Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 marzo 03, 21:43   #1 (permalink)  Top
joy
User
 
Data registr.: 09-03-2003
Messaggi: 16
vorrei iniziare con il volo elettrico, ma ho questo dubbio: un pacco di batterie ha una durata circa di 15 minuti se va bene, mentre la durata della ricarica è di circa 15 ore. conviene ? che gusto c'è ?

se esistono soluzioni...grazie.

ciao
joy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 03, 16:42   #2 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
Se ti compri un caricabatterie rapido e le batterie sono per carica rapida (di solito lo sono tutti i pacchi per modellismo), il pacco lo ricarichi in 15-20 minuti. Considera inoltre che di solito si va al campo con 3-4 pacchi, anche perche' ricaricare per piu' di 2 volte il pacco durante la giornata lo porta ad un rapido deperimento.
Visto in questo modo la cosa puo' non sembrare particolarmente conveniente, pero' l'elettrico ha i suoi vantaggi, prima di tutto il rumore (praticamente zero), il fatto che non hai bisogno di strumenti per l'avviamento (puoi tranquillamente lasciare il modellino in auto e giocare nella pausa pranzo), il motore che parte sempre senza problemi, la coppia del motore particolarmente brillante e la possibilita' di costruire modelli piccoli e leggeri con materiali tipo depron e polistirolo (praticamente impossibile da utilizzare con lo scoppio, per via delle eccessive vibrazioni e sollecitazioni).
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 03, 21:11   #3 (permalink)  Top
joy
User
 
Data registr.: 09-03-2003
Messaggi: 16
grazie, quello che volevo sapere.

ciao
joy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 03, 14:36   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-02-2003
Messaggi: 11
Ciao, mi chiamo Ricky. Personalmente io ho costruito un Cardinal della Robbe che è fornito di un motore elettrico da 600. Mi sono costruito un pacco di batterie da 6 elementi da 4 Ah che ho provato domenica scorsa (primo volo sia per l'aereo che per me!!!) Contrariamente alle previsioni dei presenti ho ottenuto 25 minuti di volo. Le batterie al NiMH non si prestano per una carica rapida se non specificato ma le puoi caricare lo stesso in quel modo seppure le accorci la vita di circa il 40% se lo fai sempre: se lo fai una volta sul campo non succede niente. Visto il risultato ottenuto, questa notte mi sono fatto un'altro pacco uguale e uno con otto batterie per avere più potenza con il vento: oggi lo provo con partenza da terra anzichè con rincorsa. Costo delle singole batterie € 6 circa cad. Mi sembra ottimo vista la resa. Se ti fai due o tre pacchi non hai bisogno di ricaricarli sul campo o al massimo ricarichi il primo intanto che "fai fuori" gli altri due.
Ciao by Ricky.
ricky69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 03, 21:05   #5 (permalink)  Top
joy
User
 
Data registr.: 09-03-2003
Messaggi: 16
Grazie Ricky.
joy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Domanda carica batterie + celle batterie tenotono Batterie e Caricabatterie 0 12 giugno 06 15:39
Batterie e sempre ancora batterie!!!! cobra78 Aeromodellismo Principianti 34 20 giugno 05 16:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002