l'assetto..credo che in questo modo rallenterebbe ancor più la discesa e in parte potrebbe essere ancora controllabile.. ![]() ![]() ![]() comunque bravo! continua cosi! ![]()
__________________ Segui le mie avventure in scala: https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw== | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
|
Io ho fatto qualche prova su un p51 in depron da 150cm di aa, avevo messo un servetto da 4,5 grammi che teneva attaccata la presa d' aria sotto l' ala e avevo impostato il fail safe con motore a zero, tutto a cabrare, alettoni a destra, direzionale a sinistra e sgancio della presa d' aria che staccandosi estraeva il paracadute fissato al longherone alare in compensato. Ci ho fatto qualche prova ed effettivamente spegnendo la radio funzionava tutto. I problemi su cui mi ero fermato erano innanzitutto la dimensione del paracadute, troppo piccolo non sortiva effetti, se era troppo grande non si estraeva e per estrarlo toccava zavorrare troppo la presa d' aria, e il materiale con cui era fatto il paracadute (avevo usato la stoffa che si mette all' interno delle giacche) tendeva a strapparsi lungo le cuciture dove c'erano i fili. Ho desistito dall' idea quando azionato il paracadute ho visto le ali chiudersi, il paracadute venire giù a foglia morta con mezza semiala attaccata, il modello piantarsi a talpe tipo proiettile e l' altra semiala finire dentro un fosso ![]()
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Paracadute balistco | gallina | Aeromodellismo Alianti | 2 | 22 settembre 10 01:32 |
Paracadute rc | LeoGAL | Aeromodellismo | 4 | 07 gennaio 10 10:36 |
*** il paracadute *** | team3 | Razzimodellismo | 15 | 14 settembre 05 22:32 |