![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2011 Residenza: roma
Messaggi: 38
| ![]()
Ciao Ragazzi, girando nel forum ho letto un pò di tutto a riguardo degli ACRO. Vorrei acquistare un Acro (tanto costuirli da progetto non ne vale più la pena,sia per il tempo che economicamente) ma sono altamente indeciso. Troppa confusione in testa. Guardando un pò in giro per internet ho fatto una cernita, dopo la scrematura sono rimasto con questi modelli: 1: EDGE 540 2: EXTRA 300 3: KATANA 4: FUNTANA 5: SUKHOI 31 6: YAK 54 Premesso che, con i pollici sono allenato soprattutto sui trainer, vorrei un'apertura alare superiore a 1600 mm (dato che quelli sotto sono molto più nervosi) cosa mi cosigliate? Ho visto volare l'EDGE 540 da 2000mm, sia in acro che a volo lento, molto lento,ho notato che vola da favola, abbastanza docile. Ho visto anche il funtana ma 1450 mm circa, ho notato che vola benissimo in acro ma nel volo lento non proprio, è più nervoso. In ultimo, ho dato un'occhiata ai modelli della Phoenix (edge 540, extra 300, su 31), mi sembrano ottimi tra qualità e prezzo. Voi cosa ne pensate? Oltre l'aereo, anche il motorante a scoppio potete suggerirmi?
__________________ Con la testa fra le nuvole...... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-02-2010 Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
|
Io sono passato dal trainer all' extra 330s della phoenix, motorizzato .90 super tigre. Mi sono trovato veramente bene, vola sui binari, il motore tira bene, non basta per fare 3d come si deve, ma tira abbastanza per strapazzare l'aereo nella acro classica e per divertirsi molto. Personalmente sono molto soddisfatto.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2011 Residenza: roma
Messaggi: 38
|
Grazie per la risposta. Per ora del 3D non se ne parla, mi accontento del balletto classico. ![]() Comunque spero che anche altre persone mi diano le loro esperienze, impressioni e consigli. Grasssssie
__________________ Con la testa fra le nuvole...... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Fai prima se te le cerchi con il "cerca" ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2011 Residenza: roma
Messaggi: 38
|
Già fatto. Però non ho trovato informazioni utili, a parte qualcosa su alcune impressioni, a volte anche discordanti. Comunque credo che prenderò l'EDGE 540 della Phoenix da 1970 mm.
__________________ Con la testa fra le nuvole...... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Io comprerei un gommolo 3D elettrico per abituare i pollici ad una nuova lingua (Ti servirà anche dopo quando vorrai provare nuove e spensierate figure rasoterra ...) e, poi, penserei a qualcosa di più rigido ma anche più delicato e più costoso ...
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2011 Residenza: roma
Messaggi: 38
|
ciao Long, scusa la mia ignorrrrranza, ma cosa intendi per gommolo? quei aerei a tavoletta fatti di...... oppure intendi qualcos' altro? per ora non vorrei spendere una marea di soldi, ho a disposizione due motori nuovi che mi hanno regalato, un 12 cc e un 30cc. quindi vorrei sfruttare quelli,visto che l EDGE 540 vola benissimo anche a bassa velocità, avrei puntato su questo modello. Per le figure semplici non ho molti problemi, (loopong, tonneau, vite piatta, otto) per le altre quando mi sentirò pronto sicuramente chiederò agli esperti in pista. Il tutto dipende dal fatto di voler passare dai trainer a qualcosa di più performante. Grazie per il consiglio ![]()
__________________ Con la testa fra le nuvole...... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
Mi pareva di aver capito che fossi al secondo modello ed allora ho pensato che fare 3D ad 1mt. da terra con modelli da 2mt. di apertura alare fosse quanto meno azzardato, ed allora meglio intermediare con un modello tipo quello citato perchè più piccolo, riparabile, trasportabile etc. Ma se ho capito male, chiedo venia.
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
dilemma.... | raffaelepicardi | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 03 dicembre 10 13:21 |
dilemma su set-up | rollando | Aeromodellismo Ventole Intubate | 13 | 26 novembre 09 16:06 |
Dilemma... | MrZipi | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 13 | 29 febbraio 08 16:51 |
dilemma | MIRICOLO | Elimodellismo in Generale | 12 | 11 aprile 06 19:51 |