![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Come scollare il carbonio dall'Attak?
Ciao a tutti, posto qui questa mia domanda, perchè non saprei dove altro postarla. Ho un UMX Gee Bee R2, che ha, come riproduzione dei cavi che vanno dalle ali alla fusoliera e ai carrelli, delle barrette di carbonio da 0,5 mm, che sono incollate (presumo con un cianoarclico tipo Attak) al loro attacco (a sua volta incollato alla fusoliera o ai carrelli). Una di queste barrette si è spezzata e vorrei sotituirla, scollando le due estremità dai relativi attacchi. Come fare? C'è un modo "pulito" o devo rassegnarmi a usare utensili vari per "scavare" via il carbonio dalla sua sede? Grazie in anticipo Egidio
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
Penso che il sistema migliore sia quello di usare tanta pazienza e toglierlo meccanicamente, a meno che tu non riesca ad incollare di testa il nuovo tondino sul "moncherino" rimasto, fare un giunto insomma
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-02-2008 Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
Mi sa che mi rassegnerò a fare un giunto con dell'epossidica trasparente ![]() Se vi racconto come è successo ... vi schiantate dalle risate. Questo Gee Bee è (era ![]() Lo tenevo su una larga mensola che si affaccia sulla rampetta di scale che dal salotto scendono alle camere: bellissimo a vedersi! Entra uno storno in casa, dal caminetto, e vola vola fino su in salotto, attraversandolo in tutte le direzioni, compresa quella che passa sul Gee Bee, che, spinto dal vento provocato dallo storno, cade rovinosamente sulla rampa di scale. Bilancio, nessun danno, salvo ... quel benedetto tirantino ![]() ![]() Mannaggia allo stornello, che poi sono riuscito a far uscire da una finestra. Comunque grazie a tutti e due ![]() ![]() Egidio
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | ||
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
|
Se è un problema più estetico che funzionale puoi troncare il carbonio fuori dal giunto, infilare 1cm di termoretraibile, appoggiare il tondino nuovo sul giunto, colare dentro una goccia di ciano e retrarre il tubetto .....
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Dovrei procurarmi il termoretraibile bello sottile e ... stare molto attento quando lo scalderò, per non rovinare il polistirolo dell'ala e del carrello. Per ora ho "risolto" così come in foto
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) Ultima modifica di egicar : 12 gennaio 17 alle ore 21:20 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
|
Visto! Io lo "steccherei" con analogo tondino di carbonio e una legatura di filo nero cianando poi il tutto (e a quel punto hai anche ripristinato la resistenza originale) ...... certo che ci vuole manina ferma e pinzette per lavorare su quelle dimensioni ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione:
Anche perchè, nn servono, quei tiranti, ma così hai creato un punto di rottura, cioè nn si rompe, ma se sollecitato, torna a rompersi li, mentre col sistema consigliato da cecco, crei un punto magari meno bello, ma mooolto più robusto | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
|
La ciano si rimuove con il nitrometano (si proprio quello per fare la miscela), lo ammorbidisce , e non mangia l'epo.
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scollare gomme | abbe81 | Automodellismo | 4 | 29 giugno 10 18:01 |
Scollare epoxy | imperatore82. | Aeromodellismo Principianti | 7 | 09 dicembre 09 00:04 |
Scollare gomme | hunter83 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 33 | 12 novembre 08 18:42 |
Scollare la ciano | alfiosca | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 25 settembre 06 00:56 |
scollare l'ABS | cicory | Aeromodellismo | 1 | 17 settembre 03 10:34 |