Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 marzo 11, 21:24   #221 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Citazione:
Originalmente inviato da fabio.p. Visualizza messaggio
Beh si può fare anche senza la miscelazione! Con la testa, usando gli assi del beccheggio e del rollio sullo stesso piano.
Dimenticavo.. quanto è grande una pala?
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 11, 23:32   #222 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
ciao a tutti
questo è il mio autogyro rc con motore 80 4T da 2 metri circa di rotore

ps il video è venuto un po' cosi... ero solo ed ho attaccato la web cam alla radio... va be'.. l'idea la da lo stesso ;)







__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 11, 19:22   #223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di samu79
 
Data registr.: 08-03-2009
Residenza: cameri
Messaggi: 91
autogiro

ciao a tutti volevo chiedervi se esiste qualcuno che progetta autogiri ESISTENTI TIPO magni- ela, sarebbe bellissimo
samu79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 18:10   #224 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Citazione:
Originalmente inviato da samu79 Visualizza messaggio
ciao a tutti volevo chiedervi se esiste qualcuno che progetta autogiri ESISTENTI TIPO magni- ela, sarebbe bellissimo
Tu intendi aeromodello?
Beh dipende.. io ho fatto un modello simile al magni, un girino da 80 cm di diametro rotore!
Solo che non è carenato, ha una struttura simile. Quest'estate se ne ho voglia faccio un autogyro di mia invenzione propulsivo a scoppio... nel frattempo mi divertiro con quello a scoppio (di mio progetto ovviamente :-) ) e gli altri 3 elettricchini
Il mio indirizzo e-mail è spark603@live.it fatti sentire se ti interessa fartelo che così ti do una mano d'aiuto
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 18:21   #225 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da RAMIREZ76 Visualizza messaggio
ciao a tutti
questo è il mio autogyro rc con motore 80 4T da 2 metri circa di rotore

ps il video è venuto un po' cosi... ero solo ed ho attaccato la web cam alla radio... va be'.. l'idea la da lo stesso ;)







bellissimo video,
ma la flycam conviene mettertela sul cappello: la testa non perde mai di vista il modello, la radio sì!
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 11:19   #226 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
in effetti HAI RAGIONE) MA NON AVEVO IL CAPPELLINO QUEL GIORNO
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 11:22   #227 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
Citazione:
Originalmente inviato da samu79 Visualizza messaggio
ciao a tutti volevo chiedervi se esiste qualcuno che progetta autogiri ESISTENTI TIPO magni- ela, sarebbe bellissimo

Se sei interessato a qualcosa di mooolto grande sta per ssere commercializzat un magni da 3 metri di rotore prorio da Paolo d'Alessandro
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 11, 18:29   #228 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverikk86
 
Data registr.: 09-07-2009
Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da fabio.p. Visualizza messaggio
Tu intendi aeromodello?
Beh dipende.. io ho fatto un modello simile al magni, un girino da 80 cm di diametro rotore!
Solo che non è carenato, ha una struttura simile. Quest'estate se ne ho voglia faccio un autogyro di mia invenzione propulsivo a scoppio... nel frattempo mi divertiro con quello a scoppio (di mio progetto ovviamente :-) ) e gli altri 3 elettricchini
Il mio indirizzo e-mail è spark603@live.it fatti sentire se ti interessa fartelo che così ti do una mano d'aiuto
Ciao ma x quelli a scoppio che dimensione ha il rotore?
__________________
www.areafly69.it
maverikk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 11, 22:06   #229 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Citazione:
Originalmente inviato da maverikk86 Visualizza messaggio
Ciao ma x quelli a scoppio che dimensione ha il rotore?
Ciaooo, scusa, il mio indirizzo e-mail è spark503@live.it ho sbagliatto digitando.. comunque dipende dal carico, cioè il rotore deve essere dimensionato per quel carico, cioè se tu devi andare con un 7,5cc e con una fusoliera da 2,5kg, il rotore deve essere dimensionato per avere un carico di.. non mi ricordo, comunque il mio autogyro a scoppio pesa 2,6 kg e ha un diametro rotore di 1,30 m, solo che l'autogyro più aumenta il carico e più aumentano i giri (e questo è un bene perchè mantiene i giri bene, e in volo se il rotore è ben equilibrato vibra pocchissimo, un po' il carrello ) però diventa per esperti nel senso che i comandi sono troppo efficaci, e diventa bastardo, perciò di consiglio se ci devi mettere ad esempio 2,5 kg metti come diametro rotore 1,40 m o anche 1,50 m che tanto non gli fa male, all'autogyro un carico basso gli fa soltanto bene
A presto, e ricorda se mi devi contattare privatamente e-mail spark503@live.it (stavolta è giusta )
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 12, 08:25   #230 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zheus
 
Data registr.: 28-08-2005
Residenza: cuneo
Messaggi: 461
Invia un messaggio via MSN a zheus
cierva c30 hobbyking

Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il cierva c30 di HK.
Nulla a che vedere con il suo concorrente!!!!

Volevo chiedere, a chi lo ha montato, alcuni consigli:
  • Come faccio a fissare il motore (vedi foto) sulla piastra in balsa, in quanto il mio è per supporti con bacchetta quadrata?
  • Come mia nella scatola c' è una 2^ piastra? E' un ricambio oppure va messa sopra l'altra?
  • E' normale che il rotore abbia "gioco" sul suo asse, ovvero quando lo faccio girare a mano, oscilla, e perde l'asse verticale?
Icone allegate
Autogiro!-motore.jpg  
__________________
[COLOR=blue][B][COLOR=blue]- PROTOS 500 - Logo 500 Vstabi - Autogiro

Ultima modifica di zheus : 24 marzo 12 alle ore 08:29
zheus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Autogiro TOBY-b Aeromodellismo Volo Elettrico 7 22 febbraio 14 23:29
Autogiro Rc HammerPG Elimodellismo in Generale 9 28 ottobre 09 08:17
Autogiro simomex74 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 20 22 giugno 09 12:12
AUTOGIRO Max Aeromodellismo 0 22 settembre 03 22:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002