
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
Da poco volo e ho deciso di fare un prossimo acquisto. Girando in internet, ho visto mille modelli che mi comprerei tutti, F4-U, il P-38, lo Spitfire, ma ho deciso per il P-51... si ma quale?? Alcuni mi dicono meglio GWS, altri ALFA MODEL, FLYING STYRO KIT. Ma voi cosa mi consigliate?? Quale modello va meglio?? Che modifiche è meglio operare?? Qualcuno mi aiuti in questo dilemma!! Grazie
__________________ :::deca78::: ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
io ho volato con il P51 gws e Alfa model. Lo Styrokit è pressochè uguale all'Alfa. Per darti un consiglio è necessario sapere quanto sei abile..... e sopratutto qual'è il tuo budget..... e poi anche se vuoi volare a spazzole o bl? Sono aerei piuttosto diversi tra loro.... fammi sapere ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | mmhh
Gia qui vado in crisi!! Beh il budget è nella media, la capacita di volo in incremento e la voglia di divertirsi tanta. A dire il vero mi serve un modello che mi permetta di sbagliare, imparare, divertirmi e fare qualcosa di interessante. Gia non so cosa voglia dire "volare a spazzole o bl"!!! Cosa vuol dire??? Da neofita, mi sembra che il modello GWS sia meno accattivante degli altri due, ma ho sentito che vola meglio, con la configurazione standard fornita dal costruttore, mentre, ho sempre sentito, i modelli della altre due case necessitano di modifiche rispetto alla scatola di montaggio. Consigli?? Grazie
__________________ :::deca78::: ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
esatto, visto che ancora non sei esperto ti consiglio il gws. E' meno rifinito degli altri ma costa la metà (60 contro 110). Poi il Gws è più robusto (è in polistirolo mentre gli altri in depron). Con il motore (a spazzole) presente nel kit della gws riesci a volare discretamente senza investire soldoni in un bl (significa Brushless sono i motori elettrici di "seconda gnerazione, trifase con prestazioni migliori, pesi ridotti ma costi elevati anche perchè richiedono regolatori specifici). Prendi il gws ma non illuderti non è un aereo semplice nemmeno questo..... nelle virate strette (sopratutto con il motore di serie) tende a cadere in vite, nulla di allarmante manon è certo un trainer. Penso che tra quelli che hai menzionato sia comunque il più adatto. Oltre al kit ti serve un regolatore (almeno 18/20 amp) una micro ricevente (jeti o hitech) e 3 o 4 microservi (opterei per 3 all'inizio, omettendo il timone che non è di grande utlità in qusti aerei e ti risparmia peso da portare in giro) e le batterie (anche le nimh 7 celle da 750 vanno benone e costano poco). L'unico handicap rispetto agli altri modelli è che il gws necessita di essere montato (non usare la colla che trovi nel kit perchè fa schifo) mentre gli altri sono già pronti.....
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User | buono a sapersi
Beh il montaggio non è un problema, ho un buon maestro, percio mi conviene utilizzare non la colla che c'è nel kit, ma la colla ciano acrilica per polistirolo giusto?? Ma è meglio il depron o il polistirolo?? Quale è il piu robusto??
__________________ :::deca78::: ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
in termini assoluti non è semplicissimo dire quale dei due sia più robusto. Certo che tra i due P51 (Alfa e gws) il secondo regge meglio piccoli crash. La cosa importante è che le riparazioni sono senza dubbio più agevoli e resistenti nel tempo sul polistirolo. Infatti il depron è un pò come la balsa e tende a sfibrarsi o spaccarsi lungo la "vena" come il legno e quindi capita che per ripararlo non sia sufficente la colla ma ci sia bisogno di tagliare parti e ricostruirle. Il polistirolo invece, a meno di urti notevoli, si spezza con linee piu o meno frastagliate che si reincollano a mò di puzzle se si conservano tutti pezzi. Per l'incollaggio in costruzione (almeno per le parti grandi come la fusoliera) userei la colla bicomponente 30 minuti che ti permette di aggiustare l'allineamento delle parti. Per i pezzi piccoli o le riparazioni la ciano per polistirolo con attivatore va benissimo.....
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() non è vero che fa schifo, la verità è che è un ottimo adesivo a contatto, solo che il manuale non menziona questo "piccolo dettaglio", e così viene usata male. Devi stenderla bene in uno strato sottile su ENTRAMBE le superfici, lasciarla asciugare del tutto per una decina di minuti e poi premere con forza le parti da incollare. Hai un e UN SOLO tentativo, dunque prima prova l'incollaggio senza colla. dopo di che le parti destano saldate perennemente tra loro con un ottimo adesivo, leggero, tenace e sicuro. Provare per credere! ![]() Se invece la usi male, per intenderci appiccichi le parti prima che la colla sia perfettamente asciutta, ci mette giorni ad asciugare e l'incollatura farà sempre schifo, restando flaccida e gommosa. <_< si capisce che a me piace la colla Gws? va fin meglio della blasonata Uhu Por! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 402
|
avevo letto che sta un paio di cento con tutto il kit di radio e batterie ma l'avevo trovato a un centinaio nudo e crudo. Tanto quanto costano gli alfa. Mi intriga parecchio, ma ho gia' fatto troppe spese. Per il modellismo ho la compulsione allo shopping di una donna e le finanze di uno squattrinato. Non e' che c'e' qualche modellista gay con la carta oro o platino in cerca di un compagno? La Spagna sta quaddietro! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
p-40 warhawk, pd51 e spitfire, quale si e quale no | dadoelella | Aeromodellismo Principianti | 6 | 21 giugno 07 14:58 |
quale servo su quale canale | Shark981 | Elimodellismo Principianti | 5 | 02 maggio 07 08:18 |
Quale Motore Per Funfly E Quale Funfly? | matrix83120 | Aeromodellismo | 2 | 20 aprile 07 17:19 |
Quale alfa jet, quale set up? | Marco77 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 19 | 03 marzo 06 15:27 |
Quale motore e quale elica usare? Riduttore? | flanagan | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 15 aprile 05 17:59 |