![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 14-07-2013
Messaggi: 5
| Aiuto per un problema Tecnico
Ciao a tutti mi chiamo Fabio, è da qualche mese che pratico l'aeromodellismo quindi sono abbastanza agli inizi anche se fortunatamente non ho ancora distrutto nessun modello ![]() Posto la foto del componente: ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
nella foto vedo dei cavi a 5 fili, non usati in modellismo classico... per il tuo problema temo che hai bruciato o un canale ricevente (quello dell'accelleratore..) oppure il regolatore.. ma prima di far diagnosi e supposizioni occorre capire di cosa stiamo parlando, che modello 'e che radiocomando usa, se e' tutta elettronica montata di fabbrica o installata da te... a trasmittente spenta e' normale che i comandi facciano quello che vogliono..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 14-07-2013
Messaggi: 5
|
Ciao, il modello è un Soaring Eagle Tw-738 II con radio 35 Mhz. Il motore parte sia accendendo prima la radio, sia spegnendola in seguito sia direttamente spenta... cosa prima non facva... Io penso sia un corto circuito perchè muovendo i cavetti del motore in prossimità del circuito a volte si ferma. Ho rimosso la pellicola plastica che copriva la ricevente. Posto una foto grande del circuito (dove si nota uan piccola bruciatura). I 2 fili sulla sinistra sono collegati alla batteria, i 2 a destra al motore ![]() Ultima modifica di Flanker : 14 luglio 13 alle ore 12:55 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 14-07-2013
Messaggi: 5
|
Il problema è che sto cercando online una proprio identica (per evitare problemi di incompatibilità) ma non la trovo... Secondo voi se la porto da un radiotecnico si riesce a ripararla cambiando i componenti bruciati?
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 14-07-2013
Messaggi: 5
|
Volevo chiedere anche un altra cosa: io sapevo che un regolatore era formato da 2 condensatori che sul quella basetta non vedo (ho rimosso tutta la plastica nera)... dove è posizionato in questo caso? Comunque domani passo dal radiotecnico sperando che si possa riparare il tutto, in caso negativo potreste consigliarmi voi una soluzione? Non vorrei buttare tutto via se posso farlo tornare a volare... Dunque in quel caso dovrei comprare una nuova ricevente 35 Mhz e un regolatore (30A) giusto? Consigliatemi voi perchè non so davvero come riparare al danno, magri se mi potreste linkare queste cose che sto cercando ve ne sarei davvero moooolto grato!
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
|
Se hai un amico pratico di elettronica dovrebbe essere facile sostituire i componenti bruciati ( di solito mosfet) , altrimenti dovresti sostituire tutta l' elettronica perche' i singoli componenti non sembrano compatibili con quelli commerciali. Umberto |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
purtroppo a voler risparmiare sempre e a qualsiasi costo, si finisce per fare un acquisto errato, sia come aeromodello, sia come elettronica di bordo, se avessi acquistato un modello con elettronica classica da modellismo, si sostituiva il solo regolatore con una spesa ridicola... tra l'altro questo aliante utilizza una tecnologia "superara" non che non sia adeguata, ma superata... non ti resta che la via del radiotecnico.. un esperto modellista potrebbe convertirlo con componenti modellistici, ma sostituendo tutto l'impianto di bordo.. con una spesa "accettabile"... ho visto che su ebay questo modello e' venduto completoa 70 sterline circa... che corrispondono a circa 81 euro.. in definitiva se il radiotecnico non riesce.. non credo valga la pena, spenderci troppi soldi, considerando appunto che nuovo costa 80 euro.. inoltre bisogna capire il perche si e bruciato.. se e solo il mosfet forse si ripara, se invece si e bloccato il motore o si e fuso... ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema Tecnico | LuCa999 | Ferromodellismo | 18 | 03 settembre 09 13:01 |
Problema tecnico | BaroneRosso | Segnalazione Bug e consigli | 63 | 09 ottobre 06 18:13 |
problema tecnico. | Blackdam17 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 26 settembre 06 22:02 |
problema tecnico. | Blackdam17 | Simulatori | 0 | 08 giugno 06 17:49 |
Problema tecnico | sardinian | Aeromodellismo | 29 | 30 maggio 05 13:13 |