![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2012 Residenza: genova
Messaggi: 6
|
spiego meglio ci sono 2 cose che non mi vanno giù nel radiocomando ,che ha 3 canali, ho a disposizione un joystick a 1 potenziometro per la manetta un joystick a 2 potenziometri quindi non so come dirlo in gergo corretto ma usiamo omnidirezionale che però è vincolato dalla circuiteria della ricevente a un singolo potenziometro e il terzo canale consiste in 2 tasti per la rotazione dell'elicottero sul suo asse verticale ..cosa vorrei io eliminare i 2 tastini e usare il joystick "omnidirezionale",ed ecco il secondo problema,che a causa di 2 transistor sulla ricevente è disattivato finche non alzo la manetta...queste sono le 2 cose che vorrei risolvere .. comunque potrò contare sul vostro appoggio ?? perchè ho già dei pezzetti ricavati da qualcosa di carino e vorrei sapere cosa ci posso ricavare posto idati??? |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
| Citazione:
![]() Quindi,se hai bisgno piu' di 3 canali devi cambiare trasmittente...
__________________ Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
![]() Mi pare di capire che nella tua radio hai 3 potenziometri e due interruttori... questo non significa affatto che la tua radio sua una 3,4 o 5 canali, ne quanti di questi siano proporzionali e quanti semplicemente on-off. Per vedere quanti canali ha la tua radio devi guardare il modulo RX, sperando che sia separato rispetto all'elettronica di controllo dei motori: quanti spinotti ha? Normalmente sono quanti sono i canali + 1 (per l'alimentazione) Da quì possiamo capire se quella radio può andare bene per i tuoi scopi ed, eventualmente, come modificare la TX. Per poi uniformare la nomenclatura, lo Stick si muove su uno o due assi: quello della "manetta" è su un asse solo e quindi comanda un solo potenziometro, l'altro si muove lungo due assi e quindi comanda due potenziometri. Tornando a parlare di canali, possiamo provare a fare delle ipotesi: a) la manetta è certamente collegata ad uno dei canali proporzionali della radio, che chiameremo CH1 per brevità e per evitare confusioni. b) I due potenziometri dell'altro Stick dovrebbero essere quindi collegati ad altri due canali proporzionali della radio (chiamiamoli CH2 e CH3) c) I due interruttori potrebbero sia essere collegati a due canali on-off (CH4 e CH5) che non essere collegati affatto ed essere utilizzato solo per modificare il comportamento della TX (sulle radio "serie" di questi interruttori ce ne sono molti e sono associabili a funzioni come "dual rate" o "mix tra i canali"). Se la situazione è la seconda che ho descritto, ho paura che la tua radio abbia delle programmzioni che ti difficilmente ti permetteranno di riutilizzarla per altri scopi. Prima di proseguire, sempre che tu voglia farlo, riesci a rispondere ai questiti di cui sopra? Carlo Carlo Ultima modifica di CarloRoma63 : 15 febbraio 12 alle ore 21:27 | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Alla fin della fiera io gli consiglierei prima di tutto di andare presso un campo di volo,vedere, chiedere, imparare i rudimenti dell' aeromodellismo e schiarirsi così le idee...............che di strampalate in giro per il forum ve ne sono già troppe per aggiungerci pure le sue ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2012 Residenza: genova
Messaggi: 6
|
tornando al punto di partenza, non credo che se andassi in un campo di volo qualcuno si metta li con me a spiegarmi da cosa deriva la potenza dall'elica e il rapporto con i giri, il passo o il numero delle eliche/ pale, questo è quello che vorrei imparare ho cercato un po ma se mi fate un discorso terra terra tipo 2+2 sarebbe per me + facile comprendere le info trovate in internet
|
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
| Citazione:
__________________ Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
il problema è che ti conviene farti le ossa per gradi, se il tuo obbiettivo è quello, magari comincia a masticare aeromodellismo in modo da fare tue le tecniche da applicare poi forse un giorno a qualcosa che strettamente aeromodellistico non è. L'angolo dell'elettraiolo |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Wildtrainer - profilo e appoggio ala sulla fusoliera | kimba | Aeromodellismo Principianti | 2 | 12 novembre 09 01:14 |
Appoggio morale | grakula | Navimodellismo a Vela | 1 | 29 aprile 09 21:02 |
forum | kappadj286 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 16 ottobre 06 19:46 |
Forum LO-FI | Yerakon | Segnalazione Bug e consigli | 6 | 25 novembre 05 21:07 |