Mi hanno abbattuto in volo!!!! - Pagina 7 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 dicembre 12, 21:08   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morozz
 
Data registr.: 17-07-2011
Residenza: Gaggiano - GAT
Messaggi: 297
Citazione:
Originalmente inviato da Andyflyer Visualizza messaggio
Piu' che abbattuto... feroce abbattitore? A voi la sentenza

Piu' di venti anni fa, in una mattina infrasettimanale eravamo solo in 2 modelli al campo: io ero un giovanotto con un Sonar (trainer ala bassa di Bertolani col 6.5 cc) realizzato da scatola; gli altri - due fratelli anziani tornati al modellismo dopo molti anni (soprattutto con Old-timer) - avevano invece un'ala alta 3 canali, una specie di Oscar autocostruito con un motore piccolo (2.5 cc o 3.5 cc, non ricordo bene).

Volavamo ognuno per i fatti propri senza accordi preesistenti; io non ero certo un mostro di bravura (neanche ora..) e quando volavo a manetta tenevo lo sguardo fisso sul modello senza staccarlo neanche per un microsecondo...

Gli altri erano ancor meno abili di me a pilotare RC... evidentemente in gioventu' avevano fatto solo volo libero, perche' solo quello c'era

Tutto si e' svolto in un attimo. Improvvisamente nel mio campo visivo e' apparsa una macchia scura: neanche il tempo di capire che era l'altro modello che volava alla stessa quota (peraltro non bassa... nessuno dei due stava in atterraggio!), che c'e' stata... l'esplosione

L'Oscar (o similare) si e' letteralmente sbriciolato. I coriandoli sono caduti lentamente, in verticale, sul campo di volo. Il mio Sonar ha invece continuato a tutta manetta con una semiala tranciata (ero cosi' basito che non ho tolto neanche motore...!) fino a schiantarsi in un campo agricolo vicino

Danni: entrambi i modelli distrutti, elettronica e motore pressoche' intatti per gli altri (solo lo spillo carburatore piegato), elettronica e motore purtroppo danneggiati per me

Ancora non conoscevo l'entita' dei danni (il recupero sarebbe stato difficoltoso, con tanto di scavalcamento di filo spinato) ma l'ho presa subito con filosofia: sono immediatamente andato ad interessarmi della controparte prima ancora di andare a recuperare i miei rottami.
Mi sono avvicinato con un abbozzo di sorriso, ma ho trovato un muro di astio e freddezza: "Tu volavi piu' veloce, sei tu che ci dovevi evitare".

Sinceramente sono rimasto abbastanza sorpreso non tanto del contenuto delle parole - poteva esserci un fondo di verita' - quanto per il tono di risentimento, tant'e' che sono riuscito a balbettare solo qualcosa di molto sciocco del tipo "non l'ho fatto apposta"

Ovviamente non si sono nemmeno avvicinati dopo il mio recupero, neanche la curiosita' di conoscere i miei danni; altrettanto ovviamente mi hanno tolto il saluto nei (fortunatamente pochi) incontri successivi al campo.

Nonostante fossi io il "giovane" e loro i "vecchi modellisti", sembravano piu' che altro dei bambini ai quali un cattivone aveva... rotto il giocattolo!

Andrea
Bella storia!

Peccato per la reazione dei due dinosauri, che non é proprio stata delle migliori... È cosa pensavano che tu avessi fatto apposta ad autodistruggerti il modello???? Mah.....

In effetti anch'io sono rimasto basito quando é successo... Ci vuole un po' a rendersi conto che ti hanno 'tagliato' l'aereo in volo.... Quantomeno non ero ad una gara di Combat perché avrei perso.... ;-)

Grazie del contributo Andrea!

Nessun'altro vuole sfogarsi????

;-)


Ciao,
Moreno

Sent from my iPhone using Tapatalk
Morozz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 12, 00:34   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Barn76
 
Data registr.: 29-07-2006
Messaggi: 138
Risponderei guardate la puntata di: Indagini ad alta quota 908 "Collisione in volo".

Nel vostro caso, non si è fatto male nessuno che la cosa più importante, ad ognuno i suoi rottami e amici come prima....
Barn76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 12, 02:01   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morozz
 
Data registr.: 17-07-2011
Residenza: Gaggiano - GAT
Messaggi: 297
Citazione:
Originalmente inviato da Barn76 Visualizza messaggio
Risponderei guardate la puntata di: Indagini ad alta quota 908 "Collisione in volo".

