![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-01-2007 Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
| Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ Il mancato sfruttamento dei nostri beni culturali é incomprensibile, eppure siamo in un paese che da solo concentra il 50% dei beni culturali mondiali.Il petrolio che rende ricchi gli arabi finirà, il nostro oro nero no, anzi più invecchia e più é prezioso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2007 Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
|
quella che ho buttato via io era nel forno a gas.... serve per rilevare la prresenza della fiamma, altrimenti chiude l'erogazione del gas...
__________________ Il mancato sfruttamento dei nostri beni culturali é incomprensibile, eppure siamo in un paese che da solo concentra il 50% dei beni culturali mondiali.Il petrolio che rende ricchi gli arabi finirà, il nostro oro nero no, anzi più invecchia e più é prezioso. |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Si, in pratica funziona per dilatazione termica (lineare ); nella capsula a contatto col calore c'e' uno spezzone di metallo\lega ad elevata dilatazione termica, che comanda lo scorrimento di un cavo di rame all'interno del tubetto (sempre in rame ) che sembra quel 'filo' che arriva alla manopola del gas(e' una specie di bowden..). Ora e' diffuso anche sui fornelli. Si usava nei forni, perche' quando in temperatura, il termostato abbassava la fiamma e se si apriva e chiudeva rapidamente lo sportello, la fiamma al minimo spegneva... Ci dovrebbe essere anche la versione a liquido\gas... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top |
User | Immagina un cavo composto da due fili isolati , uno di rame e uno di costantana. prendi uno spezzone di cavo e denudi le estremita unisci i due fili con una saldatura e nella giunzione si crea una tensione in funzione della temperatura che potrai misurare al capo opposto del cavo |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top |
User |
ho l'archetto!!!!! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #50 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2007 Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
|
allla fine cosa hai usato?
__________________ Il mancato sfruttamento dei nostri beni culturali é incomprensibile, eppure siamo in un paese che da solo concentra il 50% dei beni culturali mondiali.Il petrolio che rende ricchi gli arabi finirà, il nostro oro nero no, anzi più invecchia e più é prezioso. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione archetto filo caldo | magicmax87 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 19 | 28 agosto 08 13:04 |
Archetto Filo a caldo | Aquila1 | L'uovo di Colombo | 0 | 24 ottobre 07 19:34 |
archetto filo a caldo | flipper | Aeromodellismo Principianti | 11 | 08 novembre 06 20:00 |
Archetto con filo a caldo | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 0 | 11 febbraio 06 19:06 |
Archetto con Filo caldo | cespe | Aeromodellismo Principianti | 4 | 04 giugno 04 20:25 |