Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 giugno 13, 10:40   #21 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da BLULEADER Visualizza messaggio
bene, quindi in buona sostanza devo sostituire il faggio col "PINO" ..... altri suggerimenti ?

scrivi:
fare bordo entrata in balsa
fare chiusure d-box in balsa (vena verticale)
fare bordo uscita in balsa
fare ultima centina all' estremità dell' ala in balsa (e non in compensato)


Praticamente devi rifare l' ala

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 14:30   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
be se parliamo di una AA di 3,6 mt escluso fuso, tutto in balsa come dici tu caro ranox , se il pilota solo pensa di fare in leggera richiamata si vanno a raccogliere cocci
BLULEADER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 14:38   #23 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da BLULEADER Visualizza messaggio
be se parliamo di una AA di 3,6 mt escluso fuso, tutto in balsa come dici tu caro ranox , se il pilota solo pensa di fare in leggera richiamata si vanno a raccogliere cocci
Se lo dici tu


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 14:58   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da BLULEADER Visualizza messaggio
be se parliamo di una AA di 3,6 mt escluso fuso, tutto in balsa come dici tu caro ranox , se il pilota solo pensa di fare in leggera richiamata si vanno a raccogliere cocci
secondo me i cocci li raccogli se la struttura pesa troppo ed è fatta di legnami inadatti
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 15:43   #25 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
Citazione:
Originalmente inviato da BLULEADER Visualizza messaggio
be se parliamo di una AA di 3,6 mt escluso fuso, tutto in balsa come dici tu caro ranox , se il pilota solo pensa di fare in leggera richiamata si vanno a raccogliere cocci
Se non ti scoccia puoi togliermi un paio di curiosità ?

Che modello è quello che stai costruendo e se è un tuo progetto o stai costruendo da disegno.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 15:48   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Se non ti scoccia puoi togliermi un paio di curiosità ?

Che modello è quello che stai costruendo e se è un tuo progetto o stai costruendo da disegno.
dall'ala azzarderei che è un grosso trainatore
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 15:56   #27 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
dall'ala azzarderei che è un grosso trainatore
Trainatore di se stesso ?
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 16:04   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Trainatore di se stesso ?
boh? un ala dritta grossa così ce la vedo giusto su un trainatore.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 16:16   #29 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da BLULEADER Visualizza messaggio
be se parliamo di una AA di 3,6 mt escluso fuso, tutto in balsa come dici tu caro ranox , se il pilota solo pensa di fare in leggera richiamata si vanno a raccogliere cocci
non dice TUTTO in balsa, i longheroni in abete ( o anche meglio larice o pino rosso) a vena dritta sono elastici, e un'ala deve piegarsi, non spezzarsi, al limite.
cento anni di strutture aeronautiche in legno, mica possono sbagliare?!
percio', come per le barche, ogni pezzo di aereo ha il suo legno, e, per i longheroni, conifera...
p.s. non è che con il faggio non voli, ma aggiungi peso e hai meno elasticita'.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"

Ultima modifica di nicthepic : 10 giugno 13 alle ore 16:20
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 13, 20:42   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
nicthepic , ti ringrazio , almeno tu cerchi di darmi consigli evitando di prendermi per i fondelli , apprezzo cio'
cmq per rispondere a FAI , non e' un disegno ma un mio personale progetto,
proprio oggi ho provato su una vecchia ala costruita in modo molto simile a quelle che sto facendo (e ci tengo a dire che non era completa come potete vedere da foto) .... e l'ho portata a rottura con su ben 40 kg " VEDERE FOTO"
quindi mi aspetto di poter sollecitare la struttura a ben piu' di 40 kg ..... non che di debba caricare un elefante sopra , ma preferisco star tranquillo se capita di far una manovrina un po spinta.
tutto cio' in totale accordo col ING. FERDINANDO GALE' con cui ho uno scambio di mail (mica pizza e fichi)
poi e' ovvio che un "vecchio" del modellismo come fai o ranox hanno da dire la loro data l'esperienza accumulata davvero ben venga......del resto ce sempre da imparare...
dato che ormai le ali le ho quasi finite continuo cosi'.....x le prossime costruzioni prendero' in considerazione cio' che gli utenti di questo forum sapranno insegnarmi.
BLULEADER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Faggio oppure? Tornado96 Aeromodellismo 15 25 ottobre 11 08:39
Listelli in Legno RaffeTess Modellismo 2 21 giugno 11 01:00
OFF - Coppie coniche a denti dritti e storti 7.5sports Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 16 31 dicembre 09 16:05
Listelli faggio dove acquistare? chiodo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 06 dicembre 08 15:49
Longherine di faggio Bunny_71 Aeromodellismo Principianti 1 05 maggio 05 10:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002