Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 novembre 10, 20:58   #11 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
uno yak da 2,2m in mano ad uno che non sa cos'è il ciano, non distingue la balsa da altri legni, non sa rimediare ad un foro spanato, ecc ecc.
Però... il cinese che ha fatto quello yak scommetto che sa tutto!

poveri noi.........

Robbè

Già, poveri noi, a che livello è sceso l'aeromodellismo

Se non verrà dato un robusto giro di vite sarà sempre peggio
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 10, 21:33   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Già, poveri noi, a che livello è sceso l'aeromodellismo

Se non verrà dato un robusto giro di vite sarà sempre peggio
te lo ricordi alessandro sita?
quello che cercava per incapacità chi gli montasse un modello ARF?
e cercava pure, per pigrizia, chi gli montasse la fidanzata

il mitico ZIKI77.. in un anno volo tutto il volabile, sfasciò anche i modelli a terra e poi è svampato... senza mai imparà a carburà un G20/23


Poverinoi....


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 10, 21:52   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
ma siete sicuri che le viti sono fissate nel balsa?? se e un RTF probabilmente aveva le piastrine dietro al balsa, che quando hanno avvitato le viti si sono puntualmente scollate

premesso che le piastrine dietro sono d'obbligo, e' anche vero che non si fissa nulla direttamente sul balsa, perche il balsa essendo morbido cede e/o si strappa o si assottiglia se sottoposto a pressione (quindi le viti premerebbero il servo sul balsa che cedendo diventerebbe ballerino.

se hai facilità di manovrare nella zona di alloggiamento del servo devi rinforzare la zona sottostante i fori, mediante la piastrina possibilmente in Cp. betulla e avviti quindi il servo avendo poi cura di controllare il serraggio ogni tanto.

se invece vuoi fare un lavoro definitivo, allarga il foro a 3-4mm ed incolla una spina in legno del diametro del foro ed ovviamente alta quanto lo spessore del balsa, in questo modo una volta rifatti i fori puoi stringere le viti avendo la certezza che non ci sarà nulla che si schiaccia in quanto la pressione sarà appunto sulla spina e sulla piastrina di betulla.
Sull'extra patty wagstaff della great planes (200 cm) i servi di coda (quota e direzionale ) hanno le viti che fanno presa sul balsa duro della fuso da 5 mm.

Ripassati i fori con il ciano nel momento del primo montaggio del modello, stanno lì tranquilli dal 2005.
__________________
Fly Low!
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 10, 22:07   #14 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
chissà cosa succede se non va in moto il motore....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 10, 22:07   #15 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Riconosco che sul mercato ci sia della balsa quasi più dura di pino, pioppo, abete obece e via dicendo
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 10, 22:12   #16 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
uno yak da 2,2m in mano ad uno che non sa cos'è il ciano, non distingue la balsa da altri legni, non sa rimediare ad un foro spanato, ecc ecc.
Però... il cinese che ha fatto quello yak scommetto che sa tutto!

poveri noi.........

NON mettere viti più grandi, che poi non ti passano nei fori dell'ottone ottone? cos'è l'ottone? quello che viene prima del novone? delle flange del servocomando.
Metti un pò di betulla e come fa 'sto poveraccio a ficcare una betulla dentro il modello sotto, tappa il buco con legno duro, rifora nella GIUSTA MISURA. Usa viti della giusta misura, semmai solo poco più lunghe, qualora servisse.

Robbè
dimentichi di farti dire dove e quando lo prova ....
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 10, 22:24   #17 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
A parte le battutacce , noto dal tuo nick che sei dell' 88. indovinato?
quindi 22 anni, quindi con tutta probabilità con pochi anni di modellismo alle spalle.
Ho indovinato anche questo?

Beh, oltre ad un pò di esperienza che si matura solo col tempo, sbagliando e poi correggendo gli errori non è male usare anche un pò di buon senso.

Un modello di quella stazza credo monti un 50cc ( o giù di li) quindi non vedo proprio bene un servo attaccato con un paio di vitine che magari manco si avvitano con decisione sul legno.
Riuscire a mettere un piccolo pezzettino di compensato betulla anche da solo 1.5mm ove le viti si infilano sul legno (meglio sotto ma al limite anche sopra può andare) sarebbe la soluzione ideale. Le vibrazioni del motore non sono poche e perdere un servo un volo non è tanto remoto.

In bocca al lupo ma vedi di farti seguire da qualcuno se hai dubbi.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 10, 00:46   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-06-2009
Residenza: Belluno
Messaggi: 248
E un anno che pratico questo hobby...inanzitutto ho chiesto solo un consiglio e poi ho una persona che mi segue sia per l'acquisto sia per il collaudo...questa persona fa da pilota collaudo della multiplex..mi ha visto volare e mi ha seguito passo passo a l'acquisto di questo modello.. lui pratica 3d solo con maxi ..solo che non vedendolo tutti i giorni ho chiesto un consiglio qui...ringrazio gli utenti che mi hanno risposto...sinceramente alle critiche non ci faccio caso...ho una persona ingamba che mi segue..mi ha visto volare con il suo maxi e mi ha reputato in grado di volare con un modello cosi..poi per la costruzione e la parte pratica sto imparando piano piano...grazie ai utenti che mi hanno risposto!!
erik88 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dima per buchi eliche garbo Aeromodellismo Volo a Scoppio 34 05 novembre 09 18:16
Buchi Cappottina Blu Savy Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 30 maggio 08 20:26
Buchi sulla scocca markofrome Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 18 maggio 08 23:08
Coprire i buchi Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 09 ottobre 07 01:03
Coprire i buchi Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 0 09 ottobre 07 00:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002