Nel vostro caso, non si è fatto male nessuno che la cosa più importante, ad ognuno i suoi rottami e amici come prima....
Concordo, concordo.....

Infatti non siamo a cercar colpe o rimborsi, ma semplicemente a scambiarci esperienze.....

E magari ad imparare un po' dalle giornate di volo meno fortunate...

;-)



Ciao,
Moreno

Sent from my iPhone using Tapatalk
Morozz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 12, 12:30   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da Morozz Visualizza messaggio
E magari ad imparare un po' dalle giornate di volo meno fortunate...
Proprio per questo stavo cercando di capire se ci sono delle norme da prendere in prestito dai fullsize per prevenire questi incidenti ma, in effetti, sotto questo punto di vista i due mondi non sono proprio sovrapponibili (non abbiamo il culo sui modelli ed i tempi di reazione a disposizione sono molto più bassi). E' stato comunque interessante e proficuo parlarne.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 12, 13:38   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Proprio per questo stavo cercando di capire se ci sono delle norme da prendere in prestito dai fullsize per prevenire questi incidenti ma, in effetti, sotto questo punto di vista i due mondi non sono proprio sovrapponibili (non abbiamo il culo sui modelli ed i tempi di reazione a disposizione sono molto più bassi). E' stato comunque interessante e proficuo parlarne.

Carlo
Le regole ti sono state chiaramente scritte in questo threat..... Servono a ridurre i rischi....poi il caso è sempre imprevedibile ma è sempre raro come frequenza

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 dicembre 12, 20:03   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
abattuto in volo??? ai voglia!!!! piu di una volta...

una su tutte..

tutt'ala da 2.80metri... (immenso) era piu di dieci anni fa...
sotto di me un amico modellista con un pilatus B4 da forse 80cm di AA
.. gli dico stai piu in la che se ti tocco ti abbatto...

lui picchiaper scendere ed andarse... con il piano di quota urta l'elevone del mio tuttalone....

morale.. elevone sganciato e tutt'ala che scende in vite manco fosse un bombardiere colpito... qualche secondo dopo rumoraccio di frasche che s'infrangono sul modello...

risata generale per via del fatto che un microbo da 80cm.. avesse abbattuto un mostriciattolo da quasi 3 metri...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 12, 11:18   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di franklin
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Campo volo Torino ( Trofarello )
Messaggi: 89
Invia un messaggio via MSN a franklin
Io personalmente uso la tecnica del "pensalo già come se non ci sia più" ... consiste nel guardare il proprio modello , esserne fieri e pensarlo già frantumato in mille pezzi ... ahhahaha ... così ogni volta che tornate a casa potreste riguardarlo sempre come l'ultima volta ))
__________________
La potenza è nulla senza il controllo
franklin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 12, 18:21   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da franklin Visualizza messaggio
Io personalmente uso la tecnica del "pensalo già come se non ci sia più" ... consiste nel guardare il proprio modello , esserne fieri e pensarlo già frantumato in mille pezzi ... ahhahaha ... così ogni volta che tornate a casa potreste riguardarlo sempre come l'ultima volta ))
...qualcosa di simile.... Meglio distrutto che riparabile :thumbup:

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 12, 18:44   #69 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
e che dire:
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 12, 22:00   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morozz
 
Data registr.: 17-07-2011
Residenza: Gaggiano - GAT
Messaggi: 297
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
abattuto in volo??? ai voglia!!!! piu di una volta...

una su tutte..

tutt'ala da 2.80metri... (immenso) era piu di dieci anni fa...
sotto di me un amico modellista con un pilatus B4 da forse 80cm di AA
.. gli dico stai piu in la che se ti tocco ti abbatto...

lui picchiaper scendere ed andarse... con il piano di quota urta l'elevone del mio tuttalone....

morale.. elevone sganciato e tutt'ala che scende in vite manco fosse un bombardiere colpito... qualche secondo dopo rumoraccio di frasche che s'infrangono sul modello...

risata generale per via del fatto che un microbo da 80cm.. avesse abbattuto un mostriciattolo da quasi 3 metri...
Ahahah.... Avrei riso anch'io di brutto....

Come alcuni dicono.... Le dimensioni non contano!

;-)


Ciao,
Moreno

Sent from my iPhone using Tapatalk
Morozz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modelli ala piatta o tavoletta. Che tipo di volo hanno? schalbe Aeromodellismo Principianti 12 21 luglio 08 11:38
abbattuto il muro dei 18000 passi al secondo !! totillos CNC e Stampanti 3D 29 27 novembre 07 20:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002