![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2009 Residenza: valmontone
Messaggi: 150
| Problema decollo/atterraggio
Vi spiego il mio problema, sono al terzo volo con il Cap 10, sia in decollo che in atterraggio il modello punta il muso in avanti con successivo tocco dell'elica sulla pista. Da premettere che la pista è in erba con molti avvallamenti e ciuffi d'erba, però penso che questo è solo in parte il problema in quanto con il modello precedente "Space Walker" questo non accadeva. E' anche vero che devo farci la mano, però penso che il problema si deve ricercare sul fatto che sul modello precedente i carelli si trovavano sulla fusoliera quindi più avanti del baricentro mentre nel Cap 10 i carelli si trovano sull'ala in prossimità del baricentro, forse sarà proprio questo il problema, risultando più sensibile. Io avevo pensato di piegare i carelli leggermente più avanti, in modo di avere più stabilità, cosa ne pensate oppure c'e un metodo diverso in fase di decollo e atterraggio per questi tipi di modelli che hanno i carelli sulle ali. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
|
Ciao, piega i carrelli in avanti in modo che col modello seduto, i mozzi delle ruote visti di profilo appaiano proprio sotto il bordo d'entrata. In questo modo risolverai il problema. ![]() ti allego un disegnino fatto con paint. Ultima modifica di max_c26acro : 05 settembre 14 alle ore 08:33 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Fai come ti ha detto maxc26 e non sbagli. Alternativa 1: tieni un pò di cabra appena il modello inizia il rullaggio e tieni un pò di cabra dopo che hai toccato in atterraggio. Alternativa 2: cambiare pista e cercarne una in asfalto... ![]() ![]() Un salutone, Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2009 Residenza: valmontone
Messaggi: 150
|
Ok la prima cosa che farò sarà spostare i carelli come mi ha suggerito max, poi un saluto a Ranox che senz'altro avrà capito chi sono. Adesso però mi sorge un'altra domanda nel caso in cui abbiamo un modello da riproduzione tipo Mustang per capirci con carelli retrattili, non penso che si possa fare questa modifica? Quindi la soluzione è solo come di Ranox andare in un campo con pista in asfalto oppure con un pò di pratica con il cabra si riesce ugualmente a fare dei buoni decolli e atterraggi?
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() tieni il ditino sul cabra nei primi metri della corsa di decollo, dai motore in maniera progressiva, rilascia il cabra mano mano che il modello accelera, quando alza la coda cabrata e vedrai dei decolli perfetti. In atterraggio idem.. tieni ancora il cabra, aumentandolo sempre di più man mano che il modello rulla e rallenta. Evita il taxying sull'erba, le eliche ringrazieranno ![]() Un salutone Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
| ![]() Citazione:
![]() Per quanto riguarda le riproduzioni, anche gli aeroplani veri hanno il carrello che cade circa dove ti ho detto. ![]() Guarda questa immagine del p51d visto di profilo, vedi i mozzi delle ruote sotto il bordo d'entrata? ![]() ![]() Credo che siano le fabbriche di aeromodelli che sbagliano nel posizionarli, sia per ingenuità, sia (volutamente) per semplicità costruttiva, ma se ti costruisci da solo una vera riproduzione in scala potrai attenerti al progetto originale nel posizionamento, nell'altezza e nell'inclinazione dei carrelli senza paura di sbagliare, in quanto sono stracollaudati sul vero e imho andranno bene anche sulla riproduzione. Ovviamente, un'asperità urtata dalla ruota del modello genera un comportamento picchiante molto più pronunciato che nel vero aereo ed è quì che entrano in gioco i pollici. Saluti ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
fino ad arrivare in testata pista e via per il decollo. In atterraggio è alla rovescia.. dal fin pista al parcheggio ![]() Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema decollo Phoenix RTF... | Blizzard71 | Aeromodellismo Principianti | 15 | 25 novembre 10 22:24 |
Luci di navigazione/ decollo atterraggio | master84 | Elimodellismo Riproduzioni | 11 | 06 giugno 10 00:18 |
Decollo, volo, atterraggio .. info. visuali | LONGFLYER | Aeromodellismo Principianti | 0 | 13 ottobre 09 12:01 |
Problema in atterraggio!!! | manuel13 | Aeromodellismo Principianti | 11 | 21 agosto 09 17:53 |
problema decollo Procopter sport | marcom. | Elimodellismo Principianti | 36 | 01 febbraio 09 15:11 |