![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-03-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
|
Non ricordo dove, ( forse all' interno delle antenne router ) ma questi cavi con gli stessi connetori già montati, vengono usati in elettronica. Sono venduti a prezzi decisamente molto inferiori. Una visitina in un negozio specializzato male non farebbe. |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
Ciao Andrea, ovunque tu sia vola anche per noi. Data registr.: 04-02-2010 Residenza: alto Lazio
Messaggi: 519
| bene, allora per favore descrivici: 1) marca e modello dei singoli strumenti impiegati 2) disposizione di questi rispetto al DUT 3) grandezze misurate 4) casi presi in esame e relativi risultati numerici Poi, se non ti dispiace illuminaci sui termini a) "parte attiva" riferito ad una antenna (dispositivo notoriamente passivo) b) "accordatura interna RX" (da supporre che esista anche una "accordatura esterna" ...) cosi' impariamo tutti qualcosa di nuovo Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
Il motivo di quei 3 millimetri non te lo so spiegare, potresti spiegarcelo tu. | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2005
Messaggi: 4.064
| senza tono polemico
ma solo per chiarezza: ritengo infinite le sfumature fra il: funzionare bene (con piena portata) funzionare non funzionare. escluso il caso funzionare-non funzionare, facilmente verificabile, per il caso funzionare-funzionare bene, la verifica è alla portata di controlli non facili, magari di laboratorio. credo che l'unico modo alla nostra portata, per garantirci una certa sicurezza sul funzionamento, sia quella di utilizzare componenti originali e non modificati. è poi poco responsabile portare esempi (mi riferisco alla turbina) come quelli citati. l'uso di due antenne da parte di Futaba, consente all'apparato ricevente di funzionare comunque con una sola antenna se ben orientata, di conseguenza, rimanendo prossimi al ricevitore è difficile accertarne il pieno funzionamento. funziona certo, ma in condizioni più critiche? una riflessione: in valdaosta, durante un meet, atterrai senza danni con un aliante da 5mt di aa, a 2000/2300 mt di distanza in un campo sgombro a fondovalle mantenedo il pieno controllo radio (un po meno quello visivo) andò bene. probabilmente grazie alla piena efficienza dell'apparadio radio. e se avessi invece paciugato l'impianto? qui concludo sperando di convincere al massimo rispetto della sicurezza. dpl. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Antenna Ricevente Futaba R6208SB | Brombo | Radiocomandi | 14 | 02 febbraio 15 20:13 |
antenna ricevente traxxas 2,4Ghz | afaccin | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 25 novembre 11 21:08 |
ANTENNA DELLA RICEVENTE 149 futaba... | lucafly-discus | Aeromodellismo Alianti | 10 | 20 luglio 08 23:42 |