![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
eh.......ma quello è un tentativo, fra l'altro riuscito, di "femolo strano" ![]() Comunque ti dirò, il motivo per il quale vanno tanto di moda i cosidetti 3d con ala piatta in depron, costo a parte, sta nel fatto che nessun profilo ti permette di arretrare così tanto il CG, mantenendo comunque un adeguato margine di stabilità, come il profilo piatto.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
| Citazione:
![]() Citazione:
Te lo immagini un modello 3d tutto in balsa o in fibra di vetro con una lastra piana al posto delle ali? ![]() Ultima modifica di max_c26acro : 03 luglio 11 alle ore 11:47 | ||
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
| Citazione:
La capacità progettuale del tipo non è in discussione (se avete visto cos'altro si è inventato negli altri video...). Anche questo patchwork di lastre di depron, benchè sembrino attaccate a casaccio, rivela sicuramente uno studio sulla distribuzione dei pesi oltrechè quello dei bracci e superfici come detto da Renato. Saluti Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |