Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 06, 10:55   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cristianointhesky
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
Sono d'accordo con le spese folli del modellista. Ma andando su cilindrate elevate (secondo me 35 già lo è) la benzina, oltre a garantirti un certo risparmio, buono piu che altro per trovare pretesti e comprare il motore nuovo , ti da una serie di altre cose quali sono (credo) la regolarità, l'affidabilità e (forse) la potenza. Poi è logico che piu di tanto non si possa risparmiare. Altrimenti scotennerei un decespugliatore e lo farei volare con ancora il disco tagliaerba attaccato a mò di elica...
Salutoni.

Ps: che dite, sarebbe un idea?
__________________
Cristiano


Io si, che so volare...
cristianointhesky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 06, 22:01   #22 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da simone76
Adesso bisognera' provarlo in volo per vedere se le impressioni saranno confermate.
Ebbene torno sull'argomento perchè finalmente sono riuscito a provarlo in volo. Miscela al 3% di olio sintetico, elica Mens S 21x8. Avviamento difficoltoso col motore montato invertito, tenendo il modello con l'ala in vertica e quindi il motore orizzontale parte senza problemi. Purtroppo non avevo con me il contagiri, ma l'impressione sulla potenza erogata è più che buona, funzionamento regolare sia a terra che in volo. Il modello (di cui non conosco il peso, ma ipotizzo 7Kg circa) viene letteralmente strappato via dal motore tanto che non e' possibile tenere tutta manetta in volo orizzontale, vista la struttura apparentemente fragile del Big Lift. Inutile dire che in verticale... accelera! Purtroppo, dopo un solo volo la marmitta da qualche segno di cedimento, ma il mio giudizio sul motore resta positivo. Alla prossima, con qualche foto del modello e qualche impressione piu' approfondita.

ciao

Simone
  Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 06, 22:51   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALE1969
 
Data registr.: 03-12-2004
Messaggi: 775
Citazione:
Originalmente inviato da simone76
Ebbene torno sull'argomento perchè finalmente sono riuscito a provarlo in volo. Miscela al 3% di olio sintetico, elica Mens S 21x8. Avviamento difficoltoso col motore montato invertito, tenendo il modello con l'ala in vertica e quindi il motore orizzontale parte senza problemi. Purtroppo non avevo con me il contagiri, ma l'impressione sulla potenza erogata è più che buona, funzionamento regolare sia a terra che in volo. Il modello (di cui non conosco il peso, ma ipotizzo 7Kg circa) viene letteralmente strappato via dal motore tanto che non e' possibile tenere tutta manetta in volo orizzontale, vista la struttura apparentemente fragile del Big Lift. Inutile dire che in verticale... accelera! Purtroppo, dopo un solo volo la marmitta da qualche segno di cedimento, ma il mio giudizio sul motore resta positivo. Alla prossima, con qualche foto del modello e qualche impressione piu' approfondita.

ciao

Simone
Ciao simone, sono contento per la tua esperienza e atenndo le foto
__________________
*Saito Club*
Edge 540 + MVVS 58 benzina,jupiter + MDS47, Show flyer + Saito 91,Expert 3D +Saito 80
Panda + Supertigre 34,New Age, funfly, ecc. ecc.
ALE1969 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002