![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-05-2011 Residenza: Genova
Messaggi: 165
| staudacher sebino
Salve a tutti!! vorrei qualche consiglio e aiuto sulla regolazione delle parti mobili per questo modello(staudacher sebino da 210 AA) Alettoni e quota: corsa ridotta 15° (sia negativa che positiva) senza expo corsa non ridotta (sia negativa che positiva) 25° con expo negativo al 20% Direzionale: corsa ridotta 20° (sia negativa che positiva) con expo al 20% corsa non ridotta 30° (sia negativa che positiva) con expo negativo al 30% è quello che mi è stato consigliato.che dite in proposito?? un altra cosa...ad esempio,ma la corsa di 15 gradi sul piano di quota come faccio a metterla???è tantissima o sono io che sbaglio la misurazione???????sto cappellando qualcosa forse.con un semplicissimo gognometro si può fare??? grazie in anticipo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.569
|
Ciao, se parliamo di corsa, bisogna sapere i mm di escursione e usare un righello... se si parla di gradi, basta un goniometro... ![]() ovviamente non possiamo parlare di corsa e usare il goniometro oppure parlare di gradi e usare il righello... ![]() ![]()
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-05-2011 Residenza: Genova
Messaggi: 165
| Citazione:
![]() il dubbio mi e sorto quando ho provato a misurare l escursione massima delle parti mobili!!!non hanno tutti quei gradi!! volevo sempicemente un consiglio per settare l escursione,dual rate,esponenziale,ecc....per poter fare il primo volo in sicurezza e che non sia esageratamente reattivo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.569
| Citazione:
![]() poi se è stato consigliato da chi lo possiede... ![]() Per l'expo, setterei un 20-30% per "assordare" i centro sticks e renderli più precisi... il D/R non lo userei, lascerei l'appiena escursione dei servi, programmando una riduzione del 70% da inserire in caso di eccessiva reattività al primo volo... ![]() ![]()
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-05-2011 Residenza: Genova
Messaggi: 165
| Citazione:
![]() mi farò consigliare e seguire anche al campo volo comnque per il primo volo.grazie ancora!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-10-2012 Residenza: Como
Messaggi: 622
| Citazione:
![]() Grazie mille ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-05-2011 Residenza: Genova
Messaggi: 165
| Citazione:
Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.webalice.it/marcopattoni/stau9.jpg quello che ho è come questo.googleggiando un pò una volta avevo trovato un progetto da fare in balsa.ora non lo trovo più ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-10-2012 Residenza: Como
Messaggi: 622
| Citazione:
staudacher s 300 - Cerca con Google, troppo bello!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
staudacher g300 2.1m sebino | jpeishere | Aeromodellismo Volo 3D | 13 | 20 novembre 12 19:02 |
come va lo staudacher di sebino? me lo hanno regalato | Black sheep | Aeromodellismo | 45 | 18 aprile 08 10:21 |
Help Staudacher GS300 1.70 Sebino | mmario | Aeromodellismo | 20 | 22 agosto 06 10:45 |
Marmitta KS per staudacher sebino | albip51d | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 12 dicembre 05 22:06 |
Marmitta KS sullo staudacher sebino | albip51d | Aeromodellismo | 1 | 12 dicembre 05 14:35 |