
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2004 Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
| Mi consigliate le batterie per la radio?
Potete consigliarmi una marca di batterie economica da acquistare sulla baya? Mi servono 8 batterie stilo AA, a capienza elevata tipo 2500 / 3000, le ad esempio BTY come vanno?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Meglio delle 2700 che dopo qualche mese di vita tengono solo 1500, oppure delle 2000 che durano nel tempo? Le batterie NiMH convenzionali deteriorano in fretta, hanno autoscarica elevatissime e si siedono sotto carico (resistenza interna alta). Compri delle 2700 e dopo pochi mesi il caricabatterie stacca a 2000, se provi a forzare la carica ulteriormente ottieni solo di rovinarle, le NiMH si deteriorano se sovracaricate (ragione per cui i programmi dei caricabatterie hanno deltapeak più sensibile rispetto le NiCd) poi vai al campo e ci cavi fuori 1500. E se non le usi subito dopo una settimana si sono già scaricate della metà per conto loro. Io preferisco prendere delle batterie un po' meno capienti ma con una vita utile più lunga, bassa autoscarica e con delle caratteristiche certe nel tempo. Io mi trovo molto bene con queste (caratteristiche dichiarate dal costruttore): Sanyo Eneloop 2000mAh, vita 1500 cicli, mantiene carica 75% su 3 anni eneloop - Wikipedia, the free encyclopedia Sanyo Eneloop XX 2500 mAh, vita 500 cicli, mantiene carica 75% su un anno. In pratica dal passaggio dalle Eneloop normali alle XX, per aumentare del 20% la capacità si sono peggiorate del 66% sia l'autoscarica che la vita della cella... e questo la dice lunga del perchè è meglio non ricercare la massima capacità nelle batterie NiMH. |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
| Citazione:
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
|
Confermo o Lipo anzi meglio Life per Tx come queste FlyModelComponents :: Batterie :: Life :: Pacchi Tx OPPURE Enloop Ciao
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2004 Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
|
Le eneloop lo so che sono buone, infatti costano un occhio della testa. Si tratta di alimentare la turnigy 9x. Avevo pensato alle lipo 3s ma in questo articolo di un noto modellista inglese si parla di rischio cortocircuito nel caso le batterie siano molto cariche, visto che i moduli jr 2,4 lavorano a 5v. A 2400mAH Lithium Transmitter Battery For Just $10 sempre nello stesso articolo si parla di batterie al litio che però lavorando ad un voltaggio più basso fanno scattare l'allarme delle batterie scariche, daltronde la modifica al circuito non sono capace a farla. Non vorrei aprire un tread doppione della 9x |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
| Citazione:
![]()
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2011 Residenza: Macerata
Messaggi: 159
| Citazione:
la batteria originale è una 7.2v - 1700mah quindi pensavo di usare una lipo 2s, ma leggendo il post di icarus64 mi è sorto qualche dubbio 2s insufficiente??? meglio una 3s?? non c'è rischio di friggere la radio? grazie ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2011 Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
| Citazione:
![]() In ogni caso è scritto che sono per tutte le Futaba che hanno 8 stilo AAA; ne deduco che per quelle a 7,2V non vadano bene.
__________________ "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein) Ultima modifica di icarus64 : 25 ottobre 11 alle ore 12:19 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Puoi prendere una 2S da 10/15C, ma se non la trovi va benissimo anche 20/25C, e verifica che le dimensioni siano adatte al vano batterie della tua radio. Un'altra cosa che dovrai poi fare è applicare la spinetta Futaba alla batteria per collegarla alla tx, facendo attenzione alla polarità! P.S. La capacità della batteria è anche in funzione delle dimensioni esterne...ti consiglierei di prendere la Lipo con la maggior capacità possibile che possa entrare nel vano batterie della tua radio! Ultima modifica di brigher : 25 ottobre 11 alle ore 12:59 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
carica batterie quale mi consigliate? | baffo_moretti | Batterie e Caricabatterie | 0 | 13 dicembre 09 12:48 |
Quale radio consigliate??? | Steve | Radiocomandi | 9 | 20 agosto 08 14:10 |
quale radio m consigliate? | marco292 | Radiocomandi | 7 | 18 ottobre 07 12:55 |
che radio mi consigliate? | ep45 | Elimodellismo Principianti | 8 | 30 dicembre 06 00:48 |
Che radio mi consigliate? | 41fabio73 | Radiocomandi | 24 | 11 maggio 05 17:53 |