
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Ancora sul G21/46
Oggi ho rispolverato il G21/46 in previsione di montarlo sul super stearman. IL problema( forse qualcuno lo ricorderà) è che il motore con una 10x6 girava poco( 9000, 9500 giri max) e non riusciva a tirare su il trainer. L'ho smontato e come potete vedere dalle foto( sfocate un pò però) le luci poste più in alto si trovavano in presenza del carico carburante, quelle più in basso in presenza dello scarico. MI è venuto il dubbio se il motore non girasse bene perchè non riusciva a scaricare tutta la miscela. Le luci di scarico vanno poste più in alto? secondo dubbio. Il pistone in alto presenta una specie di barriera che era orientata sempre verso lo scarico. a cosa serve quella sbarretta? grazie per l'aiuto.... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Se non ci fosse quella "barriera" la miscela entrando con pressione nella camera di scoppio e trovando l'apertura dello scarico aperto, uscirebbe direttamente fuori senza fermarsi nella camera di combustione. La sagoma della barriera è fatta in modo da deviare verso l'alto la miscela e provocare contemporaneamente con la sua pressione l'uscita forzata dei gas combusti del ciclo precedente. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Questa barriera, come la chiumi tu, è il deflettore e, come dice Naraj serve ad indirizzare verso l'alto la miscela fresca che entra nella camera di scoppio. Va posta dal lato delle luci di carico. Deve inoltre corrispondere all'impronta corrispondente ricavata sulla sommità della testa. Se inserisci la camicia nel carter le uniche luci combacianti con l'apertura dello scarico è appunto quella di scarico e pertanto non puoi assolutamente sbagliare.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() praticamente avevo rimontato il motore al contrario ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2006 Residenza: Varese
Messaggi: 144
|
Anch'io stò giusto restaurando un G21/46, se non vi dispiace sfrutto questo topic per fare una domanda su questo motore (che non conosco assolutamente perchè più vecchio di me ![]() Lo scarico l'ho già recuperato, la biella ho modificato un ricambio supertigre per adattarlo al G21, il carburatore me lo sono costruito, la fascia elastica è in due metà, dovrebbe essere intera, esatto? Eventualmente come faccio a reperire questo ricambio? ricavarlo a rettifica e filoerosione mi costerebbe un capitale. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Manda un mp a 2M86, lui i motori anche li costruisce e può farti i pezzi mancancanti, ma forse la fascia costituisce un problema.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User | G21-46
Sono in possesso di un G21-46 ma deve essere la primissima serie perchè ha due fasce elastiche! Mi avete fatto venire la voglia di rimetterlo in circolazione, oltretutto ha volato una sola volta. Saluti s tutti
__________________ Domenico Braione F.A.I. 1237 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ancora su DF4 | fabiogt | Elimodellismo Principianti | 1 | 23 febbraio 07 00:17 |
la fsk colpisce ancora... | matteo27 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 18 aprile 06 11:51 |
ancora U-CAN-DO | gnugo | Aeromodellismo | 14 | 03 settembre 05 06:05 |
ancora su mc-24 | stefanos | Radiocomandi | 1 | 23 settembre 02 14:32 |