![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Wilga pzl 2.40 anonimo
Salve, ho la possibilita' di prendere un wilga da un'amico, solo che non ci sono piu i piani e relativi accessori e non sa chi lo produceva, ho cercato tra le varie foto in rete e l'unica che ho trovato è questa Wilga 35 - WILGA by: ICARE - ICARE / ICARUS - Sailplanes and Electrics son sicuro che sia lui, qualcuno sa per caso chi produceva questo modello, giusto per capire a cosa vado incontro e per cercare info sulla costruzione la fusoliera è in fibra e i piani in polistirolo rivestite complete di flap, il modello ha un'apetura di 2.40, di piu non so' |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Mi ricorda un Wilga che ho visto anni fa in conto vendita alla Fulcro di Cremona, ricordo che nonostante l'apertura alare era un modello tutto sommato piccolo. Le motorizzazioni citate nel link che hai postato secondo me sono esagerate per un Wilga da 240cm che come sembrerebbe suggerire il nome nasce per un 35cc (80cc sono esuberanti anche per un wilga da 280cm).
|
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2004 Residenza: Trento
Messaggi: 235
|
E' il Wilga della FlyFun, non so se esiste ancora come azienda PZL 35 Wilga von Fly Fan Ciao Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se è per fare il voletto tranquillo, un 50cc è più che sufficiente, se invece come me devi farci traino di alianti sui 4-5m di ap.alare.... ho montato lo ZDZ 80cc con canister. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Il discorso che facevo è che il wilga, così come il pilatus PC6, hanno in proporzione un'ala allungata e relativamente grande apertura, per cui dire 2400mm sembra dire un modello grande, ma in realtà è un modello relativamente piccolo con una grande apertura alare. L'80cc su un wilga da 240cm mi sembra un'esagerazione, che detto da me è tutto dire visto che a motorizzazioni dei trainatori non lesino di certo in cavalleria e quindi so che poi diventano nervosi, ma quanto è lungo di fusoliera un wilga da 2400mm, un metroessessanta come un calmato 60? dando motore in modo allegro probabile che imbardi di 90°... Wilga e PC6 sono per me modelli che devono essere grandicelli per portare motori da 80cc, almeno 2800mm, meglio 3000 o 3200.
|
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
SEI ASSICURATO? ...sondaggio anonimo... | antonov | Modellismo società e istituzioni | 50 | 09 gennaio 12 18:59 |
Wilga PZL 104 | antonov | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 1 | 28 ottobre 11 19:43 |
[ ac 2010 ] N.39 Pzl P 24f | gquattro | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 109 | 29 maggio 10 17:01 |
Costruzione dromader Pzl M-18 Depron | matteo8080 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 12 dicembre 09 17:03 |