![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #101 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
Citazione:
peer gli eli ho visto una grande crescita di utenti che.....secondo me sono a digiuno del modellismo....(non intendo polemizzare).... secondo me uno non iscritto a nessun campo volo.....non può essere al corrente di tutto....assicurazioni..innovazioni...per non contare scambio di esperienza, quindi crescita...confronto, consigli, ecc... ecc... lo definirei.................INCOMPLETO. se il forum decide di scrivere questa mail alla fiam, tenete conto del mio contributo e firma che vi farò avere in base al settore che posso giudicare io... io sarei propenso per controllo periodico del modello..radio...strumentazione. ma soprattutto, anzichè porre limiti assurdi, vorrei che ci fossero persono con l'autorità di poter decidere se il modello in questione.....per esempio, rattoppato male.....decide che stai a terra finchè non lo hai riparato come si deve o almeno in modo di non disfarsi in volo. per gli elettrici vedrei......per il voltaggio che secondo me 14 celle mi sembra il tetto ottimale..... un sistema di collegamenti, da una certa dimensione in su, sistema fisso!, non fili volanti come si è fatto fin'ora, su un modello maxi, lo spazio per una basetta preparata fissa, se vogliamo con fusibili, resistenza antiscintilla......e quant'altro, c'è e poi che facciamo, sul mercato mondiale i prodotti elettrici sono dimensionati fino a 14 celle con potenza fino a 15 kw, limitiamo a quello e basta. come ranox mi ha detto, i mezzi ci sono, USIAMOLI.
__________________ ASIATIC | ||
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
| Citazione:
si spera che finisca tutto in una bolla di sapone! ad ogni modo meglio inviare l'email con dei consigli intelligenti, perchè nel caso facciano regole idiote ci si rimetterebbe tutti quanti!
__________________ ***** ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
Bisogna che vi piantiate in testa che la FIAM è in realtà UNA ASSICURAZIONE, forse a Peracchi hanno detto che per non aver casini devono ridefinire meglio il concetto di voloRC, pesi, misure e quote, per non aver problemi legali, e lui si sta dando da fare per tagliare a misura il regolamento eventuale a quello che gli consente la sua assicurazione. Sicuramente dell' aeromodellismo in se non glie ne pò ffregà dde meno..... Detto ciò, non è che qkualcuno più esperto degli altri può vedere se ci sono delle regole COMUNITARIE in atto, e quindo fare la "furbata" di recepirle, in qualche modo, e piazzarlo dove duole di più a chi sappiamo??? |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top | ||
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Quanto al fare le cose davvero sottobanco non penso che sia propiamente così, penso piuttosto che si voglia avere una certa snellezza nel decidere, del resto questo é un paese dove i galli sono tanti ed a sentirli parlare tutti non si fa mai giorno, però un orecchio alle critiche va sempre prestato se non si vuol soccombere in futuro. Io posso dire come facciamo noi dello staff del barone, decidiamo si noi da soli, ma osserviamo i comportamenti, raccogliamo qua e la eventuali idee, ne studiamo la fattibilità alla luce della nostra conoscenza del dietro le quinte e dei limiti del tecnicamente possibile e poi agiamo nell'interesse comune. A volte scontentiamo qualcuno, ma mai tutti, e deve esser vero dato che siamo 30.000 con due milioni e centomila post. ![]() Citazione:
Detto questo potrebbe anche darsi che si voglia proteggere un'assicurazione, ma in questo caso l'interesse é comune per tanti motivi. Il primo pecuniario, perché se un'assicurazione sa di avere alti rischi richiede alti premi, non sono organizzazioni benefiche e quindi é anche giusto che il rischio sia calcolato, ed i premi li paghiamo noi. Il secondo é che se qualcuno si fa male davvero gira gira ci tolgono il giocattolo dalle mani, e questa é l'ultima della cose che vorremmo penso. Siamo bambini cresciuti ma anche adulti e vaccinati, dobbiamo essere capaci di darci delle regole, il modo é un altro par di maniche, può clare dall'alto o godere di una fattiva collaborazione della base.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() Ultima modifica di staudacher300 : 29 ottobre 10 alle ore 15:37 | ||
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Regole comunitarie: se le vai a leggere (germania come già detto, francia, ma anche svizzera che comunità non è..) .. ringrazi di essere un aeromodellista italiano. Regole extracomunitarie e nella fattispecie USA: ti troveremmo appeso ad un albero a penzolare. Lì se non hai la tessera dell' AAMA in tasca non lanci manco un balsetta. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2002 Residenza: Val Curone (AL)
Messaggi: 617
| Citazione:
Detto ciò, sono d'accordo con Simone76: preferisco che resti tutto come è adesso piuttosto che la creazione di qualche regolamento che nei fatti risulterebbe inapplicabile. Vorrei anche sottolineare una cosa: ogni tanto il tema della sicurezza/regolamentazione dei campi/patente del modellista riemerge. Sinceramente non capisco il perchè: non mi pare che ci sia un numero di incidenti tale da sollevare una questione sicurezza nell'aeromodellismo. Ciao, Paolo.
