
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 23-07-2007
Messaggi: 155
| U Can Do 46 Con Saito 100
ciao a tutti, ho appena collaudato il mio nuovo U CAN DO 46 con un SAITO100ed elica 14x6, la cosa che noto però è che butta sempre il muso in giù, nonostante abbia messo del peso in coda e il motore pesa tanto quanto l'OS 70, utilizzato nel montaggio sul manuale d'istruzioni. riesco quindi a fare dei lunghi hovering ma con qualche difficoltà in altre figure. cosa potrei fare secondo voi? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La configurazione da manuale,è per un volo "standard"
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
|
Ho questo modello con l' Os 70 4T. Il pacco batterie sta poco avanti la deriva, ovviamente in fusoliera,(ho fatto uno sportellino laterale) quindi vedrai che dovrai arretrare molto il CG. Ciao Francesco |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 23-07-2007
Messaggi: 155
|
come faccio a metterlo in fuso? io l'ho posizionato esattamente dietro il servo del gas e praticamente sotto le viti di fissaggio dell'ala. fatemi capire come fare a indietreggiarlo e magari se vi è posibile con qualche foto. cmq grazie x la dritta!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
di foto non ne ho piu, comunque il pacco batterie riuscii a fissarlo dietro l'ordinata della coda,che si trova subito dopo la basetta delle viti del'ala.
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User | e fissai con delle fascette da elettricista , e l'aggiunta di un quadrello di balsa. Comunque qui trovi delle info Great Planes U-Can-Do 3D ARF - 46
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() Ultima modifica di mauro67 : 23 marzo 14 alle ore 23:33 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-07-2009 Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
|
Credo che con il 100 tu abbia la pompa,il mio consiglio è quello di montare il serbatoio proprio sul baricentro del modello,in questo modo il modello non ne risente nel momento in cui si scarica il serbatoio.
__________________ www.areafly69.it |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Saito FA-91S | full1 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 15 | 23 marzo 10 15:38 |
Saito 150 | tacoluca | Aeromodellismo Volo 3D | 31 | 20 gennaio 09 19:45 |
saito 150 s | mecmax1976 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 7 | 09 dicembre 07 17:48 |