
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2008 Residenza: palermo
Messaggi: 786
| Citazione:
?
__________________ Gruppo Aeromodellisti Piazzale Francia | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
I benzina con la mano assolutamente, al massimo col bastone. Hanno troppa compressione data la loro cilindrata e far uscire l'avviatore dalla ogiva e finire nel disco dell'elica è un'attimo. I grossi danni si fanno con i glow che si accendono con niente e talvolta pure a rovescio. Al mio campo nessuno accende i glow a mani nude, al massimo usano il "ditone" di gomma, in ogni caso si sono fatti male in tanti, quasi tutti, come in tutti i campi volo del mondo credo, ma sempre per una distrazione loro. Io ho perso 2 unghie grazie ad un Mintor 75, poca roba, ma il motore non ne voleva sapere di accendersi, e io testone a continuare a darci (ovviamente a mani nude ![]() Un'altra volta è stato acceso un DA85 che, anche lui, non si voleva accendere. Probabilmente era ingolfato e stando fermo li per qualche minuto i gas presenti nella camera di scoppio hanno reso facilissimo il primo scoppio, il modello è partito leggermente accelerato, nessuno se lo aspettava tanto che non c'era nessuno a tenerlo dai piani di coda. Punti alla mano dell'avviatore. Penso che ognuno di voi abbia la propria storia, ma non credo che qualcuno si sia procurato un danno evitabile grazie all'avviatore. Ci si fa male dopo averlo acceso, con o senza avviatore. Il segreto è come negli utensili da lavoro, bisogna avere timore di loro perchè possono farti molto male. Lo sanno bene i fabbri che usavano i flessibili senza protezione.
__________________ ![]() ![]() Ultima modifica di CiiiP : 17 giugno 11 alle ore 09:48 |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User | Aggiungo che i motori DA e DLE hanno la centralina con una protezione che non da mai corrente alla candela al primo strappo, ma solo dal 2° in poi, così è sicura che qualcuno sta tentando di accenderlo. Poi la prima scintilla ha una specie di ritardo che consente più tempo alla mano di uscire dal disco, in più il DA ha 2 PickUp per capire se la velocità di rotazione dell'elica è adeguata all'accensione, altrimenti neanche dà la scintilla. E' difficile farsi male lasciando la mano dentro il disco durante l'accensione, al massimo ti cicchetti le dita ma se hai il guanto non ti fai nulla (parola mia su un DLE110 ![]()
__________________ ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2006
Messaggi: 3.873
| quoto, io odio, anche alle manifestazioni, quando la gente si mette a testare i motori vicino agli'altri piloti con full throttle e elica che ti punta a 2 metri, sempre paura che si stacchi qualcosa........ perchè fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
__________________ -- michele |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2005 Residenza: Novara
Messaggi: 136
| ahi ahi ahi....
Anche senza prendermi la "botta" dall'elica, una volta mi sono procurato un bel taglio con un due e mezzo. Avevo montato un'elica bastarda in nylon, affilata come un coltello.... ![]()
__________________ Mi piace l'odore di balsa alla mattina... |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-02-2010 Residenza: Torino
Messaggi: 119
|
A me è successo di vedere una coppia di modellisti che, dopo aver messo in moto il maxi modello, hanno provato come si fa di solito a portare il motore al massimo dei giri. Non so per quale motivo ma in quel preciso istante il carrello triciclo è rientrato ed il modello, trattenuto solo nella parte posteriore, si è appoggiato a terra sparando pietre come proiettili sull'auto (acquistata 5 giorni prima) del proprietario del modello. Per fortuna solo danni materiali, ma se qualcuno fosse stato sulla traiettoria la cosa non sarebbe stata molto allegra. In effetti a volte ci dimentichiamo che non sono proprio dei giocattoli e che comunque anche con i giocattoli ci si può far male seriamente. A volte succede quando si è in compagnia e, ridendo e scherzando, si perda la concentrazione indispensabile per fare ogni cosa. Saluti Alce
__________________ Campa nen la lenga al gat |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
![]() |
Be, una volta a un mio modello si rotta una pala dell'elica dopo l'avviamento; la pala ha trovato giusto testare la stoffa dei miei jeans, parliamo dei primi anni '70 in cui la stoffa era ben robusta, riuscendo a bucarla e a bucare anche la mia gamba. Le botte alle dita, con o senza ferite, poi non si contano; le cicatrici, comunque, sono rimaste...
__________________ ![]() __________FAI 11105 ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
modifichiamo i giocattoli. | niky26 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 7 | 03 giugno 08 20:53 |
giocattoli per ricchi.. | marcus6911 | Modellismo | 3 | 09 ottobre 07 13:53 |
ricordiamoci di fissare bene le ali | ICEMAN 69 | Modellismo | 32 | 07 ottobre 07 13:31 |