Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 luglio 13, 16:32   #191 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Biohazard
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Pisa
Messaggi: 534
Citazione:
Originalmente inviato da slope Visualizza messaggio
Proverei a spruzzare l’acqua col nebulizzatore.
Questo modello non è proprio adatto al volo libero. Quel valore K che avevo parlato, in questo caso non è sufficiente (sotto 0.8) per avere una (auto)stabilità longitudinale. Normalmente per il volo libero il K è attorno a 1,0. (cioè la coda è più distante, o più grande)
E c’è anche il problema della salita diritta discesa in virata. Quando facevo il volo libero diventavo matto per tutte le regolazioni. Insomma quando non c’è il pilota tutto diventa molto più difficile come diceva il progettista nel film “Il volo della Fenice”
Magari piano piano impari le tecniche di costruzione, ma prima devi saper progettare (valutare) il modello giusto per la sua finalità. Diventa inutile costruire un bellissimo modello che non vola.
Si vedrà alla fine cosa succederà. Non penso che me ne importerà poi così tanto se volerà o no
Biohazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 13, 16:52   #192 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiorossi
 
Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
Citazione:
Originalmente inviato da Biohazard Visualizza messaggio
Si vedrà alla fine cosa succederà. Non penso che me ne importerà poi così tanto se volerà o no
embè no se permetti arrivato a questo punto qualche secondo in aria devi farcelo stare dopo tutti i consigli che ti hanno dato! è possibile vederlo assemblato fusoliera con ali e piani di coda? dal momento che hai deciso per il volo libero nn era da escludere una propulsione a elastico che comporterebbe la foratura del musetto per il montaggio di un'elica opportunamente disassata, manco a dirlo devi documentarti un pò sulle eliche , matasse elastiche disassamenti e quant'altro ma magari alla fine forse un minimo di soddisfazione la trai!
fabiorossi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 13, 17:52   #193 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-08-2007
Messaggi: 601
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Ogni profilo ha lo scopo di generare durante il moto una forza di sostentamento, forza che varia a secondo della conformazione del profilo e per contro crea pure una resistenza di forma che varia appunto con la forma e con la rugosità della superficie.

Ne consegue che se il profilo varia varia pure la forza di sostentamento e che se la rugosità aumenta a causa di ondulazioni e gradini aumenta anche la resistenza di forma con conseguente scadimento dell'efficienza del profilo.
mmm mi pare anche ovvio, ergo migliore rifinitura, megliore areodinamicitá migliore portanza! grazie

in merito al modello in costruzione secondo me stai prendendo la cosa un po´sottogamba.
é bello che costruicsi un modello, non vola, e invece che arrenderti ne fai un altro, é lo spirito giusto.
peró é anche vero che bisogna imparare dai propri errori! dal mio punto di vista, da pivello come te, ogni mia creazione deve essere sempre meglio della precedente.
ti assicuro che ascoltando i consigli degli esperti e aumentando al massimo la precisione i risultati si vedono!! eccome!!
se invece perseveri a fare gli stessi errori e non ti sforzi di migliorare rischi di demoralizzarti non vedendo progressi!
89stefano89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 13, 21:38   #194 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AIRPORT80
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: alta opera
Messaggi: 1.441
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Biohazard Visualizza messaggio
Ho già la modelspan, infatti ho constatato che è più semplice da usare
Allora, perchè non usarla? Ti scoccia di verniciarlo? Sappi che la fretta è nemica di un buon lavoro.
__________________
Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo...
Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!!
(peppe46)
AIRPORT80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 13, 22:48   #195 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Biohazard
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Pisa
Messaggi: 534
Citazione:
Originalmente inviato da fabiorossi Visualizza messaggio
embè no se permetti arrivato a questo punto qualche secondo in aria devi farcelo stare dopo tutti i consigli che ti hanno dato! è possibile vederlo assemblato fusoliera con ali e piani di coda? dal momento che hai deciso per il volo libero nn era da escludere una propulsione a elastico che comporterebbe la foratura del musetto per il montaggio di un'elica opportunamente disassata, manco a dirlo devi documentarti un pò sulle eliche , matasse elastiche disassamenti e quant'altro ma magari alla fine forse un minimo di soddisfazione la trai!
Io sono di per me più interessato alla costruzione che al volo. E comunque tutti i vostri consigli mi servono per le mie prossime realizzazioni
Biohazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 13, 22:52   #196 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Biohazard
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Pisa
Messaggi: 534
Citazione:
Originalmente inviato da AIRPORT80 Visualizza messaggio
Allora, perchè non usarla? Ti scoccia di verniciarlo? Sappi che la fretta è nemica di un buon lavoro.
No, perchè ormai ho già messo questa. E la mia scelta dipende anche dal fatto che quando applicai all'altro modello la modelspan, usai la vinavil e non avevo il tendicarta. Perciò si forava continuamente e, cambiando carta, pensavo che il problema si risolvesse da sé. Ma ora che uso la colla alla nitro preferirei usare la modelspan...
Biohazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 13, 22:52   #197 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Citazione:
Originalmente inviato da Biohazard Visualizza messaggio
Io sono di per me più interessato alla costruzione che al volo. E comunque tutti i vostri consigli mi servono per le mie prossime realizzazioni
Mi ricorda quella della volpe con l'uva ....

Balle, deve volare. Senno' datti allo statico ....






__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 13, 23:04   #198 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
Citazione:
Originalmente inviato da Biohazard Visualizza messaggio
No, perchè ormai ho già messo questa. E la mia scelta dipende anche dal fatto che quando applicai all'altro modello la modelspan, usai la vinavil e non avevo il tendicarta. Perciò si forava continuamente e, cambiando carta, pensavo che il problema si risolvesse da sé. Ma ora che uso la colla alla nitro preferirei usare la modelspan...
Non credere che se usi modelspan e tendicarta il rivestimento non si fori....basta uno stecchetto dispettoso e track !!!!
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 13, 10:32   #199 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Biohazard
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Pisa
Messaggi: 534
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Non credere che se usi modelspan e tendicarta il rivestimento non si fori....basta uno stecchetto dispettoso e track !!!!
Ma io avevo teso la modelspan solo con acqua. Con la colla penso che faccia qualcosina di più
Biohazard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 13, 10:33   #200 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Biohazard
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Pisa
Messaggi: 534
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Mi ricorda quella della volpe con l'uva ....

Balle, deve volare. Senno' datti allo statico ....






Intendevo dire che mi piace di più realizzarlo che dedicarmi a farlo volare. E' ovvio che se vola c'è più soddisfazione
Biohazard non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Difficolta' nella costruzione del mio secondo Ely SkyNet Elimodellismo Motore Elettrico 21 09 agosto 12 14:28
Secondo Aereo. kritonet Aeromodellismo Principianti 5 03 dicembre 09 21:02
secondo aereo... GiacomoCorda Aeromodellismo Principianti 15 04 giugno 07 18:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002