![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
| cosa ne dite ?
Salve a tutti, Vengo subito al sodo. Ho cominciato a costruirmi il mio primo aereo, l ho praticamente copiato dal MENTOR della multiplex, raddoppiandone le dimensioni.... ![]() Ho utilizzato del polistirolo da 35 kg per m3 di seguito alcune foto caricate su imageshack ![]() ![]() ![]() Domandina: dato che nel muso ci va la telecamera per il fpv avevo intenzione di spostare il motore dove il vero MENTOR ha il gancio traino creando una specie di pinna pero' adesso non so dove mettere il paracadute di emergenza...... suggerimenti ? ringrazio tutti coloro che vorranno essermi di aiuto |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
|
dimenticavo....vorrei anchre creare uno spazio interno alla fuso per un eventuale serbatoio di carburante nel caso dovessi decidere in futuro di rimotorizzarlo a scoppio .... ma credete che pecherebbe bene il carburante se il serbatoio si trova al di sotto del livello del motore ?
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
|
Ciao,dunque fammi capire un paio di cose,lo stai copiando dal mentor raddoppiandolo a casaccio ho hai fatto dei disegni di ridimensionamento del modello? Seconda cosa,e' il tuo primo modello ch efai volare o il primo che costruisci,perche' se e' anche il primo che fai volare sarebbe meglio che tutto quello che riguarda FPV per ora lo lasciassi da parte. Lascia perdere la motorizzazione a scoppio e relativo spazio per il serbatoio,se dovessi farlo piu' avanti a scoppio lo ripenserai per lo scopo. Comunque a meno di usare motori con pompa il serbatoio e' meglio sia posizionato sulla mezzeria dello spruzzatore del carburatore.
__________________ Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
|
il fpv e' una cosa che mi affascina , ma al momento non ho maturato le competenze richieste quindi non mi cimento , era solo per avere un modello gia pronto per quando arrivera' quel momento..... per quanto riguarda la motorizzazione partiro' certamente con un bel brushless (che gia' posseggo ) ma e' allettante provare piu' in la lo scoppio senza fare molte modifiche... per le dimensioni diciamo che quasi totalmente sono riuscito a daddoppiarle , ho avuto solo dei problemi per i tubi di carbonio che erano di dimensioni e resistenze non standard , e quindi ho dovuto ordinarli su misura ..... e vanno benissimo poi dovro' certamente rinforzare qua e la con del carbonio / kevlar ...... attualmente sto' praticando delle scalanature in ogni semi fuso per farci passare i cavi sei servi.... p.s si e il primo che costruisco da solo con le mie manine |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
| Citazione:
__________________ Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
|
io non ho dimezzato la scala l ho raddoppiata adesso ha una A/A di 4 metri ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
|
Intendevo dire che se dimezzi la scala cioe' per esempio prima il modello era in scala 1:10 adesso lo hai fatto in scala 1:5 (scala dimezzata e di conseguenza modello grande il doppio). Quello che dici tu su piu' peso piu' materiale,quindi maggiori sollecitazioni e' in linea di principio giusto,ma questo non vuol dire che per esempio prima usavi un tondo in carbonio da 5 poi vada bene uno da 10,o se (prendendo ad esempio una costruzione in balsa) prima hai le ordinate spesse 2mm poi vadano bene fatte spesse 4mm.... Spero di essermi spiegato.
__________________ Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
|
esatto ......poi come insegna l ing ferdinando gale' non lesino sui longheroni infatti come ti dicevo li ho fatti fare su misura.....2 tubi lunghi 2 metri che andranno nelle apposite scanalature gia' fatte nelle ali che hanno un diam esterno di 20 mm ed uno interno di 10 mm con baionetta da 9.8 mm di diam esterno ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
|
Son curioso di vedere come procedono i lavori,mi raccomando metti foto. Ma quanto sono spesse le ali per accogliere un tubo da 20,e poi sono anchesse in polistirolo??? Opps prima non vedevo la foto delle ali,ma e' un'effetto ottico o e' tremendamente corto ripetto all'apertura alare?
__________________ Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2009
Messaggi: 262
|
allora le ali sono come tutto il resto sono fatte in polistirolo da 35 kg m3 , ogni semiala e lunga 1,70 metri la fusoliera invece misura 2,25 mt e si forse hai ragione tu e' un po' cortina ![]() l ala ha cmq una corda escluso alettone di 37 cm spessore 7 cm Ultima modifica di BLULEADER : 17 novembre 11 alle ore 18:19 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cosa ne pensate? | dani9099 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 02 gennaio 10 20:05 |
Cosa ne pensate.... | f.alberto | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 04 marzo 08 19:21 |
cosa ne pensate? | putro | Batterie e Caricabatterie | 6 | 06 febbraio 08 10:36 |
Cosa ne pensate???? | Nirvana76 | Categoria Rc-Combat | 1 | 27 luglio 07 18:17 |
Cosa ne pensate | fausto | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 18 marzo 05 09:12 |