Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 luglio 11, 16:08   #11 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
Hobbyking (cinese) è ABBASTANZA attraente (competitivo è una parola grossa, i paragoni andrebbero fatti non solo sul prezzo e sulla "somiglianza" con i prodotti brand) grazie alla qualità non garantita (e il risparmio sul CQ è IMMENSO) e ai costi minori di produzione legati a economie di scala e stipendi più bassi - quest'ultima voce non so quanto incida, dato che i prodotti per modellistica sono costruiti perlopiù da robot.
Hobbyking diventa MOLTO attraente se consideri le tasse non pagate, o che speri di non pagare. Qualunque cosa tu riesci a portare a casa senza pagare IVA, dogana e quant'altro a parità di tutto il resto e anche includendo la spedizione (HK non è particolarmente economico) costa il 30% in meno. Se escludi il risparmio da contrabbando e comprendi invece la possibilità di dover rispedire in Cina l'oggetto in garanzia (o di doverlo ricomprare, anche se a buon prezzo) il differenziale diventa alquanto meno appetibile, anche se certamente rimane -però devi aspettare, ti fermano il pacco in dogana, il modello che doveva volare a maggio volerà in ottobre, insomma, anche la rottura di palle ha un costo..
HobbyKing Europa (cioè Germania) ha prezzi "chiavi in mano" allineati ad altri shop - se costa meno sul catalogo ha in compenso una spedizione caruccia. Oltretutto il catalogo online è assolutamente uno specchietto per allodole, perchè su millemila articoli millemila meno dieci non sono disponibili, e sono di solito batterie su cui la garanzia è ridotta, mentre in Europa un servo per legge lo devi riparare in garanzia per due anni.
Un sito FISICAMENTE presente in Italia non riuscirebbe a sopravvivere, tra tasse, omologazioni (per vendere in Italia devi avere l'omologazione Europea o Italiana, e quella costa), collaudi, antinquinamento, e soprattutto garanzia.
Verosimilmente il proprietario del dominio hobbykink.it sta tentando il cybersquatting, spera cioè di vendere il dominio a Hobbyking-cinese prima che il giudice glielo faccia mollare con la forza, cosa che è capitata e capita con frequenza. Non a caso ha colori e look assolutamente diversi da HK. Non riuscirà MAI a vendere attrezzature per modellismo con quel nome, perchè sarebbe molto banalmente TRUFFA: non puoi vendere tue automobili sul sito rollsroyce.sex, anche se la vera RR non ha depositato il dominio .sex. Al massimo potrebbe vendere categorie merceologiche chiaramente non legate e neppre ricollegabili a HK: una mortadella HobbyKing o calzini di cotone HobbyKing non potrebbero generare equivoci o confusione.
Alberto Nencioni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 11, 16:17   #12 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
Hobbyking (cinese) è ABBASTANZA attraente (competitivo è una parola grossa, i paragoni andrebbero fatti non solo sul prezzo e sulla "somiglianza" con i prodotti brand) grazie alla qualità non garantita (e il risparmio sul CQ è IMMENSO) e ai costi minori di produzione legati a economie di scala e stipendi più bassi - quest'ultima voce non so quanto incida, dato che i prodotti per modellistica sono costruiti perlopiù da robot.
Hobbyking diventa MOLTO attraente se consideri le tasse non pagate, o che speri di non pagare. Qualunque cosa tu riesci a portare a casa senza pagare IVA, dogana e quant'altro a parità di tutto il resto e anche includendo la spedizione (HK non è particolarmente economico) costa il 30% in meno. Se escludi il risparmio da contrabbando e comprendi invece la possibilità di dover rispedire in Cina l'oggetto in garanzia (o di doverlo ricomprare, anche se a buon prezzo) il differenziale diventa alquanto meno appetibile, anche se certamente rimane -però devi aspettare, ti fermano il pacco in dogana, il modello che doveva volare a maggio volerà in ottobre, insomma, anche la rottura di palle ha un costo..
HobbyKing Europa (cioè Germania) ha prezzi "chiavi in mano" allineati ad altri shop - se costa meno sul catalogo ha in compenso una spedizione caruccia. Oltretutto il catalogo online è assolutamente uno specchietto per allodole, perchè su millemila articoli millemila meno dieci non sono disponibili, e sono di solito batterie su cui la garanzia è ridotta, mentre in Europa un servo per legge lo devi riparare in garanzia per due anni.
Un sito FISICAMENTE presente in Italia non riuscirebbe a sopravvivere, tra tasse, omologazioni (per vendere in Italia devi avere l'omologazione Europea o Italiana, e quella costa), collaudi, antinquinamento, e soprattutto garanzia.
Verosimilmente il proprietario del dominio hobbykink.it sta tentando il cybersquatting, spera cioè di vendere il dominio a Hobbyking-cinese prima che il giudice glielo faccia mollare con la forza, cosa che è capitata e capita con frequenza. Non a caso ha colori e look assolutamente diversi da HK. Non riuscirà MAI a vendere attrezzature per modellismo con quel nome, perchè sarebbe molto banalmente TRUFFA: non puoi vendere tue automobili sul sito rollsroyce.sex, anche se la vera RR non ha depositato il dominio .sex. Al massimo potrebbe vendere categorie merceologiche chiaramente non legate e neppre ricollegabili a HK: una mortadella HobbyKing o calzini di cotone HobbyKing non potrebbero generare equivoci o confusione.