__________________ Keep it light fly it right! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #107 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Però però... punto primo la sfiga é sempre in agguato, punto secondo questo é un paese un po strano ( uso un eufemismo) dove se putacaso succedesse na cosa che non voglio nemmeno dire il giorno dopo sarebbe al telegiornale e quindi in parlamento per vietarla del tutto. Possono schiattare duecento operai al giorno in italia che nessuno ci fa caso se non quando nn hanno una minchia da dire, ma se un giornalista intravede il casus belli in un incidente stai pur certo che ci inzuppa il biscotto ed il giorno dopo ce lo inzuppano anche i politici. E qui la smetto sennò sfocio in politica a poi mi tocca bannarmi da solo. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Ritenete che in tutti i gruppi ci siano aeromodellisti informati di ciò che sta succedendo perchè leggono sul web notizie come questa ? Se vado al campo e cerco di informarli, si e nò due mi ascoltano mentre agli altri non frega un piffero e mi guardano storto. Non venite a raccontarmi che nei vostri capi non succede eguale che non vi credo..............tranne forse su quello del ranox dove è usanza olio di ricino coppinato ![]() Se ne parlo al presidente, l'unico che di norma è abbastanza informato, mi dirà che sta aspettando notizie dall FIAM, sentiremo la FIAM...tale e quale come la storia del AeCI e CONI.........aspetta e spera.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Nel manuale della sicurezza, oggetto di questa discussione, sono contenute norme anche e soprattutto per le manifestazioni aeromodellistiche. Norme che, qualora rimanessero come sono scritte ora, di fatto renderebbero molto più sicure le manifestazioni.. ma non saprei dirti su quali campi. I limiti minimi in termini di distanze tra asse pista/zona di volo e pubblico sono tali da.. metter fuori gioco praticamente tutti i campi di volo, inclusi quelli dove in passato si sono già svolte manifestazioni aeronautiche aeromodellistiche. La normativa attuale prevede per tutte le manifestazioni aeronautiche una distanza di 300 metri tra asse di volo e pubblico. Tra le manifestazioni aeronautiche rientrano anche quelle aeromodellistiche. Per gli aeromodelli, in presenza di reti protettive il limite scende a 50 metri. Si deve cercare di far passare il concetto che una manifestazione aeromodellistica non può essere EQUIPARATA ad manifestazione aeronautica di full size, in virtù del fatto che gli aeromodelli non hanno masse e velocità pari ai full size. Forse, a mio parere, 30 metri di distanza, con reti, potrebbero salvar capra e cavoli, consentendo al momento stesso di ottenere una sufficiente sicurezza e una buona visibilità dei modelli in volo ed in manvora. Gli incidenti in ungheria e svizzera sono stati tra l'altro dovuti a errori pacchiani di pilotaggio dei modelli. In ungheria volava sopra il pubblico, in svizzera troppo vicino il pubblico alla pista senza reti di protezione e pilota, come poi appurato, inesperto. In manifestazione, e nella normale attività è dato per scontato che non si deve mai volare sul pubblico, zona box, parcheggi.. eppure Wurm c'è cascato come un pollo... Murphy poi ha fatto si che beccasse l'interferenza proprio mentre sorvolava il pubblico e non prima quando era in volo sulla pista. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Panem et circenses.... e pedalare che va bene... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
limiti di carica | lampante | Batterie e Caricabatterie | 1 | 09 gennaio 10 21:15 |
limiti di un coassiale | the rock | Elimodellismo Principianti | 3 | 19 agosto 09 16:57 |
Limiti del 401!!! | MrLupin | Elimodellismo Motore Elettrico | 56 | 11 marzo 09 16:49 |
Limiti del radiocomando | ArTex | Radiocomandi | 15 | 29 febbraio 08 19:59 |
Limiti del modellismo | NightFly | Aeromodellismo | 1 | 16 agosto 03 13:42 |