paramotore HK - Pagina 9 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 novembre 12, 00:52   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
e un piccolo amico moltoooooo moltooo vecchio!! non so se si legge la scritta sul petto
Icone allegate
paramotore HK-2012-11-03-23.43.04.jpg  
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 10:54   #82 (permalink)  Top
F16
User
 
L'avatar di F16
 
Data registr.: 16-11-2005
Residenza: chieti
Messaggi: 621
Citazione:
Originalmente inviato da Fillipil Visualizza messaggio
premessa!
ho preso moltissimo spunto,anzi diciamo quasi copiato,non me ne volere,dal tuo f16!
mi piaceva troppo come era fatto e mi ricordava molto un vecchio film di quando ero bimbo e la navicella che usavano

Explorers - Wikipedia

cmq appena finito di fare il tutto dopo "qualche" ora di lavoro

allora veniamo a noi, peso in odv 1320 gr ca
lunghezza 39cm
larghezza 29cm
altezza 39cm
motore ( sicuramente troppo ) turnigy sk3530-1400
elica 11*5.5
regolatore 40A turnigy
batteria 3s da 2200

vela regolata come da istruzioni,
distanza agganci della vela 21cm

ora ho qualche domanda per i più esperti, ho fatto il programma sulla radio.quando date il comando a dx o a sx,muovete solamente il rispettivo e l'altro lo lasciate fermo?

ecco qualche foto
Da parte mia non c'è nessun problema sul fatto di copiare o prendere spunto,i forum servono anche a questo,magari qualcuno ha un'idea che ad un'altro potrebbe sfuggire per cui No Problem!

Rispondendo alla tua domanda,almeno (nel mio caso) io faccio in modo che alzando il comando di DX,si abbassa quello di SX e viceversa.
Fai attenzione alla controcoppia del motore che tende a far virare la vela verso SX per cui devi tirare il comando di destra in fase di prevolo,ossia con i comandi a zero il freno di detra è piu' lungo di quello di sinistra.Di quanto non so ogniuno poi ha le proprie lunghezze.
Spero sia stato chiaro
Io comunque mi chiamo Francesco
__________________
Francesco

Ultima modifica di F16 : 04 novembre 12 alle ore 10:59
F16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 12:58   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Creative
 
Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
Citazione:
Originalmente inviato da Fillipil Visualizza messaggio
premessa!
ho preso moltissimo spunto,anzi diciamo quasi copiato,non me ne volere,dal tuo f16!
mi piaceva troppo come era fatto e mi ricordava molto un vecchio film di quando ero bimbo e la navicella che usavano

Explorers - Wikipedia

cmq appena finito di fare il tutto dopo "qualche" ora di lavoro

allora veniamo a noi, peso in odv 1320 gr ca
lunghezza 39cm
larghezza 29cm
altezza 39cm
motore ( sicuramente troppo ) turnigy sk3530-1400
elica 11*5.5
regolatore 40A turnigy
batteria 3s da 2200

vela regolata come da istruzioni,
distanza agganci della vela 21cm

ora ho qualche domanda per i più esperti, ho fatto il programma sulla radio.quando date il comando a dx o a sx,muovete solamente il rispettivo e l'altro lo lasciate fermo?

ecco qualche foto
Non vedo l'ora di vedere un video!!!!
Creative non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 13:34   #84 (permalink)  Top
F16
User
 
L'avatar di F16
 
Data registr.: 16-11-2005
Residenza: chieti
Messaggi: 621
Citazione:
Originalmente inviato da Creative Visualizza messaggio
Non vedo l'ora di vedere un video!!!!

Ivece del tuo quando potremmo vedere l'anteprima?
__________________
Francesco
F16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 13:42   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Creative
 
Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
Citazione:
Originalmente inviato da F16 Visualizza messaggio
Ivece del tuo quando potremmo vedere l'anteprima?
Per ora il progetto é in stand-by... Riprenderò in mano il tutto fra qualche mese... Speriamo...
Creative non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 14:19   #86 (permalink)  Top
F16
User
 
L'avatar di F16
 
Data registr.: 16-11-2005
Residenza: chieti
Messaggi: 621
Citazione:
Originalmente inviato da Creative Visualizza messaggio
Per ora il progetto é in stand-by... Riprenderò in mano il tutto fra qualche mese... Speriamo...
Come si dice...la pazienza è la virtu' dei forti
e noi aspetteremo
Ciao!!!
__________________
Francesco
F16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 17:55   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
ciao Francesco

io sono Stefano.

allora stamattina ho fatto qualche prova a terra per vedere come gonfiava la vela e finire le regolazioni del caso,devo modificare uno spessore per il supporto motore e rinforzare le squadrette.

Quindi hai impostato le leve normalmente come in un normale aereo sul discorso alettoni? pensavo invece che dovesse servire solamente un tiraggio solo,in modo da non far girare/chiudere la vela

io ho l'elica a rovescio per aver il maggior coefficente di spinta/passo. tu ti base allora ha i leveraggi sfalsati??

magari dopo faccio un piccolo video per far vedere come ho impostato e mi consigli su quello,perchè quello precedente praticamente era quasi impossibile girare da un lato
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA

Ultima modifica di Fillipil : 04 novembre 12 alle ore 18:00
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 19:39   #88 (permalink)  Top
F16
User
 
L'avatar di F16
 
Data registr.: 16-11-2005
Residenza: chieti
Messaggi: 621
Citazione:
Originalmente inviato da Fillipil Visualizza messaggio
ciao Francesco

io sono Stefano.

allora stamattina ho fatto qualche prova a terra per vedere come gonfiava la vela e finire le regolazioni del caso,devo modificare uno spessore per il supporto motore e rinforzare le squadrette.

Quindi hai impostato le leve normalmente come in un normale aereo sul discorso alettoni? pensavo invece che dovesse servire solamente un tiraggio solo,in modo da non far girare/chiudere la vela
Si devi avere l'impostazione elevoni come nei tutt'ala
io ho l'elica a rovescio per aver il maggior coefficente di spinta/passo. tu ti base allora ha i leveraggi sfalsati??
Che vuoi dire che ho i leveraggi sfalsati?Non capiscoscusami...
magari dopo faccio un piccolo video per far vedere come ho impostato e mi consigli su quello,perchè quello precedente praticamente era quasi impossibile girare da un lato
OK Stefano Sono curioso del video dai postalo
__________________
Francesco
F16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 21:15   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
Citazione:
Originalmente inviato da F16 Visualizza messaggio
OK Stefano Sono curioso del video dai postalo
arrivo!faccio il video adesso
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 12, 21:36   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fillipil
 
Data registr.: 22-08-2006
Residenza: Ravenna
Messaggi: 672
ecco il video
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Il mio sito personale | GAR GRUPPO AEROMODELLISTI RAVENNA
Fillipil non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
paramotore fabiof104 Aeromodellismo 5 01 dicembre 11 18:29
Paramotore RC tigro11 Aeromodellismo Principianti 4 09 ottobre 11 17:48
paramotore rc peppeleo300601 Aeromodellismo Volo Elettrico 2 11 febbraio 09 17:42
paramotore massi69 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 03 gennaio 09 20:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002