Se esiste un marchio o una società registrata in italia con quel nome il dominio se lo tiene e non esiste giudice che tenga basta andare al NIC e vedere le regole.
Quanto a vendere merce con quel nome se il marchio Hobbyking in Italia non è registrato a nome della cinese ma a nome di una qualsiasi altra società, vale comunque la regola del primo arriva meglio alloggia.
Non vedo dove sarebbe la truffa, sai quante società omonime ci sono in Italia ?
Se nessuna ha registrato il marchio tutte possono vendere con lo stesso nome ed addirittura potrebbero vedersi negata la registrazione del marchio qualora provassero a registrarlo.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 luglio 11, 19:26   #13 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
..... vale comunque la regola del primo arriva meglio alloggia.......
Valeva.
E' da anni che neppure ci sono più cause in materia, perchè si risolvono automaticamente.
Prova a vendere la tua bibita gasata CokaKola, e vedi cosa succede...

In ogni caso HobbyKing è ancora libero (in Italia). Registralo!
Alberto Nencioni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 11, 20:06   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Vi ricordate qualche tempo fa H.K. inviò una mail a parecchi di noi dove proponeva di divenire rivenditori affiliati? Potrebbe anche esser qualcuno di questi; vediamo se il sito assumerà la grafica ufficiale di Hobbyking. Probabilmente potrebbe esser pure qualche emulo di quelli di "Turnigy Italia" che nulla hanno a che fare con H.K. In Germania ci prenderò un modello la cui scatola pesa più di 7Kg, ma per il resto mi và bene l'international warehouse; di pacchettini ne ho presi una miriade per me ed amici: mai pagata la dogana (forse perchè sotto una certa cifra non la applicano). Batterie servi e cose sotto i 500Kg hanno costi di spedizione risibili ed in una settimana- 12 giorni mi sono stati tutti recapitati (salvo il caricabatterie che passò dalla Svizzera e mi giunse dopo 19 giorni). Non ho fretta; acquisto pensando sempre in prospettiva e oggetti come Li-Po 3 celle anche le nanotech, o i bravi servi HXT standard, costano così poco che in caso di problemi ne riordino ancora; non penso certo alla garanzia. L'ASP FS.61, con lo sconto me lo hanno messo 70 euro; con la spedizione 83 euro. Anche se ci sarà la dogana, resta sempre un buon affare.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 11, 21:09   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di igloo_it
 
Data registr.: 14-03-2011
Residenza: salerno
Messaggi: 0
Salve a tutti
Se vi interessa si sta aprendo un negozio HK in Italia precisamente a Salerno sul sito HK già è presente ma non ha ancora merce in stock.
Saluti
__________________
Se ti devo 1 euro ho un problema se te ne devo 1 milione sei tu che hai un problema.
igloo_it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 11, 23:35   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
così sembra.. speriamo che non sia come l'altro hobbyregina..


HobbyKing R/C Hobby Store :
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 11, 23:44   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di igloo_it
 
Data registr.: 14-03-2011
Residenza: salerno
Messaggi: 0
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
così sembra.. speriamo che non sia come l'altro hobbyregina..


HobbyKing R/C Hobby Store :
Attenzione questo è un rivenditore autorizzato quello che hai menzionato tu è semplicemente uno che compra e rivende inoltre pubblicizza indebitamente il fatto di essere un wholesales autorizzato, credo che hk provvederà presto alla rimozione.
__________________
Se ti devo 1 euro ho un problema se te ne devo 1 milione sei tu che hai un problema.
igloo_it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 11, 01:06   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sal82
 
Data registr.: 19-06-2007
Residenza: Frosinone
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da igloo_it Visualizza messaggio
Salve a tutti
Se vi interessa si sta aprendo un negozio HK in Italia precisamente a Salerno sul sito HK già è presente ma non ha ancora merce in stock.
Saluti
Sempre a farsi pubblicità.... vabbè....

Volevo solo ricordare, visto la piega che stà assumendo la discussione, che chiunque posta deve poi anche assumersi la responsabilità di ciò che ha scritto, quindi attenzione!
sal82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 11, 01:16   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di igloo_it
 
Data registr.: 14-03-2011
Residenza: salerno
Messaggi: 0
Citazione:
Originalmente inviato da sal82 Visualizza messaggio
Sempre a farsi pubblicità.... vabbè....

Volevo solo ricordare, visto la piega che stà assumendo la discussione, che chiunque posta deve poi anche assumersi la responsabilità di ciò che ha scritto, quindi attenzione!
Non so a cosa tu faccia riferimento, io ho solo riportato quanto da hk pubblicato ne più ne meno.
__________________
Se ti devo 1 euro ho un problema se te ne devo 1 milione sei tu che hai un problema.
igloo_it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 11, 01:21   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jimmy980
 
Data registr.: 14-11-2010
Residenza: Busto Arsizio
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da vs0587 Visualizza messaggio
Internet funziona così, se hai parecchi soldi da investire, ti compri dei domini che potrebbero essere potenzialmente interessanti in futuro a grosse società..

Nel momento in cui la società è interessata, tu gli vendi il dominio che hai acquistato in passato a cifre molto alte e li arriva il tuo guadagno!
quoto pienamente
jimmy980 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
UAV anche in Italia? guy fawkes Aeromodellismo 6 27 giugno 11 23:35
Brushless a buon prezzo per automodelli, ora anche in Italia HYCRYPOTES Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 54 29 gennaio 11 01:42
Adesso Hobbyking li vende anche di fibra.... flug2000 Aeromodellismo Ventole Intubate 15 19 settembre 10 21:29
Spektrum, finalmente a prezzi europei anche in Italia! Jonathan_modellismo Spazio Commercianti 0 30 marzo 10 13:32
Sr71 anche in Italia.... comet Aeromodellismo Ventole Intubate 10 17 gennaio 09 11:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002