Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 febbraio 11, 12:47   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
Question carrello acromaster

Salve sono nuovo della cominity cerco qualcuno che mi possa dare indicazioni per sostituire il carrello originale dell' ACROMASTER MULTIPLEX con un carrello più performante e magari più robusto.
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 11, 23:41   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHIARA46
 
Data registr.: 05-05-2010
Residenza: villanova
Messaggi: 242
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da pareleu63 Visualizza messaggio
Salve sono nuovo della cominity cerco qualcuno che mi possa dare indicazioni per sostituire il carrello originale dell' ACROMASTER MULTIPLEX con un carrello più performante e magari più robusto.
potresti semplicemente prendere una striscia in alluminio da 20 decimi e sagomarla a mano dopo aver fatto i fori per le ruote e evetualmente dei fori di alleggerimento che restano anche gradevoli alla vista esteticamente
__________________
piper cub osfs56,tiger moth os120,toledo special h9 os fs62v,p40 mvvs 26cc,p47razorback jcevo 30cc,sundowner h9 rossi53t,reggiane sagittario rcgf15cc,reggiane sagittario asp91t, siai marchetti sf260 os81,stearman evo46nx
CHIARA46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 11, 20:31   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
Ti ringrazio per il consiglio ma se riuscivo volevo trovare qual cosa di già pronto, magari in fibra o in carbonio.
Aspetto consigli.
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 11, 23:52   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Il carrello originale dell' acromaster è ottimo.
La sua apparente fraggilità, ti assorbe alla grande gli atterraggi pesanti.
Io con lui ho imparato ad atterrare dala paracadutata, male che va si stacca dal supporto.
Cinque minuti e lo resistemi.
Se atterri come si deve fa più che bene il suo lavoro.
Io ti consiglio di lasciarlo, con altri carrelli rischi di portarti dietro qualche pezzo di elapor.

Quello che devi fare è piegarlo verso dentro, soprattutto la parte finale.
Le ruote devono stare abbondantemente piegate all' interno.
Cambia le ruote originali con quelle in spugna di diametro 3cm.
Fai questa prova e poi decidi se cambiare.


scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 11, 13:02   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
Grazie scirocco64 prenderò in considerazione questa soluzione ma mi piacerebbe avere anche un'altra alternativa anche perchè il mio campo di volo c'è l'ho dietro casa è un mio pezzo di terreno che ho adibito a pista ma non è perfetta ci sono avvallamenti e il manto erboso non è un gran che ed avendo il mini mag il cui carrello è quello dell'acromaster quando atterro a volte si deforma nonostante atterraggi dolci.
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 17:43   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ramones89
 
Data registr.: 31-01-2009
Residenza: Lainate
Messaggi: 866
Invia un messaggio via MSN a ramones89
su jonathan ci sono i carrelli in finto carbonio leggerissimi, ho preso anche io quelli al posto del carrello del gemini (uguale a quello dell'acromaster).
ramones89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 19:38   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
Andrò a vedere il sito di jonathan, hai fatto fatica a montarlo?
Quale misura hai preso?
Ti ringrazio e ti sarei grato se mi dai queste due informazioni.
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 febbraio 11, 21:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CHIARA46
 
Data registr.: 05-05-2010
Residenza: villanova
Messaggi: 242
Immagini: 9
io sul gemini ne ho messo uno in carbonio e ho praticamente fresato il supporto originale fino ad ottenere un piano poi ho fatto 4 fori e l'ho fissato con delle autofilettanti per legno che hanno un'ottima presa sui materiali plastici poi dopo aver fatto un paio di giri di collaudo l'ho smontato e ho messo un velo di z poxi e ho riavvitato il tutto (devi dare un'inclinazione in avanti al carrello ti aiuta di piu' in fase di atterraggio).
per quanto riguarda l'acromaster ci vuole un bel carrello perche' e' un modello piuttosto grande e "pesante"rispetto ai suoi simili
__________________
piper cub osfs56,tiger moth os120,toledo special h9 os fs62v,p40 mvvs 26cc,p47razorback jcevo 30cc,sundowner h9 rossi53t,reggiane sagittario rcgf15cc,reggiane sagittario asp91t, siai marchetti sf260 os81,stearman evo46nx
CHIARA46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 11, 14:45   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
Ti ringrazio CHIARA65 credo che proverò le varie soluzioni che mi sono state proposte opterò per quella che mi soddisfa di più, volevo chiederti se al posto della z poxi si può usare della ciano?
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 11, 02:28   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ramones89
 
Data registr.: 31-01-2009
Residenza: Lainate
Messaggi: 866
Invia un messaggio via MSN a ramones89
Citazione:
Originalmente inviato da pareleu63 Visualizza messaggio
Andrò a vedere il sito di jonathan, hai fatto fatica a montarlo?
Quale misura hai preso?
Ti ringrazio e ti sarei grato se mi dai queste due informazioni.
Carrello in carbonio per modelli fino a 1000gr | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
questo, anche se era un po' grande.
l'ho fissato all'inizio con la colla...
successivamente ho fatto un "panino" di legno con in mezzo due viti (cioè strato di compensato sotto, strato sopra, elapor e carrello come farcitura, unito tutto con le viti e bulloncini.
Il carrello, NON è in vero carbonio.

sinceramente sono stato un po' eccessivo, ma avevo bisogno di imparare ad atterrare e decollare :p

comunque il baricentro non ne risente.


p.s. attento che mancano i perni e le ruote.
ramones89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
regolatore phoenix 45 che stacca e carrello acromaster debole 21prozac Aeromodellismo Volo Elettrico 14 18 novembre 10 09:29
carrello acromaster pompier Aeromodellismo Volo Elettrico 13 04 giugno 08 18:01
Acromaster. Carrello rotto.... ryan-j Aeromodellismo Volo Elettrico 8 31 ottobre 06 09:46
acromaster GIANNIMTB Aeromodellismo Principianti 2 26 giugno 06 18:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002