Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 luglio 04, 14:24   #101 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
Dallo sfoglio della personale enciclopedia maxima "Tregatti e un sorcio"

Zeppa : pezzo di balsa sagomato ad arte ed atto a riempire un vuoto.

Carrello : marchingegno atto a permettere ad un aeromodello di decollare motu proprio ed atterrare (a volte).

Può essere fisso o retrattile.
In questo caso ha, oltre le ruote, le gambe di sostegno mobili che ruotando permettono alle stesse di "scomparire" all'interno di una apposita sede alare e permettere così al modello un volo più realistico e performante.
Il movimento può essere comandato elettricamente o mediante meccanismo pneumatico.
Può essere di taglia diversa (e costo) in base al peso del modello.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 14:32   #102 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
Tornando all'alettone.

1-hai rintracciato un listello rettangolare lungo quanto l'alettone e di spessore tale da poter essere utilizzato come BU della sede alare dell'alettone ?

2-hai rintracciato un listello rettangolare lungo quanto l'alettone e di spessore tale da poter essere utilizzato come BE dell'alettone nel caso tu decidessi di fare l'alettone utilizzando la fetta alare ?

in caso negativo e hai rintracciato solo il listello di cui al punto 1 probabilmente l'alettone va fatto con il listello triangolare, ma c'è da verificare, per essere più sicuri, che le altezze poi corrispondano allo spessore dell'ala in quel punto e che non ci siano variazioni al profilo.

Uffa, quasi quasi vengo in Kaputt Mundi e te lo monto io.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 14:41   #103 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.797
Immagini: 14
Hi, hi, hi. Mi immagino Tullio che se la ride come fa Midley, quel cartone animato delle macchine volanti.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 16:01   #104 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Citazione:
1-hai rintracciato un listello rettangolare lungo quanto l'alettone e di spessore tale da poter essere utilizzato come BU della sede alare dell'alettone ?
Sì.

Citazione:

2-hai rintracciato un listello rettangolare lungo quanto l'alettone e di spessore tale da poter essere utilizzato come BE dell'alettone nel caso tu decidessi di fare l'alettone utilizzando la fetta alare ?
No.

Citazione:

in caso negativo e hai rintracciato solo il listello di cui al punto 1 probabilmente l'alettone va fatto con il listello triangolare
Infatti.

Anche se, ormai, me ne frego e voglio utilizzare il pezzo d'ala perchè è più bello. Ci aggiungo battuta e b.u., gli taglio un pezzettino ed ecco fatto l'alettone. Giusto?

Citazione:

Uffa, quasi quasi vengo in Kaputt Mundi e te lo monto io.
Saresti il benvenuto.
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 16:06   #105 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Citazione:

...Carrello : marchingegno atto a permettere ad un aeromodello di decollare motu proprio ed atterrare (a volte)...
ok, ci ero arrivato...

Citazione:

...Il movimento può essere comandato elettricamente o mediante meccanismo pneumatico...
elettrico = con servo che comanda meccanicamente il leveraggio?

pneumatico = con servo che pompa olio/liquido/gas?

Which one?

Citazione:

Può essere di taglia diversa (e costo) in base al peso del modello.
e per il nostro mustang?
How much? Che marca?

ThankZ
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 16:10   #106 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Te la senti di mettere un carrello retrattile con tutte le complicazioni che comporta? Fare un finto carrello retrattile (cioè con sedi, coperture sulle ruote etc...) ma fisso non ti andrebbe bene lo stesso?
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 16:14   #107 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.797
Immagini: 14
Il carrello meccanico è comandato da un servo in genere costoso.

Il carrello elettrico è movimentato da uno o più motori elettrici.

Il carrello pneumatico e ad aria compressa con bomboletta come serbatoio ( se hai guardato il manuale che ti ho segnalato il modello usa questo tipo di carrello ed è più semplice montarlo su un ala centinata che non su una in polistirolo.

Rimango comunque dell'idea di lasciare perdere questo accessorio su questo modello visto che le difficoltà che hai da superare sono già abbastanza.

Ciao
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 16:17   #108 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
@doccino
No

mi sento un bambino viziato...

Gio', non mi spaventano le complicazioni. Non ho fretta di farlo, mi piace la costruzione, quindi preferisco perderci anche un sacco di tempo pur di farlo come mi piace .

comunque grazie per il consiglio spassionato!

@damgiu
...
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 16:30   #109 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
Concordo appieno con Giuseppe.

Sarebbe bene che tu mantenga i piedi a terra che a volare deve pensarci il modello.

Perciò preoccupati di iniziare ad incollare i BU e BE terminali ecc.ecc. e a lavorarli, perchè dopo devi pensare a fare lo scasso per le longherine supporto del carrello NON retrattile.
Perciò saranno da determinare la posizione rispetto al BE e lo scartamento ( distanza fra le ruote).

Giuseppe a questo punto direi di fare stop , in modo che possa LAVORARE in silenzio e tranquillità.
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 04, 16:33   #110 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
finalmente sono riuscito a vedere il manuale. E' veramente bello quel kit. Be', direi di qualità un po' diversa dal mio. Fa niente. Il prossimo P38 sarà top flite... :tajo:
i retrattili in quel kit sono pneumatici? ho l'impressione che questo tipo di carrello oltre che di difficile installazione costerà un capitale... e vabbè che so' ben intenzionato però...
tornando a noi, appena ho un po' di tempo proverò a farmi un giro in internet per vedere com'è l'offerta di carrelli retrattili.
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aerotech,rivenditori in Italia? ClaBos Aeromodellismo Volo 3D 0 11 novembre 07 08:51
help costruzione.. Stilo Navimodellismo a Vela 15 14 maggio 07 21:41
Costruzione Agus63 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 10 aprile 07 19:03
P51 in costruzione radicea Aeromodellismo Volo Elettrico 30 17 settembre 04 12:13
Aerotech p51 Hannibal Aeromodellismo 48 08 luglio 04 16:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002